Il giorno 11 novembre si aprirà il processo a Vicenza contro la multinazionale Miteni di Trissino, responsabile dell’inquinamento da Pfas (sostanze perfluoro alchiliche) della seconda falda acquifera più importante d’Europa che serve gran parte della nostra regione. Il 13 novembre, due giorni dopo, presso lo stesso tribunale di Vicenza, si aprirà anche il processo contro 5 attivisti del movimento 0pfas ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: Pfas
Pfas, il tribunale dirà se viene prima la salute o il profitto
Il 21 ottobre inizia il processo a 9 ex dirigenti della Miteni per l’inquinamento dell’acqua, che a Verona interessa i comuni di Albaredo D’Adige, Arcole, Bevilacqua, Bonavigo, Boschi Sant’Anna, Cologna Veneta, Legnago, Minerbe, Pressana, Roveredo di Guà, Terrazzo, Veronella e Zimella di Annalisa Mancini – Il più grave inquinamento delle acque della storia italiana: manca poco all’udienza preliminare che il prossimo ...
Leggi Articolo »Difendiamo la nostra salute. Preveniamo le malattie da Pfas e non solo!
Allo Sherwood Festival è possibile sottoscrivere le seguente petizione alla Regione Veneto per estendere la possibilità di accedere ad uno screening generalizzato del sangue a tutti i cittadini, perché l’inquinamento da Pfas ve ben oltre l’acqua e si è esteso a tutta la fliera alimentare. E nota a tutti la catastrofe ecologica da avvelenamento delle acque e della catena alimentare determinata ...
Leggi Articolo »Non torneranno i prati
Storie e cronache esplosive di Pfas e Spannoveneti di Alberto Peruffo – Editore Cierre Dice Alberto Peruffo, l’autore di “Non torneranno i prati”, che “uno come me, nato nella terra dei Pfas, della Pedemontana e della base militare Dal Molin, non poteva che diventare un attivista”. Così dice e… sbaglia! Sbaglia per troppa generosità, ma sbaglia. Tutta l’Italia, caro Alberto, ...
Leggi Articolo »Pfas, tutti sapevano. Nessuno è intervenuto
Un corposo rapporto dei Noe accusa la giunta provinciale di Vicenza della leghista Manuela Dal Lago di non essere intervenuta per fermare l’avvelenamento delle acque Lo sapevano. Lo sapevano tutti e non hanno fatto niente. Non hanno fatto niente anche se, per scongiurare il più devastante caso di inquinamento della falda acquifera dell’intera Europa, sarebbe bastato applicare la legge! 350 ...
Leggi Articolo »Pfas: non è solo l’acqua a essere la responsabile della contaminazione pratiche agronomiche e prodotti alimentari a rischio
Al di là delle responsabilità giudiziarie, la concentrazione di Pfas nella falda acquifera della zona resta altissima. E ora tornano a galla i problemi non affrontati. Boscagin: “la Regione dimostri coraggio subito. Avviare censimento dei pozzi privati e fermare l’uso agricolo di fanghi da depurazione contaminati da PFAS” “I pfas fanno male perché costituiscono un fattore di rischio ulteriore nello ...
Leggi Articolo »Il movimento No Pfas incontra il ministro dell’Ambiente Sergio Costa
Importante incontro del movimento no pfas veneto, nella mattinata di martedì a Roma, con il ministero dell’ambiente a cui hanno participato delegazioni delle associazioni e comitati: Comitato zero pfas Padova, Legambiente, Genitori attivi zona rossa Lonigo, Cilsa, Isde – medici per l’ambiente, medicina democratica, rete GAS Vicenza. Questo incontro è il frutto di mesi e mesi di mobilitazioni, di lotte, ...
Leggi Articolo »Chi inquina l’acqua, uccide l’umanità. Nella giornata dei Crimini Ambientali, i cittadini avvelenati dai Pfas circondano la Miteni
Tante strade quelle che, nella giornata di ieri, hanno portato a Trissino movimenti, associazioni, spazi sociali, gruppi ambientalisti, cittadini stanchi di farsi avvelenare in silenzio. Tante strade che procedono verso una unica direzione e con un unico obiettivo: difendere la terra e l’ambiente in cui viviamo perché noi stessi siamo l’ambiente in cui viviamo. E se si ammala la terra, ...
Leggi Articolo »22 aprile 2018: Difendiamo MADRE TERRA. Giornata contro i Crimini Ambientali
IL MOVIMENTO NO PFAS UNITO ACCERCHIA LA MITENI | 22 aprile 2018 Una grande giornata di incontro, relazioni, mobilitazione – per la prima volta centrata sul concetto di crimine ambientale – nel giorno mondiale della Terra. Attesi ospiti, associazioni, gruppi, comitati, movimenti da tutta la Regione, da varie parti d’Italia, e non solo. +++ «La Corte penale internazionale dell’Aia ha annunciato ...
Leggi Articolo »Stanno distruggendo le Poscole
di Alberto Peruffo – Stanno distruggendo le Poscole, per costruire una strada immonda, scavando dove non possono scavare, vicino ai PFAS della Miteni, tra le discariche storiche di Montecchio e le concerie Mastrotto. Nessuna persona con un po’ di intelligenza e senso civico avrebbe dato il permesso a fare ciò. Qui è stato dato. Decine di centinaia, che sono migliaia, ...
Leggi Articolo »