L’ articolo 35 del decreto legge n.133 del 12 settembre 2014 altrimenti detto “Sblocca Italia”, che ottenuto la fiducia alla Camera attende l’approvazione definitiva, prevede che tutti gli inceneritori (a noi piace chiamarli ancora così, piuttosto che con il termine “rassicurante” di termovalorizzatori) divengano “insediamenti strategici di preminente interesse nazionale”, cadranno così i vincoli di bacino e di conseguenza tali ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Comitato lasciateci respirare Padova
appello ISDE Padova per Gaza
Restiamo umani! L’ operazione militare di distruzione che colpisce la popolazione civile della più grande prigione a cielo aperto del mondo, quale è Gaza, ha portato il bilancio complessivo delle vittime a 605 morti e 3.700 feriti palestinesi e 27 militari israeliani. Molte migliaia di abitanti dei rioni di Sheikh Zayed e di Tel Zaatar, a nord di Gaza, sono ...
Leggi Articolo »ALBERI E NUOVA AMMINISTRAZIONE
A pochi giorni dalle elezioni, già incombono su Padova nuovi abbattimenti di alberi perfettamente sani per essere sostirtuiti da nuovo cemento (rotonde, parcheggi,ecc). I lavori di costruzione di una nuova rotonda all’Arcella, all’incrocio tra via Buonarroti, via A. Da Murano e via Guicciardini, prevedono il taglio di 8 alberi sani situati in corrispondenza dell’area. L’opera costa 350.000 euro; oltre alla ...
Leggi Articolo »NO GRANDI NAVI – RELAZIONE NABU
Di seguito il file della relazione presentata il 28/4/2014 in conferenza stampa da NABU in Comune di Venezia su inquinamento causato dal passaggio delle grandi navi. L‘azione di una organizzazione non governativa per navi più pulite Venice_Italy
Leggi Articolo »CONVEGNO ISDE (medici per l’ambiente) sezione di Padova
Quali sono i rischi per i bambini che vivono attorno ad un inceneritore, una discarica, una zona industriale, una strada ad alto traffico? Quali i pericoli che possono derivare dalla presenza nel suolo, nel ciclo degli alimenti, nell’acqua di sostanze inquinanti (metalli pesanti, pesticidi, diossine…)? Quali sono i diritti dei bambini a non essere inquinati in una società evoluta e ...
Leggi Articolo »Saremo una cellula cancerosa che deve essere eliminata?
Ci sono i negazionisti della Shoah (l’eliminazione di milioni di ebrei nei campi di sterminio nazisti) e i negazionisti del cambiamento climatico sulla Terra. I primi ricevono il disprezzo di tutta l’umanità. I secondi, che fino a poco fa sorridevano cinicamente, ora vedono quotidianamente le loro convinzioni confutate dai fatti innegabili. In tempi recenti abbiamo conosciuto eventi estremi di maggiore ...
Leggi Articolo »NO AL TRAM SI ALLA CICLOPEDONALE
Faccia a faccia: cittadini e consiglieri comunali. Il progetto del Sir 3 viaggia sulla pista ciclabile. Così il Comitato ieri pomeriggio ha messo alle strette rappresentanti della maggioranza e dell’opposizione e tecnici di palazzo Moroni. In sopralluogo per la seconda linea del tram ha portato in via Sografi mezzo consiglio comunale. Di fronte un drappello agguerrito e allarmato di cittadini ...
Leggi Articolo »DALLA CRISI CLIMATICA AL NOSTRO TERRITORIO: UNA SOLA GRANDE OPERA, CASA E REDDITO PER TUTTE/I
L’ecosistema e il clima, il territorio e la cura degli equilibri globali e di quelli locali non sono più essere considerati, se mai lo sono stati, temi ambientalismo. Al contrario, è definitivamente chiaro come essi investano l’intera complessità dei nessi sociali e produttivi e come da questi sono a loro volta investiti e determinati. Non è più possibile, se mai ...
Leggi Articolo »Venezia – Ritirato il progetto di arginatura del Canale dei Petroli
La mobilitazione della città e delle istituzioni più consapevoli costringono il Magistrato alle Acque a rimettere nel cassetto l’idea di una scogliera in pietrame larga 26 metri e lunga 8 chilometri promossa e disegnata dai vandali della laguna. Questa mattina il Comitato No Grandi Navi di Venezia ha indetto una conferenza stampa di fronte alla sede della Commissione di Salvaguardia ...
Leggi Articolo »Associazione ISDE (medici per l’ambiente) sezione di Padova
I motivi per i medici per l’ambiente di ISDE di essere tra i promotori della manifestazione del 30 novembre a Venezia, sono davvero molti, sicuramente tutti quelli indicati nell’appello: no alle grandi opere e alle grandi navi, al consumo di suolo, alla cementificazione ormai insopportabile del territorio, al trasporto su gomma, solo per citarne alcuni; ma è soprattutto intorno alla salute che ci stiamo mobilitando, perchè ad ...
Leggi Articolo »