Archivi Autore: Riccardo Bottazzo

Sono un giornalista professionista, direttore di EcoMagazine. Mi ostino a vivere a Venezia e mi occupo di ambiente e di movimenti dal basso. E poi tante altre cose ancora...

Festa d’Aprile a Venezia! Occupata la paratia del Mose

E’ festa d’Aprile in Italia. Festa della Liberazione da un regime fascista, dittatoriale, corrotto e violento. Anche Venezia ha voluto celebrare il suo 25 aprile con un segnale forte: liberiamo la nostra città da mafia e corruzione. Liberiamo la città dal Mose. Questo pomeriggio, all’Arsenale, una cinquantina di attivisti ha pacificamente occupato la paratoia di quella fabbrica di corruzione che ...

Leggi Articolo »

L’Ispra stronca il Progetto Contorta

Stavolta ci siamo. La stroncatura è di quelle definitive. Definitive perché non viene dai “soliti” ambientalisti. Non viene neppure dai “soliti” scienziati che si sono rifiutati di entrare nel “libro paga” del Consorzio. A stabilire che il progetto dello scavo del Contorta per farci passare le Grandi Navi è una porcheria (termine poco scientifico ma senz’altro adeguato alla questione) è l’Ispra, l’istituto ...

Leggi Articolo »

A Vicenza l’incontro nazionale di Genuino Clandestino

di Maria Fiano – Si apre venerdì 17 aprile alle 18.30 a Vicenza l’incontro nazionale di Genuino Clandestino  con un fitto programma che si articolerà in una tre giorni di incontri, tavoli di lavoro, assemblee plenarie e mercato. Al centro la terra in tutte le sue accezioni. Accesso ai terreni demaniali, lotte per il territorio, resistenze contro le grandi opere, filiera ...

Leggi Articolo »

Blitz comunicativo contro i treni della guerra

del Presidio No Dal Molin – Un blitz di una cinquantina di attivisti del Presidio No Dal Molin questa mattina sui binari sotto la passerella ferrovia dei Ferrovieri in Via D’Annunzio, utilizzati dai militari americani per il carico e lo scarico dei mezzi diretti nelle zone di guerra. Abbiamo aperto il cancello che conduce alla ferrovia e abbiamo attaccato all’interno ...

Leggi Articolo »

Scali di guerra

di Enrico Marchesini, presidio No Dal Molin – Qualche anno fa gli Usa hanno preteso e poi preso lo scalo areoportuale del Dal Molin per farne una delle più grandi basi militari in Europa. Ora gli stessi si sono presi anche lo scalo ferroviario di Via G.D’Annunzio, per caricare e scaricare armi soldati e mezzi alloggiati in quella base e inviarli nelle ...

Leggi Articolo »

Venezia, la laguna, lo scempio

La mobilitazione del 9 maggio passa per San Leonardo. Un salone riempita di gente, quello di ieri pomeriggio; come sempre quando si discute in città su un tema come quello delle Grandi Navi. Tante associazioni, tanti comitati ma anche tanti cittadini perché è oramai chiaro a tutti che quando si parla di Grandi Navi non si parla solo di Grandi ...

Leggi Articolo »

La Orte-Mestre retrocede

di Opzione Zero – La Orte-Mestre retrocede: bene per i comitati NO Or-Me, ma ora il Governo cancelli definitivamente l’opera La notizia dello stralcio della Orte-Mestre dal DEF è accolta con soddisfazione da Opzione Zero e da tutte le organizzazioni della Rete nazionale Stop Or-Me, anche se si attende l’esito del Consiglio dei Ministri di venerdì per verificare che non ...

Leggi Articolo »

A Ca’ Bembo si seminano i sogni

FESTA DELLA SEMINA DEI SOGNI Sabato 11 aprile h 14.00 Inaugurazione dell’orto sinergico nel Giardino di Cà Bembo liberata COME MAI? I temi dell’alimentazione sana, di un’agricoltura che nutre senza inquinare e della rivalutazione degli spazi urbani sono sempre più frequentemente dibattuti dai media. In particolare Expo 2015 e il suo slogan “Nutrire il Pianeta”, rischiano di suggerire soluzioni sbagliate, ...

Leggi Articolo »