Sabato 11 Marzo 2017 un gruppo composto da un centinaio di ciclisti del Collettivo Resistenze Ambientali, Legambiente Padova, La Mente Comune e poi dagli Amici delle Bicicletta è partito da Padova, in bici, per raggiungere il concentramento di Marendole dove alle 15:30 è partita la mobilitazione “In marcia per salvare il Parco Colli“.
Pur con il tentativo della giunta Zaia di boicottare la manifestazione, dichiarando il giorno precedente che l’emendamento Berlato sarebbe stato bocciato il lunedì successivo, alla biciclettata partita da Prato delle Valle davanti la Basilica di Santa Giustina si sono uniti numerosi cittadini e anche il candidato sindaco di Coalizione Civica, Arturo Lorenzoni, per ribadire che i confini del Parco regionale dei Colli Euganei non devono essere toccati.
Sulla nostra pagina Facebook potete visualizzare il video del presidio prima della partenza.
La manifestazione aveva anche lo scopo di sottolineare che il vero problema è il progetto di legge 143 nel suo complesso che tende a smantellare i parchi regionali del Veneto demandando la loro gestione ai Comuni.
Circa 2000 persone si sono poi ritrovate a Marendole dai vari punti di concentramento di Padova, Este, Monselice, Baone e Battaglia per comporre una scritta con i propri corpi e cartoncini colorati a sostegno del Parco che è stata fotografata dall’alto. Qui il un video sul sito de “il Mattino di Padova“. La giornata si è conclusa a Villa Buzzacarini con un concerto dei Calicanto.