Grandi Navi

Spolveriamoci. Appello alla costruzione di un sit in davanti la sede Arpav di Mestre, sabato 23 gennaio alle ore 11

Al di là di alcuni passi in avanti sul piano del coordinamento istituzionale tra enti per la creazione del comitato di coordinamento ambientale contro lo smog, sempre che non diventi una scatola vuota nel momento in cui non definisce il piano della mobilità urbana nazionale , il vertice tra governo ,regioni, sindaci di qualche settimana fa si è dimostrato assolutamente ...

Leggi Articolo »

L’Ordine dei Giornalisti apre la mostra Grandi Navi. Presidio degli ambientalisti e show di Brugnaro

Il titolo è tutta retorica: “Danno o risorsa per Venezia?” La risposta è tutta in quelle 27 spettacolari gigantografie che raccontano in maniera inequivocabile il devastante impatto che queste speculazioni edilizia galleggianti chiamate “Grandi Navi” hanno nel delicato ecosistema lagunare. Non c’è storia, non c’è paragone e non c’è neppure spazio per il punto di domanda, tra le due posizioni, ...

Leggi Articolo »

La Venezia ambientalista in riva per dire No ad altri scavi. La soluzione è solo una: fuori le Grandi Navi dalla laguna

Domenica di lotta e di festa a Venezia. Domenica di orgoglio cittadino. La Venezia che non ci sta a veder trasformare in merce la laguna che le ha dato vita, è scesa in riva per ribadire il suo No alle Grandi Navi ed a tutto quello che queste portano con sé, dall’inquinamento dell’aria alla devastazione dei fondali. Parecchie centinaia di ...

Leggi Articolo »

Grandi Navi, la mostra che il sindaco Brugnaro non vuole farci vedere, sarà esposta all’Ordine dei Giornalisti di Venezia

“Si grandi navi/no grandi navi, danno o risorsa per Venezia”? E’ il titolo della mostra fotografica organizzata dai fotoreporter veneziani in collaborazione con le testate locali: Corriere del Veneto, Il Gazzettino di Venezia e La Nuova Venezia, attorno ad uno dei temi più dibattuti sul futuro della città lagunare. Verrà inaugurata mercoledì 7 ottobre 2015, alle 11, nella sede dell’Ordine e ...

Leggi Articolo »

Fermiamo i corrotti e i devastatori della Laguna!

La sentenza del TAR del Veneto del 29 luglio 2015 ha definitivamente bocciato il dannoso progetto dell’Autorità Portuale di scavare il Canale Contorta – Sant’Angelo come via d’accesso alternativa in Marittima delle grandi navi da crociera. Ma i devastatori della Laguna non si arrendono: un nuovo accordo tra il neo Sindaco Brugnaro e il Presidente dell’A.P. Costa, che avrebbe il placet ...

Leggi Articolo »

C’era una volta la laguna

Tanto tempo fa – tanto che potremmo anche scrivere “c’era una volta”, se ci fosse un lieto fine come in ogni favola che si rispetti – viveva nella nobile città di Venezia uno studioso che rispondeva al nome di Cristoforo Sabbadino e che copriva il delicato incarico di “proto” della Serenissima. Noi moderni lo definiremmo un ingegnere idraulico. All’epoca correvano ...

Leggi Articolo »

Festa d’Aprile a Venezia! Occupata la paratia del Mose

E’ festa d’Aprile in Italia. Festa della Liberazione da un regime fascista, dittatoriale, corrotto e violento. Anche Venezia ha voluto celebrare il suo 25 aprile con un segnale forte: liberiamo la nostra città da mafia e corruzione. Liberiamo la città dal Mose. Questo pomeriggio, all’Arsenale, una cinquantina di attivisti ha pacificamente occupato la paratoia di quella fabbrica di corruzione che ...

Leggi Articolo »

L’Ispra stronca il Progetto Contorta

Stavolta ci siamo. La stroncatura è di quelle definitive. Definitive perché non viene dai “soliti” ambientalisti. Non viene neppure dai “soliti” scienziati che si sono rifiutati di entrare nel “libro paga” del Consorzio. A stabilire che il progetto dello scavo del Contorta per farci passare le Grandi Navi è una porcheria (termine poco scientifico ma senz’altro adeguato alla questione) è l’Ispra, l’istituto ...

Leggi Articolo »