Comunicati

Reddito minimo di cittadinanza – Conversione ecologica dell’economia

Parte oggi 26 maggio a Padova e provincia la raccolta di firme per la presentazione in Regione Veneto delle due proposte di legge di iniziativa popolare sul reddito minimo di cittadinanza e sulla riconversione ecologica dell’economia. A sostegno dell’importante iniziativa che, in contemporanea, sta partendo anche in tutte le altre province della Regione, è stato istituito nei giorni scorsi un ...

Leggi Articolo »

Quartieri finiti sott’acqua, l’idrovora non è servita

La struttura di Voltabarozzo, costata un milione e 700 mila euro e inaugurata pochi mesi fa, non ha evitato gli allagamenti. Micalizzi: «Tubature troppo piccole» Il costo totale dei lavori è elevato: tra investimenti realizzati (idrovora) e in fase di completamento (fognature e vasche di laminazione) la cifra totale sfiora i cinque milioni di euro. «I cittadini grazie alle loro ...

Leggi Articolo »

RIFIUTI CACCIATI DA PADOVA ARRIVANO A TRIESTE

Dopo mesi di poteste e denunce pubbliche siamo riusciti a bloccare l’arrivo indiscriminato dei rifiuti dalla Campania all’inceneritor di Padova: Ecco il resoconto della protesta del 25/6/11 «L’inceneritore brucia il nostro futuro: chiudiamolo». Questo lo slogan, gridato a gran voce, ieri mattina da «Lasciateci Respirare» e dai giovani del Pedro nella manifestazione in via della Navigazione Interna davanti ai cancelli ...

Leggi Articolo »

La repubblca siamo noi .. Dal Veneto a Roma il 2 giugno

La repubblica siamo noi Ad un anno dai referendum il Forum italiano propone di tornare in piazza per l’attuazione del risultato referendario, per la riappropriazione sociale e la tutela dell’acqua e dei beni comuni, per la pace, i diritti e la democrazia, per un’alternativa alle politiche d’austerità liberista del Governo e dell’Europa. Nella nostra regione un anno fa siamo stati ...

Leggi Articolo »

NUOVO OSPEDALE? NO GRAZIE!!!

Il presidente della Regione VenetoZaia ha cambiato idea ed è salito sul carro ( guidato dal sindaco Zanonato) dei sostenitori del nuovo ospedale, sposando oltre a tutto la scelta della sede a Padova Ovest. Scelta che del resto sembra risponde più a logiche speculative che urbanistiche: per ottenere dai privati l’area di Padova ovest, le strade da percorrere per il ...

Leggi Articolo »

Padova: perchè l’ ULSS 16 utilizza ferri chirurgici usa e getta bruciati poi nell’ inceneritore?

Medici per l’ ambiente sezione di Padova e il Comitato Lasciateci Respirare Padova denunciano questo comportamento poco virtuoso e anacronistico. E’ argomento di questi giorni la campagna per la riduzioni dei prodotti usa e getta (sporte in stoffa al posto di quelle in plastica) e a tal proposito volevamo segnalare un comportamento poco virtuoso e anacronistico. Da circa due mesi ...

Leggi Articolo »

Incidenti all’inceneritore di Padova: non è successo niente!

Il Comune non è competente, l’ Arpav ha pochi mezzi, ApsAcegas ha tutto sotto controllo! Lunedì 16 aprile si è riunito l’ Osservatorio sull’inceneritore del Quartiere 3 Est per discutere dei recenti tre incidenti, a breve distanza di giorni, all’inceneritore di Padova: un incendio, 2 emissioni di nubi una bianca e una nera nel cielo del quartiere. Incidenti che hanno ...

Leggi Articolo »

Contro il caro bollette togliamo gli incentivi agli inceneritori!

Stangata in vista per le famiglie italiane: la bolletta dell’energia elettrica aumenterà del 5,8% ad aprile per arrivare a maggio ad un probabile aumento complessivo del 10%, un aggravio annuo per famiglia di circa 27 euro, che va a sommarsi a tutti gli altri aumenti dal carburante, al gas, ai beni di consumo. A pesare sulla bolletta, sostiene l’Autorità per ...

Leggi Articolo »

17 marzo 2012: appello per una manifestazione regionale No Pedemontana

I cittadini di Montecchio, della Valle dell’Agno e dell’Alto Vicentino, i comitati e i gruppi contro la Pedemontana di tutta l’asta dell’opera, invitano tutti i movimenti, i comitati e le realtà in lotta, i singoli e le famiglie ad aderire alla manifestazione firmando l’appello e partecipando direttamente il 17 Marzo 2012 ad ALTE di MONTECCHIO MAGGIORE (VI), Piazza S. Paolo ...

Leggi Articolo »

Autostrada Pedemontana: Fermarla si può

La crisi che attraversiamo ci rende consapevoli che le risposte per una vita migliore non stanno nel consumare sempre più merce in modo sempre più rapido. Ci aiuta a capire che la terra su cui viviamo, l’acqua che beviamo, l’aria che respiriamo, il paesaggio che vediamo e il territorio all’interno del quale ci muoviamo, sono beni comuni di cui noi ...

Leggi Articolo »