L’ultima tappa sulla carta è semplice, con i suoi ultimi 112 km pianeggianti da percorrere per arrivare alla meta finale. Il primo ostacolo è però il tempo, vista l’agenda d’incontri fitta che abbiamo organizzato nel pomeriggio. Alle 15.00 quello con il Presidente del Comitato delle Regioni. Alle 15.45 dobbiamo essere davanti al Parlamento europeo per il saluto da parte dei ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Redazione EcoMagazine
Ride With Us nella miniera di Hambach
Johaness è pronto con grande anticipo nella hall dell’ostello per farci da guida, deviando rispetto alla traccia stabilito, nel territorio della miniera di Hambach. Abbiamo deciso di pedalare per più km del previsto per meglio comprendere la realtà di questa miniera e della lotta in essere tra la compagnia RWE che la gestisce e una frazione della popolazione che si ...
Leggi Articolo »Saranno i cambiamenti climatici ad affondare il Mose
Il Mose, il sistema di paratoie costato 6 miliardi, dovrebbe proteggere Venezia. Ma l’aumento di eventi meteo estremi sta dimostrando ciò che ambientalisti e scienziati hanno sempre detto: è un’opera vecchia e dannosa. Il governo cambi rotta con la Legge di bilancio. di Armando Danella – Il Mose è stato concepito come la costruzione di una grande opera per difendere ...
Leggi Articolo »Clima, undicimila ricercatori dichiarano: “è emergenza climatica”
Undicimila ricercatori di tutto il mondo hanno sottoscritto uno studio che riassume i dati e le evidenze degli ultimi 40 anni sul cambiamento climatico in atto e dichiarano: “è emergenza climatica”. Indicano poi sei iniziative da mettere subito in pratica. di Lorenzo Pasqualini – Più 11.000 ricercatori di 153 Paesi del mondo hanno sottoscritto un nuovo studio che incrocia i ...
Leggi Articolo »Ride With Us a Colonia. La quiete prima della tempesta…
Lo spirito di Ride WIth Us è coinvolgere altre persone nella nostra pedalata per il clima e condividere esperienze lungo il territorio, finalità completamente raggiunta nella tappa Koblenz-Köln. Un gruppo di 5 ciclisti ha preso il treno di buon ora da Colonia, per congiungersi a noi alle 9.00, al punto di partenza della tappa allo Sholssen Park. SI cinque sono ...
Leggi Articolo »Ride With Us alla decima tappa: Ludwigshafen – Coblenza
Altra lunga tappa (150 km) che possiamo dividere in tre parti. Una prima parte con l’uscita da Ludwigshafen, intravedendo tra le case e gli alberi i diversi stabilimenti chimici, e il successivo “riscaldamento” tra i sali e scendi delle colline di vigneti attorno a Worms: cielo cangiante (sole, pioggerellina, vento e poi di nuovo sole). Una seconda parte, sempre sulle ...
Leggi Articolo »Ride With Us raggiunge Ludwigshafen
Questa volta una lunga cavalcata lungo i possenti argini del Reno (un grandioso paesaggio dell’ingegneria idraulica moderna: enormi prati inclinati, lunghi filari, che si fatica a contenere in queste minuscole fotografie), intervallata dal passaggio attraverso paesi e dall’incontro con impianti industriali di vario tipo (cave, fabbriche, enormi torri di raffreddamento di una probabile centrale nucleare). Per concederci una sosta, questa ...
Leggi Articolo »RideWithUs tra i canali del Reno ed il parlamento di Strasburgo
La tappa Friburgo-Strasburgo con i suoi circa 80 km totalmente pianeggianti doveva essere l’occasione ideale per sciogliere le gambe dalle fatiche del giorno precedente e per condividere il modo di pedalare del gruppo che si è completamente rinnovato oggi. Infatti la partenza di Maurizio, Roberto Gu. e Nadia corrisponde con l’arrivo di Ivan, Alberto LG, Corina, Sefano, Roberto Gi, Mario ...
Leggi Articolo »Ride With Us a Friburgo, città simbolo della ciclabilità
Doveva essere la tappa più dura, e lo è stata: partiti alle 8.30 siamo arrivati alle 19.45, dopo centoquaranta chilometri di pura avventura. Partiti seguendo il lago e attraversando grandi campi di ortaggi (profumi di porri e cavolfiori) per scaldare i muscoli, poi (accompagnati dalle brume autunnali e da una insistente piogerrellina rinfrescante) è stato un susseguirsi di sorprese tra ...
Leggi Articolo »Ride With Us. Tre Paesi in una sola tappa
A Merano abbiamo appoggiato la testa sul cuscino sapendo che il giorno successivo sarebbe arrivata la pioggia, ma al nostro risveglio abbiamo trovato solo il cielo nuvoloso… anche s. e le cime delle montagne che ci circondano sono coperte di neve. Thierry Robert Luciani a Bassano ci aveva anticipato che nella notte tra martedì e mercoledi ci sarebbero potute essere ...
Leggi Articolo »
EcoMagazine Osservatorio sui conflitti ambientali