Warning: Undefined array key "tie_sidebar_pos" in /home/clients/7a6cb6c29633d66d1f3b8cdc4e55c627/sites/eco-magazine.info/wp-content/themes/jarida/includes/post-head.php on line 5

Warning: Trying to access array offset on value of type null in /home/clients/7a6cb6c29633d66d1f3b8cdc4e55c627/sites/eco-magazine.info/wp-content/themes/jarida/includes/post-head.php on line 5

“Tra natura e valore”. Appuntamento con Emanuele Leonardi #ClimateChaos

Proseguono le lezioni della nostra scuola #ClimateChaos con un nuovo relatore: Emanuele Leonardi,  ricercatore post-doc presso l’Università di Coimbra, Portogallo. Si occupa di ecologia politica a partire dal tentativo di connettere le analisi di Marx e Focault. Ha curato la nuova edizione di “Ecologia e libertà di André Gorz per l’editore Orthotes (2015).

L’incontro si svolgerà domenica prossima, 14 febbraio al Laboratorio Morion di Venezia alle ore 16

Che ruolo gioca l’ambiente naturale nei processi che che producono valore economico? Questo l’interrogativo attorno a cui ruota la lezione del 14/2. Il tentativo di risposta procederà in due momenti: in primo luogo indagheremo la trasformazione del rapporto tra natura e valore a partire dal passaggio che dall’economia politica classica ci conduce alle teorie neoliberali oggi egemoniche. In questo snodo la natura non è più vista come limite interno alla produzione di ricchezza, ma come suo elemento propulsore. In secondo luogo, testeremo questa ipotesi sul terreno delle politiche di riduzione delle emissioni di CO2 che caratterizzano il tentativo mainstream di rispondere alla sfida del cambiamento climatico. In questo senso tenteremo di sottoporre a critica il Carbon Trading Dogma, l’idea cioè che il riscaldamento globale sia un fallimento del mercato la cui unica soluzione sarebbe un’ulteriore e più profondo processo di mercatizzazione.