Dal web

Cambiamento climatico: Harvard scommette, e fa soldi, su acqua e vigneti

di Marco Valsania NEW YORK – Il cambiamento climatico può essere denunciato o negato. Oppure può diventare un’opportunità per investire, tanto più in tempi di peripezie in Borsa. Su quest’ultima strada si è gettata nientemeno che Harvard, scommettendo su acqua e vigne. Non è goliardia universitaria: il colossale fondo del prestigioso centro accademico americano, che vanta anche una delle più ricche ...

Leggi Articolo »

Goodbye Venice, goodbye Ravenna, goodbye Ferrara, goodbye Carthage?

Many World Heritage Sites around the Mediterranean are at grave risk from sea-level rise by 2100, report says by ANNA SOMERS COCKS – As hurricane follows hurricane, townscapes burn, glaciers and ice-caps melt and sea-level rises, the effects of climate change are becoming obvious to nearly everyone except President Donald Trump and his followers. Now, the impact this will have on man-made heritage ...

Leggi Articolo »

Gli effetti dei cambiamenti climatici sull’Italia

Una terribile verità dietro i dati dell’Oms sull’inquinamento mondiale. Impressiona la fotografia del nostro Paese di PAOLO GIORGI – Oltre sette milioni di morti ogni anno. È il drammatico dato delle vittime dell’inquinamento, secondo l’Oms, che fotografa una situazione ormai al limite. L’allarme sui rischi dei cambiamenti climatici viene rilanciato al convegno promosso a Roma dall’Istituto Superiore di Sanità, da oggi al 5 ...

Leggi Articolo »

COP24 sui cambiamenti climatici, “il mondo è ad un crocevia”: ecco a che punto siamo con il riscaldamento globale dopo un 2018 da record

Il nostro pianeta ora è quasi 1°C più caldo rispetto all’epoca pre-industriale: urgono azioni rapide e senza precedenti. Il punto della situazione sul clima dalla COP24 A cura di Beatrice Raso – I negoziatori di tutto il mondo hanno aperto la conferenza annuale delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici a Katowice, in Polonia, città costruita intorno all’estrazione del carbone, principale responsabile ...

Leggi Articolo »

Venice anti-flood gates could wreck lagoon ecosystem

Instead, researchers suggest injecting fluid cement or water below ground to lift the entire city. by Lou Del Bello – An ambitious plan to prevent the Italian city of Venice from being swallowed by the sea could spell disaster for the lagoon that surrounds it. MOSE, for Modulo Sperimentale Elettromeccanico (Experimental Electromechanical Module), which is in the final stages of ...

Leggi Articolo »

Gli inceneritori nuociono alla salute: ecco lo studio commissionato a Pisa

Si intitola “Indagine sulla salute dei residenti nel Comune di Pisa in relazione all’esposizione alle principali fonti di inquinamento atmosferico”, realizzato dal Cnr e commissionato dal Comune di Pisa. Le conclusioni? Gli inceneritori nuociono alla salute.   Il  Progetto, commissionato dal Comune di Pisa,  è  stato  svolto  dal  gruppo  di  Epidemiologia Ambientale  e Registri  di Patologia  dell’Istituto  di  Fisiologia  Clinica  ...

Leggi Articolo »

Migranti e cambiamenti climatici due problemi che devono essere affrontati insieme

La finestra per agire si sta rapidamente chiudendo. Il cambiamento climatico e il degrado ambientale stanno creando livelli inaccettabili di insicurezza umana Il cambiamento climatico sta drasticamente ridisegnando il nostro mondo, provocando esodi umani senza precedenti e esponendo l’umanità a crescenti livelli di insicurezza. La finestra temporale per agire si sta chiudendo e, prima che lo faccia, occorre raggiungere due obiettivi ...

Leggi Articolo »

“I sentieri di Caracol”, Vicenza contro la discriminazione e per valorizzare uno spazio verde abbandonato

La Polisportiva Independiente ha lanciato un progetto da sostenere con il crowdfunding per mappare e tracciare un percorso podistico, di nordic walking e trail running in uno spazio verde non ancora valorizzato della città di Vicenza, dove l’urbanizzazione lascia spazio a una collina di biodiversità: la Gogna. Il progetto sarà realizzato con l’associazione Caracol Olol Jackson onlus (da cui viene ...

Leggi Articolo »

Agricoltura biologica e monete complementari su Radio Sherwood

Segnaliamo sul podcast di Radio Sherwood la puntata del 28 aprile 2018 di “Cafè Etico”, programma radio a cura del GIT (Gruppo di Iniziativa Territoriale) delle socie e dei soci padovani di Banca Etica, dedicata all’agricoltura biologica e alle monete complementari: In questa quarta puntata di Cafè Etico approfondiamo la conoscenza dell’agricoltura biologica e delle monete complementari. Nella prima parte della puntata intervistiamo Johannes Fragner-Unterpertiger, ...

Leggi Articolo »

22 aprile 2018: Difendiamo MADRE TERRA. Giornata contro i Crimini Ambientali

IL MOVIMENTO NO PFAS UNITO ACCERCHIA LA MITENI | 22 aprile 2018 Una grande giornata di incontro, relazioni, mobilitazione – per la prima volta centrata sul concetto di crimine ambientale – nel giorno mondiale della Terra. Attesi ospiti, associazioni, gruppi, comitati, movimenti da tutta la Regione, da varie parti d’Italia, e non solo. +++ «La Corte penale internazionale dell’Aia ha annunciato ...

Leggi Articolo »