News

Scherzi d’agosto: l’opposizione va in vacanza e la quarta linea dell’inceneritore va verso l’approvazione

Il progetto di costruzione della 4 linea dell’inceneritore di San Lazzaro avanza sempre più verso l’approvazione in Regione. L’8 agosto scadeva il termine imposto a Hestambiente per presentare le integrazioni al progetto dopo che più di 20 osservazioni sono state depositate da un numero considerevole di cittadini, comitati e associazioni. Tantissime le problematiche emerse in questi documenti, frutto di studi sul ...

Leggi Articolo »

La Riforma della Giustizia è un colpo di spugna per i reati ambientali

Cominciamo subito con qualche esempio. Se la cosiddetta “riforma della giustizia” fosse già stata tramutata in legge, un procedimento penale tutt’oggi aperto come quello sui Pfas che hanno avvelenato le acque di mezzo Veneto non sarebbe neppure cominciato. Ugualmente potremmo affermare per processi come quelli delle tante discariche tossiche trovate in Campania, come la Resit di Giugliano. Oppure quello denominato ...

Leggi Articolo »

Guai ai vinti! Chi pagherà i costi ambientali del governo Zaia?

Zaia, il novello Conte Dracula che governa la contea del Veneto a suo gradimento indifferente ai disastri che vede capitargli attorno dal punto di vista ambientale, climatico, ecologico. Ha preso alla lettera il motto leghista “padroni a casa nostra”, convintissimo di portare avanti una personalissima guerra santa contro il territorio . La sua vittima eccellente dentro cui ha infilzato i ...

Leggi Articolo »

La carovana fa tappa ad Arzignano: aria puzzolente di concerie

di Italo Madia – “Quel senso di vomito…” Così ha esordito qualcuno ieri a Arzignano riferendosi al “benvenuto” che ti da la cittadina con la sua aria puzzolente grazie al comparto della chimica e delle concerie presenti in valle. Vorrebbero l’inceneritore per nascondere i fanghi e le risulte mefitiche di lavorazione vecchie e nuove, della Miteni e di chi ne fa ...

Leggi Articolo »

Riecco le Grandi Navi a Venezia, e la protesta: «Il decreto del governo è una fake news»

In laguna. Con la mastodontica Msc orchestra, un gigante da 90 mila tonnellate, si riapre la stagione crocieristica. «Il decreto – dice Andreina Zitelli del comitato No Navi – permette infatti di transitare sino a che non verrà approntata una soluzione alternativa. Soluzione che già ci sarebbe» Ha cercato di giocare in anticipo, l’Msc Orchestra. La mastodontica nave da 90 mila ...

Leggi Articolo »

Beni comuni, acqua e nucleare – INDIETRO NON SI TORNA!

Roma, 12 Giugno 2021 Ore 15.30 Piazza dell’Esquilino   Manifestazione nazionale Beni comuni, acqua e nucleare: indietro non si torna! A 10 anni dal referendum, no alle privatizzazioni, per un Recovery Plan dei diritti e per un futuro ecocompatibile   10 anni fa una coalizione ampia e determinata ha sancito una vittoria storica nel nostro Paese: con 27 milioni di ...

Leggi Articolo »

Indietro Non Si Torna, Fuori Le GrandiNavi Dalla Laguna!

Avrebbe potuto essere un pesce d’Aprile Il decreto legge 1 aprile 2021, n. 45 – in via di trasformazione in legge al Parlamento senza modifiche – che con una mano indica come soluzione definitiva l’estromissione delle Grandi Navi dalla Laguna (confermando quindi quanto il Comitato afferma e chiede da quasi 10 anni) e dall’altra concede il passaggio dei Giganti del ...

Leggi Articolo »

Consumo del suolo: non è un Paese per ambientalisti

Hanno fissato al 2050 il limite 0 di consumo del suolo, bella questa! E’ il consiglio regionale del Veneto che lo pone, quello presieduto dal governatore Zaia, il paladino dei limiti tollerabili dei temuti Pfas nel sangue. Lo stesso che realizza la Pedemontana veneta, una autostrada che collega le tre provincie più inquinate e inquinanti del Nord. Un’ opera inutile ...

Leggi Articolo »

«Stop al terricidio»

Moira Millán si è messa in cammino. E sarà un cammino lungo e difficile, perché lungo e difficile è il cammino di chi cerca giustizia. Si è messa in cammino con altre donne del Movimiento de Mujeres Indigenas por el Buen Vivir il 14 marzo scorso. Sono partite dalla Patagonia, dal lof mapuche di Pillan Mahuiza, con l’obiettivo di raggiungere ...

Leggi Articolo »

Ravenna contro le politiche fossili di Eni

Mobilitazione nazionale contro Eni in occasione della riunione degli azionisti e dei suoi progetti climalteranti. Ravenna è il punto nevralgico di questa strategia contro l’ambiente con al centro l’idea balzana di stoccare il CO2 in una sacca sottomarina al largo delle coste cittadine. Ccs (Carbon Capture and Storage) viene chiamato ma in realtà è una bomba ad orologeria piazzata sopra ...

Leggi Articolo »