Tag Archivi: Cambiamenti Climatici

Al via la prima causa contro lo Stato Italiano colpevole dei cambiamenti climatici

Anche la società civile italiana verso il deposito di una causa climatica contro lo Stato Prende il via oggi 5 giugno, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, la campagna “Giudizio Universale – Invertiamo il processo” che precede il deposito, previsto in autunno, della prima causa legale intentata in Italia contro lo Stato per l’inazione di fronte ai cambiamenti climatici. Giudizio Universale è una campagna promossa ...

Leggi Articolo »

#FacciamoCausa. I movimenti ambientalisti denunciano lo Stato Italiano per immobilità nell’affrontare i cambiamenti climatici

La prima “causa climatica” arriva nei tribunali italiani. L’iniziativa è stata lanciata oggi, alle ore 12,30, in occasione della giornata mondiale dedicata all’ambiente. “Chiediamo ai giudici di condannare lo Stato Italiano per la violazione del diritto umano al clima – si legge nel comunicato di presentazione dell’iniziativa -. Il livello della minaccia rappresentata dagli stravolgimenti climatici e la debolezza delle ...

Leggi Articolo »

Non c’è un Pianeta B – #ClimateChange a Venezia

Come i Cambiamenti Climatici hanno influenzato e influenzeranno la nostra vita a Venezia e nel Veneto? Secondo i recenti sondaggi, i problemi che più preoccupano gli italiani sono la disoccupazione e il cambiamento climatico. Il 15 marzo ragazzi e ragazze di tutto il mondo hanno dato vita alla prima grande manifestazione contro il climate change, i cui effetti sono sotto ...

Leggi Articolo »

Marcia per la giustizia climatica, contro le grandi opere (Roma, 23 marzo): il testo dell’appello

Centinaia di attivisti/e di comitati e movimenti che lottano per la giustizia climatica e contro le grandi opere si sono incontrati sabato 26 gennaio all’Università La Sapienza di Roma per una nuova assemblea del percorso che il prossimo 23 marzo culminerà con una grande manifestazione nazionale. Quello che segue è l’appello di questa manifestazione, emerso dalla discussione collettiva. MARCIA PER ...

Leggi Articolo »

Cambiamento climatico: Harvard scommette, e fa soldi, su acqua e vigneti

di Marco Valsania NEW YORK – Il cambiamento climatico può essere denunciato o negato. Oppure può diventare un’opportunità per investire, tanto più in tempi di peripezie in Borsa. Su quest’ultima strada si è gettata nientemeno che Harvard, scommettendo su acqua e vigne. Non è goliardia universitaria: il colossale fondo del prestigioso centro accademico americano, che vanta anche una delle più ricche ...

Leggi Articolo »

Cambiamenti climatici: a Ca’ Foscari scienziati e artisti per un futuro più sostenibile

Saranno il Principe Alberto II di Monaco e Youba Sokona, vicepresidente del Comitato intergovernativo sul cambiamento climatico (Ipcc) dell’Onu a inaugurare la terza edizione del Festival per la Terra, una intensa due-giorni tra arte e scienza per un futuro più sostenibile organizzata dall’Università Ca’ Foscari Venezia e MrB Art, in collaborazione con Prince Albert II Foundation e il Centro euro-mediterraneo ...

Leggi Articolo »

Cambiamenti climatici e resilienza su Radio Sherwood

Segnaliamo sul podcast di Radio Sherwood la puntata del 24 febbraio 2018 di “Cafè Etico”, programma radio a cura del GIT (Gruppo di Iniziativa Territoriale) delle socie e dei soci padovani di Banca Etica, dedicata ai cambiamenti climatici: In questa seconda puntata di Cafè Etico affrontiamo la tematica dei cambiamenti climatici e delle buone pratiche che possiamo mettere in atto per essere ...

Leggi Articolo »

Intervista a Daniela Patrucco di Retenergie sui processi di democrazia energetica

L’energia è un bene molto prezioso, il cui accesso dovrebbe essere anche un diritto umano, un’utopia che attualmente si sta concretizzando grazie all’esistenza di cooperative di cittadini (come Retenergie ed “è nostra” in Italia) e non certo grazie all’intervento dei grandi operatori dell’energia che perseguono la logica del profitto. Abbiamo intervistato Daniela Patrucco, vicepresidente di Retenergie realtà italiana appartenente al ...

Leggi Articolo »

Mai così grave la crisi delle foreste tropicali nel mondo

Un declino senza precedenti per le foreste tropicali (Rinnovabili.it) – Invece di assorbire carbonio, lo emettono. Sembra un controsenso, ma le foreste tropicali del mondo sono degradate a tal punto da non svolgere più la loro funzione fondamentale di serbatoi della CO2. Per questo serve una azione globale per proteggere l’Amazzonia e tutti i polmoni verdi sul pianeta dallo sfruttamento incondizionato, ...

Leggi Articolo »