IL MOVIMENTO NO PFAS UNITO ACCERCHIA LA MITENI | 22 aprile 2018
Una grande giornata di incontro, relazioni, mobilitazione – per la prima volta centrata sul concetto di crimine ambientale – nel giorno mondiale della Terra. Attesi ospiti, associazioni, gruppi, comitati, movimenti da tutta la Regione, da varie parti d’Italia, e non solo.
+++
«La Corte penale internazionale dell’Aia ha annunciato che perseguirà i crimini ambientali come crimini contro l’umanità».
+++
DOMENICA 22 APRILE 2018
nella giornata
Mondiale della Terra
IL MOVIMENTO NO PFAS UNITO
presenta
DIFENDIAMO MADRE TERRA
verso una
PRIMA GIORNATA NAZIONALE CONTRO I CRIMINI AMBIENTALI
Nella terra simbolo del disastro ambientale si riuniscono tutte le forze, le associazioni, i comitati, i gruppi, i movimenti che stanno lottando per la difesa dei territori. Una giornata intera dedicata al confronto, al dialogo, allo scambio, all’accerchiamento simbolico della fabbrica ritenuta dagli inquirenti la responsabile numero uno del più grande inquinamento dell’acqua mai avvenuto nella storia d’Europa: l’inquinamento da PFAS. Musica, concerti, giochi di strada, banchetti informativi, mostre, buone pratiche, momenti di riflessione e di raccoglimento, laboratori, conferenze, testimonianze dalle terre martoriate di tutta Italia: tutti insieme per iniziare un nuovo percorso dove il crimine ambientale* non sarà più tollerato. Offrendo nuovi percorsi di civiltà che affermino senza riserve che la Terra madre, l’ambiente, l’attenzione sui cambiamenti climatici, sui danni alla salute, su tutte le specie viventi, “le nostre sorelle e i nostri fratelli”, saranno sempre al primo posto delle nostre valutazioni. Prima del lavoro. Prima dell’economia. Prima di ogni nostra azione egoistica.
UNA GRANDE ASSEMBLEA POPOLARE “SULLA STRADA” IN DIFESA DEI DIRITTI PRIMARI
UN ESERCITO DI CITTADINANZA ATTIVA CONTRO IL CRIMINE AMBIENTALE
22 APRILE >> Dalle Terre di Palestina e Israele, dai territori dove l’acqua è sacra, rara, e soprattutto ostaggio delle guerre, arriva come ospite speciale, YAEL DECKELBAUM, cantante e attivista, autrice della Preghiera delle Madri (v. video in calce), divenuta simbolo mondiale della lotta per la pace delle madri e del movimento internazionale delle donne e per i diritti umani. Interverranno artisti locali e nazionali, tra cui il gruppo VALINCANTÀ e altri ospiti della cultura d’impegno, in via di definizione. Durante la giornata testimonianze da tutta la Regione Veneto e da altre zone d’Italia soggette a crimini ambientali. Ampi parcheggi in zona e una strada interamente dedicata ai gazebo dei gruppi/comitati/associazioni/movimenti. Anche in caso di pioggia, su terreni coperti! Presso la Zona Industriale fronte MITENI, Trissino.
MAPPA > https://goo.gl/maps/rok86QZsK3M2
10 APRILE >> Presentazione della Giornata con FELICE CASSON, il grande magistrato veneziano protagonista di alcune delle pagine più importanti del diritto nazionale in fatto di crimine ambientale. Ad accompagnarlo come relatori il medico del lavoro Edoardo Bai, il medico ematologo Vincenzo Cordiano, l’avvocato Edoardo Bortolotto. La serata prevede la presentazione del libro LE FABBRICHE DEI VELENI e la CONFERENZA STAMPA UFFICIALE della Giornata del 22. Presso la Sala Civica in Corte delle Filande di Montecchio Maggiore.
MAPPA > https://goo.gl/maps/cV2KEbd2cUU2
Gruppi organizzatori: Mamme No Pfas e Genitori Attivi Zone Contaminate, Acqua Bene Comune Libera dai Pfas, Rete Gas Vicentina, Cillsa, Climate Defense Units, Medici ISDE, Medicina Democratica, Legambiente, Greenpeace e tutti i comitati/gruppi delle province contaminate del Veneto riunitisi nell’assemblea di Bonavigo del 21 febbraio 2018.
Evento Facebook: Difendiamo MADRE TERRA. Giornata contro i Crimini Ambientali