Tutti assieme a Roma sabato 17 maggio 2014! Per sabato 17 maggio il Forum italiano dei movimenti per l’Acqua ha indetto una manifestazione nazionale a Roma in difesa dei beni comuni. Come No Grandi Navi di Venezia abbiamo da subito aderito e invitiamo a partecipare alla giornata di mobilitazione, costruendo insieme un’unica significativa partecipazione dal Veneto, i comitati dell’acqua, i ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Riccardo Bottazzo
Organismi Genuinamente Mobilitati
Un centinaio di persone provenienti da diverse Regioni del nord e centro Italia – agricoltori e piccoli produttori, attivisti e ambientalisti – si sono ritrovate sabato 26 aprile nel tendone del Terre Resistenti festival a Vicenza per condividere la proposta di una campagna condivisa sugli Ogm. La salvaguardia della biodiversità e la tutela del paesaggio sono stati i temi discussi ...
Leggi Articolo »Un appello per il Parco della Laguna
Ci siamo. Domani in consiglio comunale torna di scena il parco della laguna nord. E stavolta dovrebbe essere la volta buona. I consiglieri veneziani dovranno rispondere Sì o No alla delibera istituente il parco e così tenacemente propugnata dall’assessore all’Ambiente, Gianfranco Bettin. Martedì scorso ci è toccato assistere a vergognose sceneggiate, sino alla caduta del numero legale, da parte di alcuni consiglieri di ...
Leggi Articolo »25 aprile festa della Liberazione. Dal nazifascismo, dal proibizionismo, dagli Ogm
Un 25 aprile di Liberazione. Dal fascismo, certo. Ma anche dal proibizionismo e dagli ogm. Liberi dalle ipocriti e fallimentari politiche proibizioniste, liberi dagli assalti alla nostra salute e alla biodiversità da parte di multinazionali sempre più aggressive. E’ stato un 25 aprile a tutto tondo, quello svoltosi venerdì. A cominciare dal festival Terre Resistenti di Vicenza che ha fatto ...
Leggi Articolo »7 e 8 giugno una grande mobilitazione per bloccare le grandi navi. Prima però ci sono tante cose da fare …
Questa volta assemblea a San Sebastiano, facoltà di Lettere e Filosofia di Ca’ Foscari, e l’aula al secondo piano non riusciva a contenerci tutti. Per la seconda volta in due settimane la città dimostra di non essere addormentata né rassegnata. Al contrario la vivace assemblea di ieri 23 aprile ha dimostrato tutta l’indignazione e la voglia di reagire della cittadinanza ...
Leggi Articolo »Venezia si prepara alla mobilitazione “Il 7 e l’8 giugno bloccheremo le Grandi Navi”
Mobilitazione. Questa è la risposta che la città darà alla pressione che le lobby crocieristiche stanno esercitando sul Governo per riaprire la laguna alle Grandi Navi. Una mobilitazione su tutti i fronti. Questo è quanto ha deciso l’assemblea dei comitati cittadini riunitisi ieri a San Sebastiano. Volantinaggi, coinvolgimento di associazioni e personalità italiane e internazionali che già si sono dimostrate ...
Leggi Articolo »La Città Metropolitana dice No alla Romea Commerciale
“Non a casa mia. Spostiamola di qua o di là, ma non a casa mia”. Non la vuole proprio nessuno la nuova Romea Commerciale. Pressoché tutti i Comuni del Miranese e della Riviere hanno votato, uno dopo l’altro, ordini del giorno in cui si chiede di spostare l’incombente asse autostradale più a nord o più a sud o in qualsiasi ...
Leggi Articolo »“L’apertura di tratti parziali tra Montecchio e Spresiano viola il documento Cipe”
In merito al comunicato di Zaia relativo alle aperture di lotti funzionali nella SPV, cioè di tratti parziali dell’autostrada tra Montecchio e Spresiano, ricordiamo che questa è una violazione del documento con cui il Ministero delle Infrastrutture tramite il CIPE nel 2006 ha approvato il progetto preliminare e in particolare il progetto di finanza. Tutti i politici veneti e tutti ...
Leggi Articolo »L’Italia tradisce Kyoto. I dati Ispra testimoniano che siamo fuori dal Protocollo
Fuori da Kyoto. Erano in pochi, nel nostro Paese, a nutrire ancora illusioni sul raggiungimento degli obiettivi stabiliti dal Protocollo di Kyoto che abbiamo sottoscritto nel 1997, ma in attesa dei dati definitivi, sperare era ancora lecito. Adesso però non ci sono più scusanti. Le statistiche diffuse dall’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (Ispra) non ci lasciano ...
Leggi Articolo »Un nuovo inizio per il movimento No Grandi Navi
Ottima partecipazione (visti anche gli strettissimi tempi di preparazione) all’assemblea cittadina del movimento No Grandi Navi tenutasi lunedì 14 aprile in Sala San Leonardo a Cannaregio. L’assemblea è iniziata con la proiezione di due video, relativi alle molte iniziative svolte dal comitato in questi due anni di attività, dalla “battaglia navale” in Bacino del 16 settembre 2013 al “tuffo collettivo” ...
Leggi Articolo »
EcoMagazine Osservatorio sui conflitti ambientali