“Se Zaia arriva in Regione, a Marghera arriva l’inceneritore”. La fosca previsione degli ambientalisti durante l’ultima campagna elettorale, si è puntualmente avverata. Il leghista Luca Zaia è diventato Governatore del Veneto e a Marghera – trattata alla guisa della pattumiera d’Italia – arrivano i rifiuti. Tanti, tossici e pericolosi. La Giunta regionale del Veneto, con una delibera datate il 10 aprile ...
Leggi Articolo »TRATTAMENTO DI RESIDUI E CEMENTO PRODOTTO DA RIFIUTI
Gli scenari del nuovo Piano di Gestione dei Rifiuti Urbani e Speciali della Regione Veneto ConDelibera 5 marzo 2013 n. 264 la Giunta regionale del Veneto ha adottato il nuovo Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti Urbani e Speciali anche pericolosi. Passati i 60 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (BUR n.25 del 15 marzo 2013) per presentare osservazioni e ...
Leggi Articolo »Rifiuti Zero Firma Day domenica 14 aprile 2013.
la raccolta firme per la legge di iniziativa popolare Rifiuti Zero entra nel vivo con il primo “Firma Day” organizzato in tutta Italia per domenica 14 aprile 2013. Da nord a sud i comitati territoriali organizzeranno volantinaggi, banchetti, iniziative per sensibilizzare le persone sulla problematica dei rifiuti e per raccogliere le prime firme a favore della legge. Il percorso legislativo ...
Leggi Articolo »DOCUMENTO APPROVATO DALL’ASSEMBLEA LAVORATORI DEL 21 MARZO 2013
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato RSU ARPAV Siamo qui per i lavoratori di Vicenza ma non solo, siamo qui per l’intera Agenzia Regionale dell’Ambiente che tutela la Salute Pubblica, la quale costituisce un diritto fondamentale di tutti i Cittadini, e quindi un bene Della collettività. La chiusura deL laboratorio di Vicenza è l’ennesimo capitolo di questa ultima e sciagurata riorganizzazione, ...
Leggi Articolo »Padova – L’autoriduzione delle bollette dell’acqua per difendere i risultati del referendum
Continua la mobilitazione del Comitato Due Sì per l’acqua bene comune e aumentano i cittadini che stanno autoriducendo le bollette dell’acqua per ribadire che la tariffa oggi applicata da Acegas Aps è illegittima. Numerosi banchetti allestiti in città servono per allargare l’informazione sulla legittimità dell’autoriduzione delle bollette. Inoltre gli attivisti del Comitato stanno anche svolgendo incontri con i sindaci dei ...
Leggi Articolo »NUOVO PIANO REGIONALE RIFIUTI URBANI E SPECIALI
Il nuovo Piano regionale di gestione dei rifiuti urbani e speciali adottato dalla Giunta regionale il 5 marzo non ci piace. Le azioni volte alla riduzione della produzione di rifiuto e alla incentivizzazione della raccolta differenziata, sono le solite generiche azioni buone nelle intenzioni, ma che appaiono come delle semplici raccomandazioni, piuttosto che veri e propri obblighi realmente incisivi per ...
Leggi Articolo »QUANTO CI COSTANO LE GRANDI OPERE? CHI CI GUADAGNA?
Sai cos’è un “progetto di finanza”? (in inglese “Project financing”). Imprenditori privati propongono alla Regione progetti di “Grandi opere” e si fanno anticipare i capitali dalle Banche. La Regione le decide fuori da ogni piano programmatico. Il conto, con gli interessi e lauti guadagni, lo paghiamo noi con le tasse e i pedaggi su strade ed ospedali. Queste Opere vengono ...
Leggi Articolo »EMERGENZA OGM
firma la petizione su http://www.avaaz.org/it/petition
Leggi Articolo »Ca’ Farsetti: una commissione di inchiesta per far luce sul caso Mantovani
Una commissione di inchiesta sul caso Mantovani col Comune pronto a costituirsi parte civile. Ca’ Farsetti vuole a tutti costi fare luce sugli intrecci tra la politica e il malaffare portato alla luce dalla recente inchiesta della Guardia di Finanza che ha portato all’arresto cautelativo del presidente della spa Piergiorgio Baita con l’accusa di “associazione a delinquere finalizzata alla frode ...
Leggi Articolo »Caccia: “Stop alla Romea in attesa del nuovo governo”
Fermate le ruspe. Fermate tutti i cantieri della Romea Commerciale perlomeno sino a che non ci sarà un nuovo governo. Un nuovo governo, ci si augura, magari capace di prestare più attenzione agli enti locali e ai comitati cittadini che alle lobby del cemento. E’ quanto chiede il consiglio comunale di Venezia tramite un ordine del giorno che ha avuto ...
Leggi Articolo »