News

Di cosa parliamo quando parliamo di Grandi Navi?

Mobilitazione sì, ma anche informazione. Mai una senza l’altra. Di fronte ad un Governo che viola tutte le regole della trasparenza – pure se garantite da trattati europei – e segretizza pareri tecnici su progetti sconosciuti, per dirla con le parole della professoressa Andreina Zitelli, l’informazione è la chiave per smascherare gli interessi dei potentati economico-mafiosi che si celeno dietro tutte le Grandi Opere ...

Leggi Articolo »

Riscrivere la nuova legge sui “disastri ambientali”: a rischio il principio “chi inquina paga”.

Il Movimento Legge Rifiuti Zero ritiene fondate le preoccupazioni espresse da diversi giuristi ambientali che hanno sollevato critiche e perplessità in relazione allo stravolgimento in atto delle norme penali e delle stesse procedure in vigore a tutela in particolare dei reati di “disastro ambientale”: il Movimento condivide per questo il giudizio negativo sull’impianto legislativo proposto. Il Movimento Legge Rifiuti Zero ...

Leggi Articolo »

Il Revamping a Monselice. Tra intercettazioni, mala politica, collusioni e tanta voglia di cambiare

di Beatrice Andreose. Monselice-Revamping o meno, Italcementi aveva deciso di chiudere da tempo lo stabilimento di Monselice ma gli amministratori cittadini si sono ben guardati dal rivelarlo onde utilizzare la chiusura della fabbrica come una clava contro gli ambientalisti accusati a più riprese e pubblicamente di essere i responsabili della perdita dei posti di lavoro. Queste le sconcertanti rivelazioni emerse ...

Leggi Articolo »

7 e 8 giugno tutti a Venezia per fermare le Grandi Navi

Due giornate di mobilitazione per salvare la Laguna Bene Comune contro le Grandi Opere La battaglia contro le Grandi Navi a Venezia è arrivata a un punto cruciale. Da quando due anni fa è nato il movimento di cittadini che si batte contro i mostri del mare, numerose indagini hanno dimostrato come queste “grandi opere galleggianti” danneggino irreparabilmente un ecosistema ...

Leggi Articolo »

Trasparenza e mobilitazione. Così Venezia si prepara a sbarrare il passo alle Grandi Navi

La nostra forza la trasparenza. La nostra arma la mobilitazione. Ancora una volta i veneziani hanno risposto con forza all’appello del comitato No Grandi Navi partecipando numerosi all’assemblea organizzativa in preparazione della mobilitazione di sabato 7 e domenica 8 giugno, e riempiendo questo pomeriggio la capiente sala San Leonardo. La discussione ha preso spunto dalle due notizie diffusesi nell’ultima settimana ...

Leggi Articolo »

Stavolta ci siamo: è nato il Parco della Laguna Nord di Venezia

A mezzanotte e quattro minuti, il Parco della Laguna Nord di Venezia diventa una realtà. C’è voluta una lunga, e tanto paziente, gestazione. Un iter burocratico lungo un anno tra commissioni regionali e comunali, schivando difficoltà dell’ultima ora e saltando bastoni tra le ruote non sempre imputabili all’opposizione, richieste di pareri su pareri mediando tra tutti i tanti, troppi, enti ...

Leggi Articolo »

No Grandi Navi, No Grandi Opere. Acqua, terra, casa, reddito e diritti. Conquistiamo i Beni Comuni

Tutti assieme a Roma sabato 17 maggio 2014! Per sabato 17 maggio il Forum italiano dei movimenti per l’Acqua ha indetto una manifestazione nazionale a Roma in difesa dei beni comuni. Come No Grandi Navi di Venezia abbiamo da subito aderito e invitiamo a partecipare alla giornata di mobilitazione, costruendo insieme un’unica significativa partecipazione dal Veneto, i comitati dell’acqua, i ...

Leggi Articolo »

Organismi Genuinamente Mobilitati

Un centinaio di persone provenienti da diverse Regioni del nord e centro Italia – agricoltori e piccoli produttori, attivisti e ambientalisti – si sono ritrovate sabato 26 aprile nel tendone del Terre Resistenti festival a Vicenza per condividere la proposta di una campagna condivisa sugli Ogm. La salvaguardia della biodiversità e la tutela del paesaggio sono stati i temi discussi ...

Leggi Articolo »

Un appello per il Parco della Laguna

Ci siamo. Domani in consiglio comunale torna di scena il parco della laguna nord. E stavolta dovrebbe essere la volta buona. I consiglieri veneziani dovranno rispondere Sì o No alla delibera istituente il parco e così tenacemente propugnata dall’assessore all’Ambiente, Gianfranco Bettin. Martedì scorso ci è toccato assistere a vergognose sceneggiate, sino alla caduta del numero legale, da parte di alcuni consiglieri di ...

Leggi Articolo »