L’energia è un bene molto prezioso, il cui accesso dovrebbe essere anche un diritto umano, un’utopia che attualmente si sta concretizzando grazie all’esistenza di cooperative di cittadini (come Retenergie ed “è nostra” in Italia) e non certo grazie all’intervento dei grandi operatori dell’energia che perseguono la logica del profitto.
Abbiamo intervistato Daniela Patrucco, vicepresidente di Retenergie realtà italiana appartenente al network di cooperative europee REScoop.EU, sui processi di democrazia energetica legati alla transizione verso le fonti di energia rinnovabile.
Per approfondire l’argomento segnaliamo sul sito di Retenergie la traduzione del report del workshop “Towards Energy Democracy” che si è svolto ad Amsterdam l’11 e 12 febbraio 2016: “Energia per chi? Verso la democrazia energetica“