Comunicati

Trivelle entro le 12 miglia: il Governo aggira il divieto e fa contenti i petrolieri

Un decreto ministeriale autorizza di fatto le trivellazioni. Chi è titolare di concessioni petrolifere entro le 12 miglia dalla costa, già rilasciate, potrà modificare, e quindi ampliare, il programma di sviluppo originario per recuperare altre riserve esistenti. Di fatto, significa avere il via libera a costruire nuovi pozzi e nuove piattaforme: lo ha stabilito un decreto ministeriale del Ministero per ...

Leggi Articolo »

Legge parchi: Angelo Bonelli, stanno mortificando e mercificando

L’avesse fatta Berlusconi starebbero facendo le barricate (ANSA) – ROMA, 28 MAR – “Il Parlamento con l’apporto decisivo del governo e del ministro dell’ambiente sta smantellando il sistema delle aree naturali protette creatosi con la legge quadro nazionale 394/91 voluta dai parlamentari Verdi che copri’ un vuoto legislativo allineando l’Italia agli altri Paesi europei” scrive in una nota il coordinatore ...

Leggi Articolo »

Chiudere la Miteni, Veneto libero dai PFAS

Pubblichiamo il video e il comunicato di Vicenza si solleva e Collettivo Resistenze Ambientali – Padova tratto da Global Project.info in merito all’azione di sabato 18 Marzo 2017 alla Miteni di Trissino (VI).     Questa mattina le attiviste e gli attivisti di Vicenza si solleva e del Collettivo Resistenze Ambientali di Padova hanno effettuato un blitz all’interno della Miteni di Trissino (Vi). ...

Leggi Articolo »

GreenPeace in azione a Venezia. Stop agli scarichi inquinanti

Un’emergenza ambientale e sanitaria senza precedenti è in corso in parte del Veneto.  L’acqua potabile di molti comuni nelle zone tra Vicenza, Verona e Padova è contaminata da PFAS: composti chimici pericolosi per la salute dell’uomo e l’ambiente, sversati nei fiumi da industrie locali che operano quasi indisturbate. La contaminazione da PFAS in Veneto è stata scoperta nel 2013, ma non è stato fatto ...

Leggi Articolo »

Marcia per l’aria pulita

 Domenica 12 Marzo partecipate alla Marcia per l’aria pulita, promossa dal Comitato No Biomassa a Nove. La partenza è prevista per le ore 10:00 con ritrovo davanti al chiosco del Parco Oasi del Brenta in quartiere Crosara (poco prima dell’eco-centro), per poi proseguire fino a raggiungere Piazza De Fabris.  Questa camminata collettiva vuole per noi essere l’occasione di esprimere a gran voce un unico concetto:  NO ALL’INQUINAMENTO ...

Leggi Articolo »

1000 firme per 1000 alberi

Gruppo 25 Aprile – 1.100 firme già raccolte in meno di 48 ore, per salvare le centinaia di alberi che rischiano di essere sradicati nell’area adiacente all’aeroporto di Tessèra (un migliaio circa, la nostra stima) dimostrano che i cittadini sono stanchi di megaparcheggi e centri commerciali tutti uguali, stanchi di cemento e aria irrespirabile. La campagna per salvare quegli alberi ...

Leggi Articolo »

Incontro Pubblico 4/03 – Salviamo il Parco Colli – Padova

Incontro Pubblico 4/03 – Salviamo il Parco Colli – Padova   L’11 Marzo 2017 il coordinamento dei comitati “Salviamo il Parco Colli” promuove una giornata di mobilitazione interterritoriale Este, Monselice, Baone, Battaglia e Padova (ore 13.30 in Prato della Valle) saranno i concentramenti previsti per una giornata che sul dato della creatività vuole trasmettere l’importanza e il significato simbolico che ...

Leggi Articolo »

Il neo liberismo crea eco-mostri

Collettivo Resistenze Ambientali Padova – Il sonno della ragione genera mostri. Il neo liberismo crea eco-mostri. Cacciamoli, riprendiamoci la nostra terra e i beni comuni. Qualsiasi cittadino normale, aprendo i giornali locali nella nostra regione, non può non farsi andare di traverso la classica brioche e cappuccino leggendo le notizie relative alla devastazione ambientale ed ai rischi per la salute ...

Leggi Articolo »

Giù le mani dal Parco dei Colli Euganei

Nella mattinata di oggi si è tenuta l’inaugurazione del sentiero del Principe in quel di Este. Un sentiero di grande interesse naturalistico-ambientale e paesaggistico, ma anche storico-culturale e archittettonico nella zona a sud dei colli euganei. In un migliaio hanno risposto all’appello delle associazioni ambientaliste per la salvaguardia del parco regionale dei Colli Euganei, partecipando alla prima passeggiata sul nuovo ...

Leggi Articolo »

Mobilitazione antismog

SABATO 14 GENNAIO ORE 11.30 PIAZZALE PARMESAN MARGHERA MOBILITAZIONE ANTISMOG DI COMITATI E ASSOCIAZIONI Da mesi una cappa impressionante di smog ammorba l’aria della Pianura Padana, una delle regioni più inquinate del mondo! Particolarmente grave è la situazione in Veneto e nell’area metropolitana di Venezia. I livelli di polveri sottili e ultrasottili (PM10 e PM 2,5) registrano continui sforamenti dei ...

Leggi Articolo »