Che il Mose fosse una fabbrica di appalti malavitosi, gli ambientalisti lo ripetevano da sempre. Adesso che l’opera è in fase di completamento e i danni non sono più reversibili, se ne è accorta anche la magistratura. La procedura di commissariamento avviata dall’Autorità Anticorruzione è una inevitabile conseguenza di tutta la serie di scandali e di arresti eccellenti che faceva ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: Mose
2020Ve lancia una petizione per restituire a Venezia i soldi saccheggiati dalla cricca del Mose
Quasi un migliaio di firme in pochi giorni per chiedere al Governo di restituire a Venezia i soldi della “cricca del Mose” e recuperare così quei 75 milioni di euro che potrebbero evitare tagli al welfare e disagi ai veneziani. La petizione lanciata da 2020Ve vola nel mare magnum della rete dei social network mietendo consensi. Quello che i veneziani ...
Leggi Articolo »Il Consiglio Comunale rassegna le dimissioni ma prima vota la mozione in cui chiede lo scioglimento del Consorzio Venezia Nuova
Cala il sipario sulla Giunta Orsoni. Cala il sipario senza l’inchino del primo attore che preferisce rimanersene a casa e spedire lettera ai consiglieri. Lettera che, senza voler essere prosaici, potremmo tradurre con: “andate tutti a quel paese”. Lunedì 23 giugno, ultimo consiglio a Ca’ Farsetti. Giusto il tempo di approvare un paio di delibere importanti, come il trasferimento del ...
Leggi Articolo »Una lettera indecente. Il presidente del Consorzio scrive a Renzi: “Concludiamo l’opera senza verifiche”
Beppe Caccia, dalla sua pagina di Facebook (che vi invito caldamente a seguire) l’ha definita “una lettera indecente”. A noialtri, che siamo molto meno signorili del consigliere della lista In Comune, vengono in mente epiteti assai più coloriti. Ma la lettera con la quale il presidente del Consorzio Venezia Nuova, Mauro Fabris, chiede al Governo di non interferire sulla realizzazione ...
Leggi Articolo »Fuori le Navi dalla Laguna. Ce lo chiede pure l’Unesco
Non solo Grandi Navi. A preoccupare l’Unesco sono anche quelle più piccole che trasportano merci ad alto pericolo di sversamento come le petroliere. Anche queste dovrebbero rimanere a distanza di sicurezza dal delicato ecosistema della laguna di Venezia. E poi ci sono tutte le infrastrutture di cui non si capisce la necessità come il Mose, ad esempio. Progettone megamiliardario che, ...
Leggi Articolo »Mose e grandi opere: proposte per sradicare il sistema
di Beppe Caccia – Vi è un rischio, attualissimo, che accompagna le inchieste della Magistratura veneziana sul “sistema MoSE”: che ritiratasi la marea degli arresti, quelli già eseguiti e quelli che verranno, e abbassatasi l’onda dell’indignazione, tutto torni come prima. Ci stanno provando gli attuali vertici del Consorzio Venezia Nuova (CVN), augurandosi che siano “distinte dall’opera eventuali responsabilità personali” e ...
Leggi Articolo »Mose, lo scandalo è nell’opera
di Gianfranco Bettin – Con le dimissioni del sindaco la crisi istituzionale veneziana raggiunge il suo acme e insieme si chiude. Resta del tutto aperta la crisi politica, etica e civile. La magistratura, invocata da anni, ha finalmente disvelato anche agli occhi di chi non aveva mai voluto vederlo un mostruoso sistema di potere, di connivenze e complicità, di corruzione, realizzato con la marea ...
Leggi Articolo »La Giunta Orsoni affonda. Bettin, Caccia e Seibezzi staccano la spina
E’ durato poco il ritorno di fiamma di Giorgio Orsoni, oramai ex sindaco di Venezia. Dopo aver patteggiato 4 mesi col giudice e aver ottenuto la revoca dei domiciliari, l’ex primo cittadino aveva ripreso possesso del suo studio a Ca’ Farsetti dichiarando di essere pronto a riprendere il suo mandato “nonostante i molti nemici che mi sono fatto nel corso ...
Leggi Articolo »Otto punti per smatellare il “sistema Mose”
Inchiesta Mose: sinistra, 8 punti per sradicare il “sistema” Gruppi sinistra Venezia chiedono commissione parlamento su Consorzio Venezia Nuova (ANSA) – VENEZIA, 6 GIU – Una proposta in otto punti sulle misure da adottare per sradicare il sistema emerso dalla vicenda Mose è stata presentata dai gruppi della lista ‘In Comune’ e Rifondazione Comunista, e dalle forze politiche SEL e Verdi in ...
Leggi Articolo »Niente da festeggiare! Grandi opere, grandi affari solo per la mafia
Comunicato stampa del laboratorio Morion – Oggi il ministro per le Infrastrutture e i Trasporti Maurizio Lupi presiede la cerimonia di prima “movimentazione” delle paratoie del Mo.S.E.. Una grande occasione di propaganda, che il ministro utilizza per rilanciare tutte le grandi opere più costose e devastanti per il nostro territorio a partire dal TAV tra Mestre e Trieste e dalla nuova inutile autostrada Mestre-Orte. Ma, a ...
Leggi Articolo »