Acqua

Non solo il mare. Il petrolio inquina anche la politica e la democrazia

Di Cop21 abbia già scritto in tante occasioni. Così come in tante occasioni abbiamo sottolineato l’ipocrisia di un premier come il nostro Matteo Renzi che dinanzi alla platea parigina si spertica in lodi sui progressi fatti dal nostro Paese verso una politica energetica basata sulle rinnovabili, salvo poi tornare a Roma per inserire nello Sblocca Italia tutti gli emendamenti volti ...

Leggi Articolo »

Quei buchi nell’acqua chiamati trivelle #CementoArrichito

di riccardo bottazzo Qualsiasi giudizio si possa dare su Cop21, su un punto tutti i commentatori si sono trovati concordi. Il vertice mondiale sul clima, svoltosi a Parigi nelle due prime settimane di dicembre, ha posto una pietra tombale sui combustibili fossili. Vero che l’opposizione di alcuni Paesi petroliferi, come l’Arabia Saudita, ha impedito che nell’accordo finale comparisse il termine ...

Leggi Articolo »

Italia in stile gruviera. Il Governo apre la porta alle trivellazioni e rinnega Cop21

Dimenticate Parigi. Dimenticate la Cop 21 e il documento conclusivo dell’assemblea delle nazioni che decreta la fine dell’epoca dei combustibili fossili. Dimenticate tutte le promesse di ministri e capi di governo di tutto il mondo. Dimenticate soprattutto, le sparate di Matteo Renzi che giurava di come l’Italia fosse pronta ad investire sulle rinnovabili. Dimenticate tutto questo. Facciamo finta che i ...

Leggi Articolo »

Atlantidi prossime venture

di Samanta Di Fazio – « Innanzi a quella foce stretta che si chiama Colonne d’Ercole, c’era un’isola. E quest’isola era più grande della Libia e dell’Asia insieme, e da essa si poteva passare ad altre isole e da queste alla terraferma di fronte. […] In tempi posteriori […], essendo succeduti terremoti e cataclismi straordinari, nel volgere di un giorno e di ...

Leggi Articolo »

Abc: #Veneziaciricevi?!

Domenica 13 dicembre, ad un mese dall’inizio del conto alla rovescia della campagna #AdessoBastaCentrali, saliremo sul Col Visentin, per rendere visibile, anche da Venezia, sede della Regione Veneto, la nostra determinazione in difesa dei fiumi, dei torrenti e dei rii del bellunese, messi sotto attacco dagli speculatori dell’idroelettrico. Una determinazione condivisa, in questi anni, da un fronte sempre più ampio di cittadini e ...

Leggi Articolo »

Democrazia climatica tra pinguini stanchi ed orsi impagliati. La Scuola #ClimateChaos

“Se pianti un ramo, cresce una pianta” il Corano “Cambiano i venti, si riduce la neve, la fauna marina è a rischio, e ancora ci decantano il pollice opponibile” Lercio Orsi polari impagliati. Qui, sulla costa che guarda verso il mar Artico dell’Islanda dove si gela anche in estate, tutti i musei ne espongono uno. In quest’isola civile che è riuscita ...

Leggi Articolo »

ABC, Adesso Basta Centrali!

Al via la “mobilitazione permanente” con la nuova campagna del Comitato Bellunese ABC contro l’iper-sfruttamento idroelettrico. Adesso Basta Centrali! La nostra pazienza ha un limite e la Regione Veneto l’ha ampiamente superato. Mentre nuove richieste per nuove concessioni idroelettriche si vanno a sommare alle oltre 150 già pendenti, la Regione Veneto ancora non ha preso in mano la questione per andare ...

Leggi Articolo »