Warning: Undefined array key "tie_sidebar_pos" in /home/clients/7a6cb6c29633d66d1f3b8cdc4e55c627/sites/eco-magazine.info/wp-content/themes/jarida/includes/post-head.php on line 5

Warning: Trying to access array offset on value of type null in /home/clients/7a6cb6c29633d66d1f3b8cdc4e55c627/sites/eco-magazine.info/wp-content/themes/jarida/includes/post-head.php on line 5

CONVEGNO ISDE (medici per l’ambiente) sezione di Padova

Quali sono i rischi per i bambini che vivono attorno ad un inceneritore, una discarica, una zona industriale, una strada ad alto traffico?

Quali i pericoli che possono derivare dalla presenza nel suolo, nel ciclo degli alimenti, nell’acqua di sostanze inquinanti (metalli pesanti, pesticidi, diossine…)?

Quali sono i diritti dei bambini a non essere inquinati in una società evoluta e industrializzata. in cui i rischi ambientali hanno assunto una estrema rilevanza? cosa è possibile fare?

 sabato 22 febbraio   presso il centro San Gaetano a Padova i medici per l’ambiente di ISDE Padova hanno organizzato un convegno aperto a tutti i cittadini intitolato “il diritto del bambino a non essere inquinato”.

 Durante il convegno medici ed altri professionisti che si occupano di ambiente, salute e bambini cercheranno di dare risposte e informazioni utili,  scientificamente attendibili e indipendenti.

 PROGRAMMA DEL CONVEGNO:

Il diritto del bambino a non essere inquinato. Incontro tra esperti e cittadinanza

 Relatori

Maurizio Benato, Presidente Ordine dei Medici Padova

Alessandro Bordin Docente di Gestione Ambientale, Università di Padova

Paolo Cavazzana Vice Presidente del Consiglio Comunale di Padova con delega al Progetto Città Sane

Bruno Franco Novelletto Medico di Medicina Generale, Presidente ISDE Padova, Presidente S.I.M.G. (Società Italiana di Medicina Generale) Padova

Patrizia Gentilini Onco-Ematologa, membro del Comitato Scientifico Nazionale ISDE, membro del Gruppo AIOM Ambiente e Tumori

Angelo Gino Levis Già Prof. Ordinario di Mutagenesi Ambientale, Università di Padova, APPLE (Associazione Per la Prevenzione e Lotta all’Elettrosmog) e ISDE Padova

Laura Masiero Architetto, presidente A.P.P.L.E. (Associazione Per la Prevenzione e Lotta all’Elettrosmog)

Gianni Tamino Biologo, già Prof. di Biologia Università di Padova, membro del Comitato Scientifico Nazionale ISDE, Direttivo ISDE Padova

Giacomo Toffol Pediatra di Libera Scelta, Responsabile Gruppo Ambiente dell’Associazione Culturale Pediatri

Moderatori

Maria Concetta Digiacomo Medico di Medicina Generale, membro dell’Ordine dei Medici di Padova, Direttivo ISDE Padova

Roberto Marinello Pediatra di Libera Scelta, Direttivo ISDE Padova

Franco Pisetta Pediatra di Libera scelta, vicesegretario regionale FIMP

Cristiana Penon Medico Veterinario, membro dell’Ordine dei Veterinari di Padova, vicepresidente ISDE Padova

 Sede dell’evento

AUDITORIUM SAN GAETANO Via Altinate, 71 – 35121 – Padova

Segreteria Scientifica: ISDE Medici per l’Ambiente

M. C. Digiacomo, B. Franco Novelletto, E. Frascella,

R. Marinello, C. Penon, G. Tamino, S. Zorzi

Iscrizione

La partecipazione è gratuita. Per motivi organizzativi sarebbe opportuno confermare l’iscrizione via mail alla Segreteria entro giovedì 20 febbraio

 Segreteria Organizzativa Via Pelosa, 78 35030 Caselle di Selvazzano (PD)

 Tel.: 049 8973232 Fax: 049 8974012 E-mail: info@svemg.it

Padova 22 febbraio 2014

ore 09.00 — 13.30

Auditorium San Gaetano

 

PROGRAMMA

08.30 – 09.00

 

Registrazione dei partecipanti

09.00 – 09.15

 

Saluto Autorità e introduzione

M. Benato, P. Cavazzana

B. Franco Novelletto

 

Prima Sessione

Moderatori:

F. Pisetta, M.C. Digiacomo

 

09.15 – 09.45

 

Sensibilità e suscettibilità del bambino agli inquinanti ed interazioni endocrine

G. Toffol

 

09.45 – 10.15

 

Catena alimentare e crescita

G. Tamino

 

10.15 – 11.00

 

Effetti biologici e sanitari dei campi elettromagnetici (CEM)

A. G. Levis

I bambini e l’utilizzo delle tecnologie wireless

L. Masiero

 

11.00 – 11.15

 

Coffee Break

 

Seconda Sessione

Moderatori:

R. Marinello, C. Penon

 

11.15 – 12.00

 

Esposizione a pesticidi e rischi per la salute infantile. Inquinanti ambientali e biomonitoraggio del latte materno

P. Gentilini

 

12.00 – 12.20

 

Cosa respirano i nostri bambini. Effetti dell’inquinamento atmosferico sulla salute

G. Toffol

 

12.20 – 12.50

 

La città a misura di bambino

A. Bordin

 

12.50 – 13.20

 

Tavola rotonda

Dibattito tra relatori e pubblico

 

13.20 – 13.30

 

Conclusioni

Roberto Marinello

ISDE (medici per l’ambiente) sezione di Padova