di Luca Lombroso – Katowice Prosegue a ritmi serrati il negoziato per l’applicazione dell’accordo di Parigi. Ecco le ultime novità da Katowice. Nella serata del 12 dicembre 2018 è intervenuto anche il ministro Costa Nevica da alcune ore Katowice, nulla di strano anche per una conferenza sul clima, il freddo è tipico del clima della Polonia. Ben peggiore il gelo che ...
Leggi Articolo »COP 24: cosa si prevede a Katowice?
di Luca Lombroso – Katowice Si conclude la prima settimana di Katowice, dove proseguirà fino a venerdì 14 dicembre la Conferenza delle nazioni unite sui cambiamenti climatici. Ecco le ultime novità da COP 24 Un vero grande evento per il clima: ai negoziati e ai numerosi eventi in corso a COP 24 partecipano oltre 22000 delegati, di cui circa 13500 ...
Leggi Articolo »Il Veneto marcia per il clima. Siamo ancora in tempo ed il tempo è ora
Tute bianche e maschere da “angry animals”, animali arrabbiati, dietro ad un grande striscione con le scritta “Stop Biocidio, cambiamo il sistema e non il clima” in testa al corteo. Dietro, una originale carrozzella a pedali con tanto di impianto di amplificazione azionato da un pannello fotovoltaico per dare voce ai rappresentanti dei comitati e delle associazioni ambientaliste che si ...
Leggi Articolo »Cibo, il clima impazzito lo sta rendendo meno nutriente
L’IPPC: c’è uno stretto legame tra cambiamenti climatici e sicurezza alimentare. A rischio i livelli di produzione agricola. E il potere nutritivo delle colture diminuisce di Andrea Calori* – C’è un aspetto del rapporto SR15 presentato dall’IPCC l’8 ottobre scorso in Corea del Sud che è stato trascurato più di altri dalle cronache giornalistiche. È il legame tra cambiamenti climatici e ...
Leggi Articolo »Goodbye Venice, goodbye Ravenna, goodbye Ferrara, goodbye Carthage?
Many World Heritage Sites around the Mediterranean are at grave risk from sea-level rise by 2100, report says by ANNA SOMERS COCKS – As hurricane follows hurricane, townscapes burn, glaciers and ice-caps melt and sea-level rises, the effects of climate change are becoming obvious to nearly everyone except President Donald Trump and his followers. Now, the impact this will have on man-made heritage ...
Leggi Articolo »Gli effetti dei cambiamenti climatici sull’Italia
Una terribile verità dietro i dati dell’Oms sull’inquinamento mondiale. Impressiona la fotografia del nostro Paese di PAOLO GIORGI – Oltre sette milioni di morti ogni anno. È il drammatico dato delle vittime dell’inquinamento, secondo l’Oms, che fotografa una situazione ormai al limite. L’allarme sui rischi dei cambiamenti climatici viene rilanciato al convegno promosso a Roma dall’Istituto Superiore di Sanità, da oggi al 5 ...
Leggi Articolo »Clima sempre più caldo: verso COP 24
Nuovi dati confermano che i cambiamenti climatici sono già in atto. Sempre più vicino il raggiungimento della soglia pericolosa di 1.5°C. Politici, scienziati e ambientalisti si ritrovano per attuare l’accordo di Parigi sul clima a Katowice. di Luca Lombroso – Il clima cambia e è sempre più chiaro che occorre agire. Ad ogni perturbazione, complice il dissesto del territorio, nella nostra ...
Leggi Articolo »Siamo ancora in tempo. Marcia Mondiale per il Clima
L’ultimo rapporto IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change) afferma che abbiamo poco più di una decina di anni per contenere l’aumento della temperatura mondiale entro 1.5° e mantenere gli effetti del riscaldamento già in corso entro livelli gestibili; diventa quindi sempre più importante spingere verso un nuovo sistema di sviluppo basato su fonti alternative e rinnovabili. Raccogliamo l’invito dei collettivi ...
Leggi Articolo »Arrivederci alla prossima emergenza!
E così abbiamo assistito all’ultima “emergenza maltempo” che, con un bollettino di morti ammazzati degno della prima guerra mondiale (per citare un periodo che pare essere tornato di moda), ha messo ancora una volta in ginocchio il Paese dell’abusivismo edilizio, delle Grandi Opere e dei grandi condoni, dell’ambiente usato come un bancomat per mercificare i beni comuni, dirottare denaro pubblico ...
Leggi Articolo »Se il problema è la pioggia…
Ci risiamo. “Italia sferzata dal maltempo” leggiamo nei giornali. Titoli che sono gli stessi di un anno fa. Poi c’è la conta delle vittime. Sette persone hanno perso la vita lunedì. Altre quattro corpi sono stati recuperati oggi. Ci si augura che non arrivino altri aggiornamenti, ma anche così il numero delle vittime è superiore a quello dell’ultima “emergenza maltempo”. ...
Leggi Articolo »