Ricomincia la scuola di formazione sui cambiamento climatici #ClmateChaos. Prossimo apputamento domenica 24 gennaio alle ore 16 al laboratorio Morion di Venezia col metereologo Luca Lombroso sul tema Apocalypse Now? Una rotta percorribile verso una società sostenibile. Da tempo sappiamo che esiste un’emergenza climatica e che sono necessari interventi a livello globale e locale per arrestare l’apocalisse che si sta preparando. ...
Leggi Articolo »Spolveriamoci. Appello alla costruzione di un sit in davanti la sede Arpav di Mestre, sabato 23 gennaio alle ore 11
Al di là di alcuni passi in avanti sul piano del coordinamento istituzionale tra enti per la creazione del comitato di coordinamento ambientale contro lo smog, sempre che non diventi una scatola vuota nel momento in cui non definisce il piano della mobilità urbana nazionale , il vertice tra governo ,regioni, sindaci di qualche settimana fa si è dimostrato assolutamente ...
Leggi Articolo »In nome del popolo asfissiato
Titola la Tribuna “Pm10: l’aria di Treviso quasi pari a quella di Marghera”. Occhiello: “E il resto del Veneto non va certo meglio”. A veneziani e margheritini non farà piacere che l’aria che si trovano a respirare tutti i giorni sia considerata un metro di paragone per la tossicità e non sarà neppure di consolazione sapere che oramai tutto il ...
Leggi Articolo »Italia in stile gruviera. Il Governo apre la porta alle trivellazioni e rinnega Cop21
Dimenticate Parigi. Dimenticate la Cop 21 e il documento conclusivo dell’assemblea delle nazioni che decreta la fine dell’epoca dei combustibili fossili. Dimenticate tutte le promesse di ministri e capi di governo di tutto il mondo. Dimenticate soprattutto, le sparate di Matteo Renzi che giurava di come l’Italia fosse pronta ad investire sulle rinnovabili. Dimenticate tutto questo. Facciamo finta che i ...
Leggi Articolo »Parigi, il vertice è finito. Adesso cominciamo a fare sul serio
Si spengono i riflettori sulla Cop21. Il summit di Parigi è concluso e l’accordo firmato. Abbiamo salvato il mondo? No, naturalmente. Ma neppure ce lo aspettavamo. Non c’è, e non poteva starci dentro il documento conclusivo, la reale volontà dei Paesi industrializzati di avviarsi verso quella nuova forma di economia reale che, sola, potrebbe contenere l’aumento della temperature sotto i ...
Leggi Articolo »Atlantidi prossime venture
di Samanta Di Fazio – « Innanzi a quella foce stretta che si chiama Colonne d’Ercole, c’era un’isola. E quest’isola era più grande della Libia e dell’Asia insieme, e da essa si poteva passare ad altre isole e da queste alla terraferma di fronte. […] In tempi posteriori […], essendo succeduti terremoti e cataclismi straordinari, nel volgere di un giorno e di ...
Leggi Articolo »Parigi #COP21: gas serra e smog, facciamo chiarezza
di Luca Lombroso – Si è aperta a Parigi, con la “sessione ad alto livello” in cui sono intervenuti oltre 100 Capi di Stato la 21° Conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici, ormai a tutti nota come “COP 21”. È dunque la 21° volta che i 195 paesi del mondo, più l’Unione europea presente come organizzazione di Stati, firmatari della ...
Leggi Articolo »Marcia mondiale per il clima. Venezia si mobilita
Domenica 29 Novembre, alla vigilia della 21° Conferenza delle Parti dell’Onu sul clima a Parigi, in tutto il mondo vi sarà una giornata di mobilitazione per chiedere di fermare il surriscaldamento del pianeta, provocato da attività umane insostenibili, principalmente dalla combustione di materie fossili (carbone, petrolio, gas). Siamo all’ultima chiamata utile, prima che i processi diventino irreversibili con conseguenze catastrofiche: ...
Leggi Articolo »No Tav Trento: la gente come noi non molla mai
“La gente come noi non molla mai”. Chiunque abbia partecipato a qualsiasi iniziativa con il movimento No Tav trentino, ogni suo passo ed ogni sua azione, sono stati scanditi da questo coro. Uno slogan che ben rappresenta la realtà di movimento trentino che non molla e che non si ferma mai: che si tratti di bloccare i sondaggi geognostici propedeutici ...
Leggi Articolo »Mafie a Nordest. Felice Maniero & company, come passare da “Mala” a “Mafia”. Ultima parte #CementoArricchito
Maniero e company furono condannati per associazione di tipo mafioso con sentenze confermate dalla Cassazione, ma da un po’ di tempo circola uno slogan che assomiglia agli spot pubblicitari che la televisione ci somministra giornalmente: il Veneto non è terra di mafia ma è terra che piace alla mafia. La prima parte – sostiene il professor Guidotto – va bene, ...
Leggi Articolo »