Un’emergenza ambientale e sanitaria senza precedenti è in corso in parte del Veneto. L’acqua potabile di molti comuni nelle zone tra Vicenza, Verona e Padova è contaminata da PFAS: composti chimici pericolosi per la salute dell’uomo e l’ambiente, sversati nei fiumi da industrie locali che operano quasi indisturbate. La contaminazione da PFAS in Veneto è stata scoperta nel 2013, ma non è stato fatto ...
Leggi Articolo »Una discarica “dimenticata” alle Moiacche
Alle Moiacche, nel comune di Rubano (PD), è stata scoperta una ex-discarica comunale chiusa nei primi anni ’80 della quale tutti sapevano ma senza documentazione storica relativa e sulla quale non è mai stato fatto del monitoraggio. Negli anni a seguire fu “dimenticata” sotto un campo di mais. Le verifiche condotte dalla Dottoressa Marina Lecis hanno evidenziato valori ambientali molto ...
Leggi Articolo »Il Mose e la risonanza delle paratoie
di Armando Danella, Associazione AmbienteVenezia – La stampa più attenta denuncia i mille pasticci del MOdulo Sperimentale Elettromeccanico, che dovrebbe “salvare” Venezia e la sua Laguna dalle acque alte. Tutto vero! Ma tutti trascurano il rischio più importante: la Risonanza delle Paratoie. Gli ormai frequenti episodi di inconvenienti che si stanno constatando nella fase di realizzazione del Mose rappresentano incidenti di percorso ...
Leggi Articolo »Chi ama Venezia difende la laguna
Mancavano solo loro, alla grande festa di musica e bandiere, che questo pomeriggio, sino a sera inoltrata ha colorato la fondamenta delle Zattere. Mancavano le Grandi Navi. Dalla marittima fanno sapere che l’autorità portuale ha preferito deviarle nei canali dietro la Giudecca. Eppure, il passaggio era sgombro. Questa volta, nessuno ha tentato di bloccare la circolazione di quelle specie di villaggi ...
Leggi Articolo »Dieci Sì per Venezia
Diciamocelo pure: con l’amministrazione Brugnaro, Venezia ha toccato il punto più basso della sua storia millenaria. Prima causa di quel degrado e di quell’insicurezza contro cui sbraita ogni santissimo giorno chiedendo, come “unica soluzione”, poteri da “sceriffo” – del tutto fuori misura per un sindaco -, multe, daspo, vigilantes armati ad ogni angolo e altre amenità da guerra civile, ...
Leggi Articolo »La laguna fa la festa alle Grandi Navi. Attivisti in acqua per impedire il transito
Proprio come la Val di Susa. Magari con l’acqua al posto delle montagne, ma con la stessa identica voglia di resistere e di difendere la propria terra. Come i valsusini non mollano sulla Tav, così i veneziani hanno voluto ribadire ancora una volta che la laguna è un bene comune che non deve essere né mercificato né devastato. E proprio ...
Leggi Articolo »Non solo il mare. Il petrolio inquina anche la politica e la democrazia
Di Cop21 abbia già scritto in tante occasioni. Così come in tante occasioni abbiamo sottolineato l’ipocrisia di un premier come il nostro Matteo Renzi che dinanzi alla platea parigina si spertica in lodi sui progressi fatti dal nostro Paese verso una politica energetica basata sulle rinnovabili, salvo poi tornare a Roma per inserire nello Sblocca Italia tutti gli emendamenti volti ...
Leggi Articolo »Dalla Val di Susa alla Laguna. La battaglia è per la democrazia
Di zone rosse ne abbiamo viste tante. Di reazioni spropositate da parte delle cosiddette “forze dell’ordine” ancora di più. Ma quanto accaduto oggi in bacino San Marco va oltre ogni comprensibile logica anche militare di difesa di due capi di Stato. Diciamola tutta: San Marco era presidiata da tante e tali forze di terra, di cielo e di mare che ...
Leggi Articolo »Quei buchi nell’acqua chiamati trivelle #CementoArrichito
di riccardo bottazzo Qualsiasi giudizio si possa dare su Cop21, su un punto tutti i commentatori si sono trovati concordi. Il vertice mondiale sul clima, svoltosi a Parigi nelle due prime settimane di dicembre, ha posto una pietra tombale sui combustibili fossili. Vero che l’opposizione di alcuni Paesi petroliferi, come l’Arabia Saudita, ha impedito che nell’accordo finale comparisse il termine ...
Leggi Articolo »Vertice Italia Francia l’8 marzo a Venezia. Mobilitazione Non Tav, No Mose, No Grandi Navi
Il prossimo 8 marzo – a Palazzo Ducale a Venezia – si terrà un vertice bilaterale Hollande/Renzi su temi vari ed in particolare il progetto Tav Torino – Lione. Il movimento No Tav della Val di Susa ci invita alla mobilitazione dal sito www.notav.info: “… non ci resta che prepararci per dire ancora una volta no a questo progetto. L’8 ...
Leggi Articolo »
EcoMagazine Osservatorio sui conflitti ambientali