Tag Archivi: 30 Novembre

Rifiuti zero: qui ed ora!

A TUTTE LE ORGANIZZAZIONI ADERENTI ALLA CAMPAGNA LEGGE RIFIUTI ZERO vi informiamo che sabato l’assemblea nazionale a Napoli ha unanimemente sposato la nuova Campagna “Legge Rifiuti Zero: QUI, ORA !! ” cosi come proposta dalla segreteria nazionale e condivisa dal Coordinamento nazionale del 15 febbraio a Roma, quale elemento di supporto e di attuazione in coerenza con alcuni dei principi contenuti ...

Leggi Articolo »

Sulla Romea Commerciale si gioca al massacro

di Roberto Trevisan – In queste settimane assistiamo ad un dibattito fuorviante e pieno di opacità legato al futuro dell’autostrada Mestre-Orte. Alla coerente richiesta delle comunità locali che, dal Lazio al Veneto, chiedono al governo il ritiro in toto del progetto di questa grande opera viaria,base per una coraggiosa apertura di un tavolo conflittuale con la regione Veneto e governo, ...

Leggi Articolo »

Grande partecipazione alla conferenza sui mari

Si è tenuta ieri sera nella Sala Anziani di Palazzo Moroni, per l’occasione gremita di pubblico, la conferenza “I vestiti nuovi dell’imperatore: miti, fatti e misfatti nel mare”, organizzata da Salviamo il Paesaggio Area Ovest Padova e LAV Padova, in collaborazione con Lipu, WWF, PaesaggioVeneto, Bluscienza, Movimento per la Decrescita Felice, Diversamente Bio, la partecipazione di Sea Shepherd Conservation Society ...

Leggi Articolo »

Padova. L’insostenibile peso del cemento. Lettera aperta di Luisa Calimani

Alle Associazione e Comitati La prossima settimana  si riunirà la CONFERENZA DEI SERVIZI ovvero per precisione, la conferenza istruttoria-decisoria che approverà il PAT di Padova a 5 anni dalla sua adozione. La scelta antidemocratica della copianificazione (fra Comune, Provincia e Regione) compiuta dal Comune, prevede ai sensi della Legge Regionale 11, che, per accelerare i tempi di approvazione del Piano, non si passi in Consiglio ...

Leggi Articolo »

Niente di Ninby sul fronte Orte Mestre

Inaccettabili e bugiarde alcune affermazioni e commenti apparsi sulla stampa, col palese tentativo di dirottare l’opinione pubblica, creando sterili polemiche e indebita confusione. Alla Conferenza dei Sindaci della Riviera di giovedì scorso non era presente alcun giornalista e nemmeno Renato Chisso, ma Opzione Zero sì! La posizione dei dieci sindaci, emersa alla conferenza, non lascia alcuno spazio ad ambiguità e smentisce con forza ...

Leggi Articolo »

Alcune considerazioni sul convegno di Adria, per non disperdeci in tante iniziative locali

Carissim@, dopo l’iniziativa del 22 febbraio ad Adria, dopo aver letto la copiosa rassegna stampa sull’argomento, dopo aver predisposto ed inviato le nostre repliche (vedremo se mai e in che forma le pubblicheranno), consentitemi di esprimere, a bocce ferme o quasi, qualche considerazione. Innanzitutto, il fatto che con la nostra numerosa presenza all’Amolara siamo riusciti a fare incazzare tutti i ...

Leggi Articolo »

Breve cronaca del convegno di Adria sulla Nuova Romea

Con il presente documento intendiamo replicare a quanto comparso sui giornali in merito al Convegno dall’eloquente titolo “Nuova Romea: concerta opportunità di sviluppo” svoltosi sabato 22 febbraio u.s. ad Adria e promosso dall’Associazione Nuova Romea. Innanzi tutto corre l’obbligo di precisare che, a differenza di quanto indicato dai giornali, non si è verificata nessuna “occupazione” della sala del Convegno con ...

Leggi Articolo »

La Carta della mobilità sostenibile della montagna

Ieri, sabato 22 febbraio, è stato scritto il primo capitolo della carta della mobilità sostenibile di montagna. Lo si è fatto con una iniziativa di riappropriazione di uno spazio pubblico, la stazione dei treni di Belluno. Un atto simbolico attraverso il quale si è voluto lanciare, alle istituzioni regionali e locali, un messaggio chiaro: il diritto alla mobilità deve essere garantito ...

Leggi Articolo »

Grandi Opere, Grandi Truffe. Attivisti in azione al casello: L’unica Grande Opera che vogliamo è casa e reddito per tutti

“Potete passare anche domani verso le 15,30?” La domanda, neanche troppo disinteressata, di un camionista che ieri pomeriggio ha superato la gogna del casello Mestre senza sborsare un centesimo, è emblematica dell’entusiasmo con il quale è stata accolta l’iniziativa messa in atto venerdì dagli attivisti degli spazi sociali e del comitato Opzione Zero. Ugualmente emblematici, sia pure un tantino più ...

Leggi Articolo »

Vicenza: sanzionata la base al Dal Molin

Oggi, all’interno delle giornate del 21 e 22 febbraio, lanciate dall’Assemblea dei comitati e delle associazioni ambientaliste del Veneto “30N” rispondendo all’appello dei No Tav per dire No grandi opere, liberi tutti, attivisti contro le servitù militari hanno dato vita ad un’iniziativa di lotta contro la cementificazione e la militarizzazione del territorio. Nell’ultimo mese la città di Vicenza ha dimostrato nuovamente la sua ...

Leggi Articolo »