APPELLO ALLA CITTA’
La vicenda di questi giorni della fusione APS -HERA e APS – Italgas conferma le logiche di privatizzazione dei servizi locali essenziali (acqua, energia, trattamento dei rifiuti) allontanando ulteriormente i cittadini padovani dalla possibilità di controllo e decisione sui beni comuni.
La trattativa, che apprendiamo solo attraverso i giornali, è fatta con un metodo tutto verticista e chiuso nelle stanze dei poteri economici, che abbiamo già più volte visto in questi anni di amministrazione Zanonato.
L’idea stessa di democrazia sparisce di fronte all’interesse di azionisti e consigli di amministrazione che vengono messi al primo posto azzerando il diritto a scegliere quale gestione, quale forma per i servizi locali da parte della città intera.
Sono scelte che non possiamo delegare e per questo vogliamo lanciare un appello perchè, al di là degli schieramenti e dei conniventi silenzi che troppo spesso abbiamo visto, si apra una discussione ed una iniziativa comune per poter decidere pubblicamente su questi temi, come si è affermato con i referendum del 12 e 13 giugno 2011
Apriamo l’azione e la discussione perchè:
– i processi decisionali tornino nelle mani dei cittadini
– la gestione dei servizi locali esca dalle logiche intrinseche delle spa volte a salvaguardare i profitti
– il servizio idrico, come hanno affermato i referendum, sia avviato ad una reale ripubblicizzazione attraverso anche il suo scorporo
– la gestione dei rifiuti avvenga mettendo al centro la raccolta differenziata, il riciclo e il recupero abbandonando la logica dell’incenerimento, partendo dalla chiusura della prima e seconda linea dell’inceneritore, promessa dagli attuali amministratori in campagna elettorale e finora disattesa
C’è bisogno di ognuno di noi, della creatività e azione di molti, per far sì di non restare spettatori di decisioni prese dall’alto e giustificate dalla crisi e dalla necessità di “fare cassa” su servizi che noi stessi paghiamo direttamente con le nostre bollette.
Perchè si scrive acqua … e servizi locali e si legge democrazia!
Facciamo appello alle cittadine e ai cittadini, alle associazioni, ai comitati, alle reti, ai sindacati, ai partiti per costruiamo insieme l’iniziativa “Noi paghiamo, voi decidete”.
Comitato Due Sì per l’acqua bene comune
Per aderire all’appello
in facebook
Noipaghiamo Voidecidete http://www.facebook.com/profile.php?id=100004043358336
oppure manda una mail a:
noipaghiamovoidecidete@gmail.com
——————————————————————————————————————–
Come prima iniziativa proponiamo l’invio di una carto-mail di protesta al Sindaco Zanonato. Ecco il testo da far girare per partecipare:
DAL 1 LUGLIO 2012
“Noi paghiamo voi decidete”
Adesso basta!
Le notizie che riguardano la proposta di fusione tra Agegas e Hera, apparse sui giornali, dimostrano ancora una volta come le decisioni sui servizi nella nostra città avvengono nelle stanze chiuse dei consigli d’amministrazione, avendo più a cuore i mercati e gli azionisti che non gli interessi dei cittadini. Non restiamo spettatori di decisioni prese dall’alto e giustificate dalla “crisi” e dalla necessità di “fare cassa” su servizi che noi stessi paghiamo direttamente con le bollette. E’ una questione di democrazia.
Facciamo sentire la nostra voce. Passa parola ..
ci trovi in facebook Noipaghiamo Voidecidete http://www.facebook.com/profile.php?id=100004043358336 e ci puoi contattare alla mail noipaghiamovoidecidete@gmail.com
Inoltra la carto-mail allegata a:
sindaco@comune.padova.it
inviandola anche a
noipaghiamovoidecidete@gmail.com
TESTO CARTO-MAIL (allegata)
Al Sindaco Zanonato
Noi paghiamo voi decidete
Le decisioni sulla gestione dei servizi – acqua rifiuti gas e mobilità – devono essere dei cittadini.
Basta con le scelte calate dall’alto dell’Amministrazione Zanonato, come la proposta di fusione Agegas Hera.
La democrazia non è una holding