Il “governo dei migliori” e il Recovery Plan ci vengono venduti come soluzioni salvifiche che cancelleranno i peccati dal nostro paese “restituendo” prosperità e benessere. La realtà però racconta di una gravissima sovversione della democrazia e di un piano infarcito della stessa cultura liberista che ci ha condotto alla situazione attuale, e che punta ancora alla privatizzazione dell’acqua. A poco più di 20 giorni dalla consegna del “nostro” ...
Leggi Articolo »Il gigantismo sui mari e il monito di Suez
Nella ridda di congetture e commenti scatenati dal sinistro dell’Ever Given -portacontainer di 220 mila tonnellate della compagnia taiwanese Evergreen Marine Corp, che per sei giorni (dal 23 al 29 marzo ’21) ha di fatto bloccato il transito nel canale di Suez- spicca quello del Foglio, che azzarda una sorta di fil rouge tra il vaccino AstraZeneca e il mastodontico ...
Leggi Articolo »La lega e la foglia di fico
A Calolzio sull’Adda, in provincia di Lecco, la giunta leghista ha deciso di tagliare 210 alberi del parco Adda Nord . E il motivo è… la sicurezza! Normale intervento di gestione del patrimonio forestale, secondo la maggioranza, che sottolinia come tra queste piante non ci siano alberi di pregio. Un atto di vandalismo secondo l’opposizione che si chiede: “Da quando ...
Leggi Articolo »Giornata Mondiale dell’Acqua Lunedì 22 Marzo 2021
IL FUTURO DELL’ACQUA NON È IN BORSA “Diamo valore all’acqua” è il tema con cui le Nazioni Unite hanno deciso di caratterizzare la Giornata Mondiale dell’Acqua 2021. Un proposito che riteniamo indispensabile seppur consapevoli che viene interpretato in maniera strumentale da parte delle lobby economico-finanziarie che guardano al progressivo sviluppo dei processi di mercificazione e finanziarizzazione. Al contrario è necessario considerare i beni comuni, a partire dall’acqua, come un ...
Leggi Articolo »Allarme vongole: i cittadini chiedono sicurezza alimentare
di Giovanni Fazio – Lo studio effettuato dal Dipartimento di Biomedicina comparata e alimentazione e dal Dipartimento di biologia dell’Università di Padova, in collaborazione con l’istituto di ricerca sulle acque del CNR, appena pubblicato sulla rivista scientifica “Environmental International”, illustra gli effetti della molecola C6O4 una delle nuove sostanze PFAS, molto presente nelle acque della nostra regione, e non solo ...
Leggi Articolo »L’economia circolare dei pesticidi
L’Italia che nel 2018 ha esportato oltre 9.000 pesticidi, il cui uso negli Stati dell’Unione Europea è proibito, ora detiene il triste primato in questa classifica, seguita da Germania e Olanda. A consentire questo sporco commercio sono le maglie larghe della normativa europea in merito alla produzione e esportazione di pesticidi ritenuti dannosi per le colture, l’ambiente e la salute ...
Leggi Articolo »Orsi, lupi, Draghi e altri animali
Il Casteller è una prigione. lo sono gli zoo, i circhi equestri e tutte le gabbie, recinzioni e quelle aree coercitive in cui vivono in costrizione e in regime di detenzione tutti quegli esseri viventi che appartengono al regno animale. Lo specismo è la versione segregazionista nel rapporto col Vivente, l’antica perversione della malattia che si chiama Capitalismo che vedeva ...
Leggi Articolo »Il paradiso perduto non può più aspettare Benetton
di Danilo Del Bello – Benetton presenta a Firenze un nuovo negozio, uno store concept, fatto con ghiaia del Piave, faggio da alberi abbattuti dalla tempesta Vaia, materiali riciclati ecc…ecc…una nuova fase green per la multinazionale, così almeno viene venduta questa operazione di marketing. La cosa, in sé, potrebbe solo far sorridere: e chi non prova, oggi, a dare una ...
Leggi Articolo »Occorre strappare il Recovery Fund ai lupi travestiti da agnelli
di Danilo Del Bello – E’ chiaro a tutti che il Recovery Fund è la “madre di tutte le battaglie”, la ragione principale per la quale è caduto il governo Conte, tramite l’utilizzo di Matteo Renzi in qualità di cavallo di Troia. I ministri nominati da Draghi, quelli che contano, Transizione ecologica, mise, digitale, infrastrutture, configurano ciò che da sempre ...
Leggi Articolo »Grigolin si mangia la terra: mobilitiamoci!
La mattina del 21 febbraio, Fridays for Future Treviso ha effettuato un flash mob all’esterno della cava Morganella di Ponzano Veneto, gestita dal Gruppo Grigolin. Gli attivisti hanno così voluto denunciare la devastazione ambientale portata avanti da uno dei più grandi cavatori e cementificatori del Veneto. In particolare, il Gruppo Grigolin è uno dei proprietari del terreno di 500.000 mq ...
Leggi Articolo »
EcoMagazine Osservatorio sui conflitti ambientali