Cosa si nasconde dietro agli aumenti delle bollette di luce e gas? In realtà su questo tema si gioca una parte della partita a favore della lobby del fossile, in una falsa transizione ecologica. E così la lobby dei cementieri preme per contribuire alla decarbonizzazione ricorrendo alla combustione del CSS (combustibile solido secondario derivato da rifiuti) e immettendo nella produzione ...
Leggi Articolo »Nucleare. Fermiamoli, finché siamo ancora in tempo!
di Danilo Del Bello – Come era ampiamente prevedibile e come storicamente dimostrato, dietro il governo “tecnico” di Mario Draghi si nasconde in realtà un governo di unità nazionale pienamente politico, al servizio dei poteri forti finanziari e multinazionali. La scelta di Cingolani a capo del nuovo ministero della “transizione ecologica” si iscrive a pieno titolo in questo processo, il ...
Leggi Articolo »A Milano un Climate Camp per la giustizia climatica
Torna a fine settembre il Climate Camp, il campeggio delle attiviste e degli attivisti per la giustizia climatica. Dalla laguna, il Camp si sposta quest’anno a Milano per svolgersi in contemporanea con la Pre-COP sul clima, evento preparatorio della vera e propria Conferenza sul Clima che si terrà a Glasgow dal primo al 12 novembre 2021. “In 27 anni di ...
Leggi Articolo »Una quarta linea che ci riporta indietro nella storia. I comitati ambientalisti denunciano l’insostenibilità del progetto di ampliamento dell’inceneritore di San Lazzaro
Nessuna proroga, nessun passo indietro da parte della Regione Veneto. Nessuno spiraglio di apertura per discutere le osservazioni dei comitati contro la 4° linea ed gli ambientalisti organizzano una conferenza stampa davanti all’inceneritore. In tanti hanno partecipato all’incontro di questa mattina, davanti all’impianto di San Lazzaro, per presentare pubblicamente le controsservazioni rispetto al progetto di ampliamento dell’inceneritore. In quindici giorni grazie al ...
Leggi Articolo »Scherzi d’agosto: l’opposizione va in vacanza e la quarta linea dell’inceneritore va verso l’approvazione
Il progetto di costruzione della 4 linea dell’inceneritore di San Lazzaro avanza sempre più verso l’approvazione in Regione. L’8 agosto scadeva il termine imposto a Hestambiente per presentare le integrazioni al progetto dopo che più di 20 osservazioni sono state depositate da un numero considerevole di cittadini, comitati e associazioni. Tantissime le problematiche emerse in questi documenti, frutto di studi sul ...
Leggi Articolo »Guai ai vinti! Chi pagherà i costi ambientali del governo Zaia?
Zaia, il novello Conte Dracula che governa la contea del Veneto a suo gradimento indifferente ai disastri che vede capitargli attorno dal punto di vista ambientale, climatico, ecologico. Ha preso alla lettera il motto leghista “padroni a casa nostra”, convintissimo di portare avanti una personalissima guerra santa contro il territorio . La sua vittima eccellente dentro cui ha infilzato i ...
Leggi Articolo »La carovana fa tappa ad Arzignano: aria puzzolente di concerie
di Italo Madia – “Quel senso di vomito…” Così ha esordito qualcuno ieri a Arzignano riferendosi al “benvenuto” che ti da la cittadina con la sua aria puzzolente grazie al comparto della chimica e delle concerie presenti in valle. Vorrebbero l’inceneritore per nascondere i fanghi e le risulte mefitiche di lavorazione vecchie e nuove, della Miteni e di chi ne fa ...
Leggi Articolo »Carovana ambientale per la salute dei territori
Le tappe della carovana Padova: incontro con i comitati territoriali veneti in lotta contro l’inquinamento da pfas, gli inceneritori, la cementificazione e devastazione ambientale. Ravenna: incontro con i comitati contro Eni ed il progetto di stoccaggio in mare della CO2 Bologna: incontro con realtà in lotta contro la speculazione edilizia, la “gentrificazione”, la cementificazione del territorio Piacenza: incontro su “salute ...
Leggi Articolo »Riecco le Grandi Navi a Venezia, e la protesta: «Il decreto del governo è una fake news»
In laguna. Con la mastodontica Msc orchestra, un gigante da 90 mila tonnellate, si riapre la stagione crocieristica. «Il decreto – dice Andreina Zitelli del comitato No Navi – permette infatti di transitare sino a che non verrà approntata una soluzione alternativa. Soluzione che già ci sarebbe» Ha cercato di giocare in anticipo, l’Msc Orchestra. La mastodontica nave da 90 mila ...
Leggi Articolo »Beni comuni, acqua e nucleare – INDIETRO NON SI TORNA!
Roma, 12 Giugno 2021 Ore 15.30 Piazza dell’Esquilino Manifestazione nazionale Beni comuni, acqua e nucleare: indietro non si torna! A 10 anni dal referendum, no alle privatizzazioni, per un Recovery Plan dei diritti e per un futuro ecocompatibile 10 anni fa una coalizione ampia e determinata ha sancito una vittoria storica nel nostro Paese: con 27 milioni di ...
Leggi Articolo »
EcoMagazine Osservatorio sui conflitti ambientali