di Danilo Del Bello – E’ chiaro a tutti che il Recovery Fund è la “madre di tutte le battaglie”, la ragione principale per la quale è caduto il governo Conte, tramite l’utilizzo di Matteo Renzi in qualità di cavallo di Troia. I ministri nominati da Draghi, quelli che contano, Transizione ecologica, mise, digitale, infrastrutture, configurano ciò che da sempre ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Redazione EcoMagazine
Grigolin si mangia la terra: mobilitiamoci!
La mattina del 21 febbraio, Fridays for Future Treviso ha effettuato un flash mob all’esterno della cava Morganella di Ponzano Veneto, gestita dal Gruppo Grigolin. Gli attivisti hanno così voluto denunciare la devastazione ambientale portata avanti da uno dei più grandi cavatori e cementificatori del Veneto. In particolare, il Gruppo Grigolin è uno dei proprietari del terreno di 500.000 mq ...
Leggi Articolo »Solidarietà ai metalmeccanici di Civitavecchia
I comitati e le realtà territoriali che animano la Campagna nazionale “Per il clima, fuori dal fossile” esprimono vicinanza e solidarietà ai lavoratori metalmeccanici della centrale TVN di Civitavecchia che, a due settimane dalla loro prima mobilitazione dell’anno, scenderanno di nuovo in sciopero mercoledì 24 febbraio. Come ribadito più volte in tutte le nostre iniziative e in tutti i nostri ...
Leggi Articolo »Si possono incenerire i Pfas? No! Ed ecco il perché!
Mutano, si diffondono, costano Il punto scientifico e la questione inceneritore di Fusina Da molti anni si profila all’orizzonte del Veneto una richiesta di linee di incenerimento molto superiore alla quantità di rifiuti prodotti nella stessa nostra Regione. In parole povere, un business sui rifiuti. E sulla salute della gente. Non solo: questa richiesta va in controtendenza con ciò che ...
Leggi Articolo »A cosa serve un ministero della transizione ecologica se non si riesce nemmeno a fermare il TAV?
In queste concitate ore di preparazione del governo tecnico di Mario Draghi si torna a parlare di ecologia e grandi opere. In Val Susa la storia delle decisioni tecniche è una grande storia. Ci hanno detto che era una scelta tecnica quella di fare un secondo tunnel tra Torino e Lione ma poi i dati di traffico su cui si ...
Leggi Articolo »Rescuers search for 202 missing after Indian glacier causes devastating flood
Nineteen confirmed dead as hundreds of military personnel look for survivors in Himalayan state of Uttarakhand https://youtu.be/V2hH8hUAPuY Hundreds of Indian military personnel are searching for over 200 people unaccounted for after a part of a glacier collapsed and released a torrent of water, rock and dust down a mountain valley in the country’s Himalayan north, killing at least 19. According ...
Leggi Articolo »C’è la prova: il clima più caldo ha innescato la pandemia da Covid-19 in Cina
Spiegano i ricercatori dell’Università di Cambridge: negli ultimi 100 anni l’innalzamento delle temperature globali ha portato a una esplosione di specie di pipistrelli nella provincia cinese dello Yunnan. L’area dalla quale, secondo gli studi genetici, si sarebbe originato il Sars Cov-2, passato probabilmente ai pangolini e poi agli esseri umani di LUCA FRAIOLI – Ora c’è la prova, o almeno un ...
Leggi Articolo »Inceneritore Fusina: il TAR Veneto accoglie l’istanza cautelare, nessuna sospensiva immediata dell’autorizzazione, ma sentenza di merito a giugno
Nel tardo pomeriggio di ieri è stata resa nota l’Ordinanza del TAR Veneto in merito alla richiesta dei comitati di sospendere l’autorizzazione dell’inceneritore di Fusina in attesa della decisione finale che potrà accogliere o respingere il ricorso depositato a dicembre dagli ambientalisti. Il provvedimento dei giudici amministrativi accoglie l’istanza cautelare dei comitati motivata dalla necessità di limitare i rischi per ...
Leggi Articolo »Acqua quotata a Wall Street? No, grazie!
Il Forum italiano dei Movimenti per l’Acqua ha lanciato una petizione on line per chiedere al Governo italiano di prendere posizione ufficialmente contro la quotazione dell’acqua in borsa e approvare la proposta di legge “Disposizioni in materia di gestione pubblica e partecipativa del ciclo integrale delle acque” (A. C. n. 52) in discussione presso la Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della ...
Leggi Articolo »Le città della Pianura Padana al top della classifica per morti d’aria in Europa
Un nuovo studio pubblicato oggi su The Lancet Planetary Health stima il tasso di mortalità legato all’inquinamento da particolato sottile (PM2.5) e biossido di azoto (NO2) in 1000 città europee. Lo studio è stato condotto dal Barcelona Institute for Global Health (ISGlobal), in collaborazione con i ricercatori del Swiss Tropical and Public Health Institute (Swiss TPH) e dell’Università di Utrecht. ...
Leggi Articolo »