Un G7 deludente sotto tutti gli aspetti, quello che si è consumato a Taormina. Deludente per gli accordi sulla lotta al terrorismo che non sono andati oltre ad una formale dichiarazione di intenti, E con un Donald Trump appena tornato da un tour in Arabia Saudita dove ha chiamato gli sceicchi sauditi, noti finanziatori dei movimenti integralisti islamici, “i migliori ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: Cambiamenti Climatici
Guerre per il petrolio e petrolio per le guerre
I cambiamenti climatici generano guerre. E le guerre generano i cambiamenti climatici. Facciamo le guerre per i combustibili fossili e consumiamo combustibili fossili per fare le guerre. Ci siamo mai chiesti quanto costa un carro armato in termini di emissioni di Co2? Quante emissioni serra porta con sé un bombardamento? D’accordo, di fronte a tragedie come quella di Aleppo, tentare ...
Leggi Articolo »Il Parlamento Europeo ratifica l’accordo di Parigi. Per i movimenti si apre la stagione delle battaglie per il clima?
Dalla politica non ci si deve aspettare niente. Una legge dello Stato, un accordo internazionale, non valgono più di un due a scopa se non c’è la volontà di applicarli. Non basta neppure la supposta buona fede di chi siede nella stanza dei bottoni. Tutto questo per spiegare che il raggiungimento del quorum di ratifica dell’accordo di Parigi, pur se ...
Leggi Articolo »“Ciao fossili” I cambiamenti climatici tra resilienza e futuro post carbon
Si definisce un “transizionista”, Luca Lombroso. Ritiene infatti, il nostro meteorologo di fiducia, che il “cambiamento verrà dal basso e dalle comunità resilienti in transizione post carbon”. Ottimista sul futuro dell’umanità – più che per altro, perché essere pessimisti sarebbe troppo catastrofico e, forse, anche troppo facile – Luca Lombroso ha appena dato alle stampe il suo terzo e ultimo ...
Leggi Articolo »Carbon Trading Dogma
Di seguito le slide e le dispense dell’interessantissima lezione di Emanuele Leonardi che ha dato una lettura marxiana della crisi economica e dei cambiamenti climatici per la nostra scuola #ClimateChange. Questa la slide della sua lezione E queste le tre dispense in pdf L’ecologia come frontiera mobile La dimensione ecologica della crisi Carbon Trading Diogma
Leggi Articolo »Scienza, governance e società
Di seguito, le slide dell’interessante lezione tenuta da Marica de Pierri per la scuola #ClimateChaos
Leggi Articolo »“Tra natura e valore”. Appuntamento con Emanuele Leonardi #ClimateChaos
Proseguono le lezioni della nostra scuola #ClimateChaos con un nuovo relatore: Emanuele Leonardi, ricercatore post-doc presso l’Università di Coimbra, Portogallo. Si occupa di ecologia politica a partire dal tentativo di connettere le analisi di Marx e Focault. Ha curato la nuova edizione di “Ecologia e libertà di André Gorz per l’editore Orthotes (2015). L’incontro si svolgerà domenica prossima, 14 febbraio al ...
Leggi Articolo »Domenica al Morion appuntamento con Marica Di Pierri #ClimateChaos
Domenica prossima, 31 gennaio, sempre alle 16 e sempre al Laboratorio Morion, continuano le lezioni della scuola #ClimateChaos. Questa volta parliamo dei “Cambiamenti climatici nell’agenda internazionale. Allarmi della scienza, soluzioni della governance e giustizia climatica”. Relatrice: Marica Di Pierri dell’associazione A Sud. Di seguito, le slide del’ultima lezione della nostra scuola tenuta dal meteorologo Luca Lombroso Oltre parigi #cop21 from ...
Leggi Articolo »Apocalypse Now? Appuntamento con Luca Lombroso alla scuola #ClimateChange
Ricomincia la scuola di formazione sui cambiamento climatici #ClmateChaos. Prossimo apputamento domenica 24 gennaio alle ore 16 al laboratorio Morion di Venezia col metereologo Luca Lombroso sul tema Apocalypse Now? Una rotta percorribile verso una società sostenibile. Da tempo sappiamo che esiste un’emergenza climatica e che sono necessari interventi a livello globale e locale per arrestare l’apocalisse che si sta preparando. ...
Leggi Articolo »Italia in stile gruviera. Il Governo apre la porta alle trivellazioni e rinnega Cop21
Dimenticate Parigi. Dimenticate la Cop 21 e il documento conclusivo dell’assemblea delle nazioni che decreta la fine dell’epoca dei combustibili fossili. Dimenticate tutte le promesse di ministri e capi di governo di tutto il mondo. Dimenticate soprattutto, le sparate di Matteo Renzi che giurava di come l’Italia fosse pronta ad investire sulle rinnovabili. Dimenticate tutto questo. Facciamo finta che i ...
Leggi Articolo »