Lo confessiamo. Ieri sera, mentre scrivevamo della più grande manifestazione ambientalista della storia dell’umanità, non vedevamo l’ora che sorgesse il sole di domani per andarci a leggere i titoli di quotidiani come Libero o il Giornale. “Chissà che titolacci riusciranno ad inventarsi” pensavamo. Bisogna dargli atto di una innegabile, pure se un tantino perversa, immaginazione sulle sparate in prima pagina. ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Riccardo Bottazzo
Un’onda verde ha sommerso la Terra
La marea verde cresce e non si arresta. Il terzo sciopero globale, dopo quelli del 15 marzo e del 24 maggio, è riuscito a mobilitare ancora più giovani – e non solo giovani – di quanto fatto nelle due, già eccezionalmente partecipate, manifestazioni precedenti. Le squallide operazioni di sputtanamento lanciate contro Greta e i “gretini” – ragazzini viziati che se ...
Leggi Articolo »Clima, è cominciata la settimana di mobilitazione per il pianeta. Ed è cominciata alla grande!
Ci siamo. E’ cominciata la settimana di mobilitazione mondiale contro i cambiamenti climatici con l’obiettivo di far pressione sul summit dell’Onu, che si svolgerà a New York a partire da lunedì 23 settembre. Saranno sette giorni di manifestazioni, occupazioni, marce, iniziative che coinvolgeranno 156 Paesi e che culmineranno nello sciopero globale previsto per venerdì 27. Le prime manifestazioni che si ...
Leggi Articolo »Il pianeta di tutti
Come il capitalismo ha colonizzato la Terra di Vandana Shiva con Kartikey Shiva – Editore Feltrinelli “L’unità – la nostra interconnessione con l’universo, con tutti gli esseri (inclusi umani) e con le nostre comunità locali – è la fonte stessa della nostra esistenza. L’unità è il frutto delle nostre variegate intelligenze e della nostra creatività. E’ il punto di confluenza delle ...
Leggi Articolo »Perché abbiamo occupato il red carpet di venezia in nome dell’ambiente
Lo avevano annunciato sin dall’inizio, i giovani del Climate Camp. Come si usa adesso, ne avevano fatto pure un hashtag: #wewanttheredcarpet. Noi vogliamo il tappeto rosso. Il tappeto in questione è quello conduce all’elegante sala delle premiazioni della Mostra del Cinema di Venezia. Quello riservato ai grandi divi dello schermo che fanno passerella tra fan scatenati a chiedere autografi e ...
Leggi Articolo »Il 27 settembre ci sarà il 3° Sciopero Globale per il Clima
Venerdì 27 settembre in tutto il mondo si terrà il 3° Sciopero Globale per il Clima, organizzato dal movimento Fridays for Future. Numerose le mobilitazioni anche in Italia. di Lorenzo Pasqualini – Si terrà il prossimo venerdì 27 settembre, in tutto il mondo, il 3° Sciopero Globale per il Clima, organizzato dal movimento Fridays for Future. Come nei mesi scorsi, ...
Leggi Articolo »Via la plastica dai canali di Venezia!
Il Comune di Venezia pubblicizza “Plastic-free Venice” mentre continua ad inquinare i canali e la Laguna infiggendo migliaia di pali di plastica. Questa perpetuata proliferazione abusiva di palificazioni di plastica ha prodotto l’inquinamento dell’ambiente acquatico lagunare a causa dei composti chimici tossico nocivi e cancerogeni contenuti in questo tipo di palificazioni sintetiche. Esiste una green technology autorizzato per la Laguna ...
Leggi Articolo »A Venezia si apre il primo Climate Camp internazionale. Dibattiti e strategie per difendere il pianeta Terra
Quattro giorni di incontri per approfondire le cause economiche e sociali che stanno alla base dei cambiamenti climatici. Quattro giorni per discutere e mettere assieme le strategie per contrastarli e fermare il preoccupante trend di riscaldamento del pianeta. Il primo Climate Camp internazionale organizzato dalle ragazze e dai ragazzi di Fridays For Future e dalle attiviste e dagli attivisti del ...
Leggi Articolo »Il Brasile mette all’asta 29.300 km2 di licenze petrolifere dove ci sono barriere coralline protette
Particolarmente a rischio i coralli e le mangrovie della Região dos Abrolhos dove si fermò Darwin Il 20 agosto, mentre il mondo guardava finalmente preoccupato all’Amazzonia in fiamme. Conexão-Abrolhos, uno coalizione formata da alcune delle principali associazioni brasiliane – Conservação Internacional (CI-Brasil), Oceana no Brasil, Rare, SOS Mata Atlântica e Wwf Brasil – che si occupano di salvaguardia del mare, ...
Leggi Articolo »Consapevoli e incoscienti
di Guido Viale – “Un decennio perduto. Tra il 2020 e il 2030 i policy-maker mondiali sottovalutano clamorosamente i rischi del climate change, perdendo l’ultima occasione per mobilitare tutte le risorse tecnologiche ed economiche disponibili verso un unico obiettivo: costruire un’economia a zero emissioni cercando di abbattere i livelli di CO2, per avere una possibilità realistica di mantenere il riscaldamento globale ben al di ...
Leggi Articolo »