Tutti dietro alla bandiera del Leon Marciano. Questa è la Venezia dei veneziani. La Venezia che non la trovi in vendita in nessun negozio di souvenir. La Venezia che si è mobilitata per dire no alle Grandi Navi, no alle soluzioni peggiori del male, come lo scavo del Contorta, no ad altri stupri della laguna finalizzati solo a far fare ...
Leggi Articolo »Dal Mo.S.E. al Contorta: il sacco della città #CementoArricchito #Venezia
di Chiara Spadaro, Gaia Alberti, Tommaso Cacciari, Davide Giacometti Chi ha i capelli bianchi se lo ricorda ancora il 4 novembre 1966. La città era sommersa dalle 22 del giorno precedente e alle 5 del mattino la marea avrebbe dovuto ritirarsi, ma così non è stato. Il forte scirocco tiene l’acqua in Laguna, verso mezzogiorno si aggiunge una seconda marea, alle ...
Leggi Articolo »Festa d’Aprile a Venezia! Occupata la paratia del Mose
E’ festa d’Aprile in Italia. Festa della Liberazione da un regime fascista, dittatoriale, corrotto e violento. Anche Venezia ha voluto celebrare il suo 25 aprile con un segnale forte: liberiamo la nostra città da mafia e corruzione. Liberiamo la città dal Mose. Questo pomeriggio, all’Arsenale, una cinquantina di attivisti ha pacificamente occupato la paratoia di quella fabbrica di corruzione che ...
Leggi Articolo »L’Ispra stronca il Progetto Contorta
Stavolta ci siamo. La stroncatura è di quelle definitive. Definitive perché non viene dai “soliti” ambientalisti. Non viene neppure dai “soliti” scienziati che si sono rifiutati di entrare nel “libro paga” del Consorzio. A stabilire che il progetto dello scavo del Contorta per farci passare le Grandi Navi è una porcheria (termine poco scientifico ma senz’altro adeguato alla questione) è l’Ispra, l’istituto ...
Leggi Articolo »Una malora da mezzo miliardo. Viaggio nella Ghost Town di un G8 nato morto
Non vogliono giornalisti tra le palle al super ultra mega lussuoso grand hotel La Maddalena (con annesso Yacht Club). Faccio appena in tempo a buttare un occhio sullo spettacolare lampadario firmato dalla Zaha Hadid, quello che da solo è costato – ci è costato – 110 mila euro, che il guardiano mi caccia via. Dice che non c’è niente da ...
Leggi Articolo »Venezia, la laguna, lo scempio
La mobilitazione del 9 maggio passa per San Leonardo. Un salone riempita di gente, quello di ieri pomeriggio; come sempre quando si discute in città su un tema come quello delle Grandi Navi. Tante associazioni, tanti comitati ma anche tanti cittadini perché è oramai chiaro a tutti che quando si parla di Grandi Navi non si parla solo di Grandi ...
Leggi Articolo »Basta grandi opere! Fuori le grandi navi! Liberiamoci da mafia e corruzione
Appello alle associazioni e ai cittadini del Veneto per una grande manifestazione per liberarci dalla cricca delle grandi opere inutili, dannose e imposte, il 9 maggio! Inizia la stagione croceristica 2015 senza che le autorità preposte abbiano ottemperato a quanto previsto dal Decreto Clini Passera in merito al passaggio delle grandi navi da crociera in Bacino San Marco. La Marittima ...
Leggi Articolo »L’Europa chiama Venezia
di Silvia Zanini – La nostra laguna è un territorio unico tutelato e caratterizzato da un intreccio di competenze e saperi tecnici resi necessari dalle peculiarità proprie di un ecosistema che è forse tra i più studiati al mondo. Esistono normative speciali finalizzate alla sua tutela ma, nonostante ciò, abbiamo assistito, sopratutto negli ultimi anni, ad una serie di scempi ...
Leggi Articolo »Idee a confronto per una politica che non sia più serva dell’economia
Report dell'iniziativa organizzata da EcoMagazine al Bocciodromo di Vicenza. Questa terra è la nostra terra
Leggi Articolo »Una petizione per il ritiro del progetto Contorta
Di seguito, riportiamo la petizione che il comitato contro le Grandi Navi ha lanciato per bloccare il progetto Contorta. Dare il proprio contributo è semplice. Basta cliccare su questo link e seguire le istruzioni sulla barra di destra. FUORI LE GRANDI NAVI DALLA LAGUNA – NO ALLO SCAVO DEL CANALE CONTORTA Al presidente del Consiglio dei ministri MATTEO RENZI Per risolvere ...
Leggi Articolo »
EcoMagazine Osservatorio sui conflitti ambientali