Nell’udienza del 28 aprile presso il Tribunale di Vicenza sono state rese testimonianze molto importanti. Il super testimone, il maresciallo Tagliaferri del NOE di Treviso, il primo investigatore che indagò sulla causa dell’inquinamento da sostanze perfluoroalchiliche che ha colpito le province di Verona, Vicenza e Padova. Una testimonianza chiave di questo processo che vede imputati quindici manager di Miteni, Icig ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Esther
Si è concluso a Dakar il World Water Alternative Forum (Fame)
Intervista a Renato De Nicola, Forum italiano dell’Acqua e dell’European Water Movement. Dal 21 al 26 marzo si è svolto a Dakar in Senegal il 9° Forum mondiale dell’acqua, un incontro privato che ha luogo ogni tre anni e che per la prima volta si è tenuto in Africa dall’incontro inaugurale del 1997 in Marocco. In concomitanza ha preso avvio ...
Leggi Articolo »17 marzo 2012: appello per una manifestazione regionale No Pedemontana
I cittadini di Montecchio, della Valle dell’Agno e dell’Alto Vicentino, i comitati e i gruppi contro la Pedemontana di tutta l’asta dell’opera, invitano tutti i movimenti, i comitati e le realtà in lotta, i singoli e le famiglie ad aderire alla manifestazione firmando l’appello e partecipando direttamente il 17 Marzo 2012 ad ALTE di MONTECCHIO MAGGIORE (VI), Piazza S. Paolo ...
Leggi Articolo »Serata benefit per Eco-Magazine.info
Venerdì 9 marzo 2012 @ Sherwood Vicolo Pontecorvo, 1 Padova I Comitati Lasciateci Respirare di Monselice e Padova vi invitano alla Serata benefit per Eco-Magazine.info alle ore 19.30 Bio-aperitivo con l’accompagnamento musicale di Sarti curiosi (acustica d’autore) Presentazione del sito www.eco-magazine.info Da venerdì 2 marzo, è on-line il sito www.eco-magazine.info. Più che un semplice sito, eco-magazine vuole essere uno strumento, ...
Leggi Articolo »Esce il sito Eco-Magazine.info, un osservatorio sui conflitti ambientali
Da oggi, venerdì 2 marzo, è on-line il sito www.eco-magazine.info. Più che un semplice sito, eco-magazine vuole essere uno strumento, uno spazio comune, plurale e policentrico che connetta i diversi movimenti e comitati ambientali che animano questo nostro Veneto manomesso, disboscato e cementificato. A questo progetto, che nasce all’interno dell‘Assemblea permanente dei movimenti del nordest, aderiscono (ad oggi): Alto Vicentino ...
Leggi Articolo »Padova – Libertà per la Val di Susa. Corteo spontaneo blocca la città
Tantissimi, insieme con i migranti, hanno manifestato bloccando totalmente la città, rispondendo all’appello dell’Assemblea Permanente dei movimenti nord est. Alle 18.00 si parte dalla Prefettura dove fin dal primo pomeriggio per la giornata dei diritti si erano dati appuntamento associazioni, migranti, richiedenti asilo per affermare il diritto al permesso di soggiorno subito. “Unire le lotte per i diritti e la ...
Leggi Articolo »Autostrada Pedemontana: Fermarla si può
La crisi che attraversiamo ci rende consapevoli che le risposte per una vita migliore non stanno nel consumare sempre più merce in modo sempre più rapido. Ci aiuta a capire che la terra su cui viviamo, l’acqua che beviamo, l’aria che respiriamo, il paesaggio che vediamo e il territorio all’interno del quale ci muoviamo, sono beni comuni di cui noi ...
Leggi Articolo »Il parco della laguna sbarca a Burano
di Riccardo Bottazzo Solo fino a qualche anno, azzardarsi a ventilare di un “parco della laguna”, in quest’isola dalle case colorate, significava scatenare una rissa in stile far west. I buranelli, si sa, è gente che va per le spicce e che non te le manda a dire per interposta persona. Un po’ come parlare di un certo gatto al ...
Leggi Articolo »Comunicato stampa sulla sentenza Consiglio di Stato Revamping Italcementi
E’ indubbio che la sentenza del Consiglio di Stato accolga pienamente le tesi di Italcementi e dei suoi sostenitori, ma per noi rimane incredibile che il revamping possa essere paragonato alla stregua del cambio di una semplice caldaia o che una torre di 89 metri in piena area Parco possa essere considerata un manufatto di “qualità architettonica apprezzabile, in linea ...
Leggi Articolo »Due leggi di iniziativa popolare per il Veneto
Questa mattina, al Municipio di Mestre, il Comitato promotore ha presentato alla stampa due progetti di legge d’iniziativa popolare a livello regionale,”due proposte innovative – ha sottolineato Beppe Caccia – che insieme offrono una risposta alternativa ad una crisi dai pesantissimi effetti sociali anche qui in Veneto, una crisi che è innanzitutto crisi irreversibile di un modello di sviluppo che ...
Leggi Articolo »