Tag Archivi: Ricorsi al TAR

TAR boccia Italcementi e conferma il Piano Ambientale del Parco

Il 29 agosto del 2017 è stata pubblicata la sentenza 809/2017con la quale il TAR del Veneto respinge i ricorsi che Italcementi aveva presentato contro l’Ente Parco Regionale dei Colli Euganei nel 1994 e a seguire nel 1999. In sostanza i cementieri impugnavano l’adozione e successivamente l’approvazione del Piano Ambientale. Una sentenza che arriva dopo 23 anni dal primo ricorso ...

Leggi Articolo »

La legittimazione dei Comitati e delle Associazioni che si propongono di tutelare l’ambiente a impugnare con ricorso al Giudice Amministrativo provvedimenti lesivi di interessi ambientali

Un contributo dell’avv. Davide Furlan, del Foro di Padova, che ricostruisce l’evoluzione storico-giuridica della legittimazione ad agire innanzi al Giudice Amministrativo dei Comitati e delle Associazioni che si propongono la tutela degli interessi ambientali. Sembra ormai in via di consolidamento un indirizzo giurisprudenziale favorevole alla legittimazione processuale delle Associazioni non riconosciute dal Ministero dell’Ambiente, sempreché non si tratti di aggregazioni ...

Leggi Articolo »

TAR Veneto: impatto ambientale di un progetto, sempre necessario valutare “opzione zero”

Importante sentenza del TAR del Veneto in merito alla procedura di valutazione di impatto ambientale (Via) di un progetto l’articolo 21, Dlgs 152/2006 esige di identificare e valutare tutte le opzioni alternativeal progetto stesso compresa la sua non realizzazione (“opzione zero”). Lo ha ricordato il Tar Veneto nella sentenza 8 marzo 2012, n. 333.  I Giudici hanno accolto il ricorso ...

Leggi Articolo »