Orte – Ultima tappa. Se tutto andrà bene, taglieremo l’ultimo traguardo nel primo pomeriggio. Da Perugia ad Orte ci saranno un centinaio di chilometri o poco più. Quasi tutti in salita, ma le gambe oramai sono allenate. Si parte ad un ora più tranquilla stavolta, verso le sette della mattina. Perugia e gli Appennini che la circondano sono avvolti da ...
Leggi Articolo »Seconda tappa della carovana di Opzione Zero. Pedalando in Umbria, tra strade franate, opere incomplete e devastazioni programmate
Ponte San Giovanni, Perugia – Stavolta ci va di lusso. Sveglia “solo” alle sei di mattina. Si parte ancora col buio. I chilometri da macinare sono tanti anche quest’oggi per i nostri ciclo attivisti: non meno di 180. Sempre ammesso che imbrocchiamo tutte le strade perché noi siamo gente che viaggia ancora con la carta in mano chiedendo indicazioni alle ...
Leggi Articolo »Da Mestre a Cesena in bici per la prima tappa della carovana di Opzione Zero. Tra comitati in lotta e lagune che non meritano il cemento
Cesena – Alle 5 della mattina puoi vedere lastre di ghiaccio galleggiare nelle acque scure dei canali di Venezia. In laguna è ancora buio e tira un freddo polare. Mestre non è di meno. La partenza è per le sette della mattina dalla piazzola davanti al municipio ma è meglio arrivare una mezz’ora prima per la conferenza stampa e le ...
Leggi Articolo »Da Mestre ad Orte, per dire No al cemento. In bicicletta con Opzione Zero
Domani si parte. DI buon’ora e in bicicletta. Leggeri d’animo e di bagaglio. Proprio come si conviene a dei veri viaggiatori. Si parte per ricordare a tutti che non è la strada che fa il viaggio ma chi la percorre e come la percorre. E la strada che abbiamo scelto di percorrere è una strada che, nelle intenzioni del Governo, ...
Leggi Articolo »La raccolta differenziata ha pensionato l’ultimo inceneritore di Venezia. Chiude l’impianto di Fusina.
L’inceneritore di Fusina non serve più. Venezia ha scelto la strada della differenziata. A gennaio chiuderà i battenti l’ultimo impianto di incenerimento dei rifiuti ancora rimasto nel territorio del Comune. Il processo di spegnimento è già stato avviato. Un mese circa il tempo tecnico perché la struttura sia dismessa e resa inutilizzabile. Nessun pericolo occupazionale per i 22 operatori che ...
Leggi Articolo »Se sfila la crisi della politica
di Umberto Curi (dal Corriere del Veneto 3/12) «A Venezia ha sfilato il popolo del no»: in questi termini si sono espressi quasi tutti i commenti comparsi sulla stampa regionale, all’indomani della manifestazione promossa da ben 147 sigle di Comitati e Associazioni, in modi diversi impegnati nella tutela del territorio veneto. L’abbreviazione giornalistica può essere anche capita, vista la necessità ...
Leggi Articolo »Il Veneto in movimento. Ambiente, diritti e democrazia contro le grandi opere
Come ai tempi del referendum sull’acqua. Con qualcosa in più. La marea che si è riversata a Venezia, questo sabato pomeriggio di un 30 novembre da ricordare, ha ricordato per tanti versi il popolo del referendum vittorioso contro la privatizzazione dell’acqua. Ma, come abbiamo scritto, con qualcosa in più: la consapevolezza che non è solo l’acqua il bene comune da ...
Leggi Articolo »Tutti a Venezia! Beni comuni e democrazia per sconfiggere le Grandi Opere
di Beppe Caccia – Questo pomeriggio Venezia sarà attraversata da un corteo di donne e uomini provenienti da tutto il Veneto. Sono decine e decine di movimenti e comitati, associazioni e gruppi, centri sociali e occupanti di case che manifesteranno, per la prima volta, con obiettivi comuni e con un avversario comune. Gli obiettivi sono chiarissimi: chiedono di bloccare le ...
Leggi Articolo »Saremo una cellula cancerosa che deve essere eliminata?
Ci sono i negazionisti della Shoah (l’eliminazione di milioni di ebrei nei campi di sterminio nazisti) e i negazionisti del cambiamento climatico sulla Terra. I primi ricevono il disprezzo di tutta l’umanità. I secondi, che fino a poco fa sorridevano cinicamente, ora vedono quotidianamente le loro convinzioni confutate dai fatti innegabili. In tempi recenti abbiamo conosciuto eventi estremi di maggiore ...
Leggi Articolo »NO AL TRAM SI ALLA CICLOPEDONALE
Faccia a faccia: cittadini e consiglieri comunali. Il progetto del Sir 3 viaggia sulla pista ciclabile. Così il Comitato ieri pomeriggio ha messo alle strette rappresentanti della maggioranza e dell’opposizione e tecnici di palazzo Moroni. In sopralluogo per la seconda linea del tram ha portato in via Sografi mezzo consiglio comunale. Di fronte un drappello agguerrito e allarmato di cittadini ...
Leggi Articolo »