di Luca Lombroso – Conclusa in ritardo una storica conferenza delle parti. Mai come a Glasgow tante aspettative e tanta partecipazione. Approvato a fatica il Glasgow Climate Pact. Ecco la cronaca finale della COP 26. Successo o fallimento? Dopo due settimane di serrati negoziati, discorsi di grandi leader della Terra e big delle industrie, manifestazioni e colpi di scena la ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Redazione EcoMagazine
Clima, greenwashing alla COP26? La società civile protesta
di Luca Lombroso – Grande e colorata manifestazione a Glasgow. La società civile invade pacificamente le strade chiedendo giustizia climatica. Dentro la blue zone poca sostanza a COP26 ma accordi fra alcuni stati. Cosa si è deciso dopo una settimana di negoziati? È una Glasgow spaccata in due quella che si è vista sabato 5 novembre. Da una parte ...
Leggi Articolo »Clima: inaugurata a Glasgow la COP26 con l’allarme del WMO
di Luca Lombroso – Al via la 26° Conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici. L’Organizzazione Meteorologica Mondiale presenta nuovi allarmanti dati. Da domani arrivano i potenti della Terra. Ecco le ultime news da Glasgow. Si è aperta allo Scottish Event Campus di Glasgow la 26° Conferenza delle Parti sui cambiamenti climatici. Noti anche come vertice ONU sul clima, questi ...
Leggi Articolo »Fake news contro le energie rinnovabili
Cosa si nasconde dietro agli aumenti delle bollette di luce e gas? In realtà su questo tema si gioca una parte della partita a favore della lobby del fossile, in una falsa transizione ecologica. E così la lobby dei cementieri preme per contribuire alla decarbonizzazione ricorrendo alla combustione del CSS (combustibile solido secondario derivato da rifiuti) e immettendo nella produzione ...
Leggi Articolo »Nucleare. Fermiamoli, finché siamo ancora in tempo!
di Danilo Del Bello – Come era ampiamente prevedibile e come storicamente dimostrato, dietro il governo “tecnico” di Mario Draghi si nasconde in realtà un governo di unità nazionale pienamente politico, al servizio dei poteri forti finanziari e multinazionali. La scelta di Cingolani a capo del nuovo ministero della “transizione ecologica” si iscrive a pieno titolo in questo processo, il ...
Leggi Articolo »Indietro Non Si Torna, Fuori Le GrandiNavi Dalla Laguna!
Avrebbe potuto essere un pesce d’Aprile Il decreto legge 1 aprile 2021, n. 45 – in via di trasformazione in legge al Parlamento senza modifiche – che con una mano indica come soluzione definitiva l’estromissione delle Grandi Navi dalla Laguna (confermando quindi quanto il Comitato afferma e chiede da quasi 10 anni) e dall’altra concede il passaggio dei Giganti del ...
Leggi Articolo »#ManyAgainstENI – una settimana di mobilitazioni contro ENI in tutta Italia
📍Il 12 maggio si terrà l’assemblea degli azionisti di ENI, in occasione della quale la rete nazionale Rise Up 4 Climate Justice (www.riseup4climatejustice.org) ha lanciato una settimana di mobilitazione e di azioni dirette contro la multinazionale del fossile. Cinque appuntamenti in tutta la penisola per denunciare il ruolo dell’estrattivismo fossile nella crisi climatica e l’immobilità di ENI di fronte alle ...
Leggi Articolo »Il Tar condanna la Regione Veneto sulla questione alimenti Pfas
La sentenza del TAR veneto che obbliga la Regione a desegretare i dati sui reperti riscontrati nel monitoraggio sugli alimenti ci fa riflettere sul modo in cui i vertici regionali della salute pubblica del Veneto hanno gestito la questione PFAS, nascondendo di fatto documenti importanti e negando ai cittadini del Veneto, non residenti nella zona rossa, di effettuare un’analisi del ...
Leggi Articolo »Allarme vongole: i cittadini chiedono sicurezza alimentare
di Giovanni Fazio – Lo studio effettuato dal Dipartimento di Biomedicina comparata e alimentazione e dal Dipartimento di biologia dell’Università di Padova, in collaborazione con l’istituto di ricerca sulle acque del CNR, appena pubblicato sulla rivista scientifica “Environmental International”, illustra gli effetti della molecola C6O4 una delle nuove sostanze PFAS, molto presente nelle acque della nostra regione, e non solo ...
Leggi Articolo »Il paradiso perduto non può più aspettare Benetton
di Danilo Del Bello – Benetton presenta a Firenze un nuovo negozio, uno store concept, fatto con ghiaia del Piave, faggio da alberi abbattuti dalla tempesta Vaia, materiali riciclati ecc…ecc…una nuova fase green per la multinazionale, così almeno viene venduta questa operazione di marketing. La cosa, in sé, potrebbe solo far sorridere: e chi non prova, oggi, a dare una ...
Leggi Articolo »