Domenica 13 dicembre, ad un mese dall’inizio del conto alla rovescia della campagna #AdessoBastaCentrali, saliremo sul Col Visentin, per rendere visibile, anche da Venezia, sede della Regione Veneto, la nostra determinazione in difesa dei fiumi, dei torrenti e dei rii del bellunese, messi sotto attacco dagli speculatori dell’idroelettrico. Una determinazione condivisa, in questi anni, da un fronte sempre più ampio di cittadini e ...
Leggi Articolo »Democrazia climatica tra pinguini stanchi ed orsi impagliati. La Scuola #ClimateChaos
“Se pianti un ramo, cresce una pianta” il Corano “Cambiano i venti, si riduce la neve, la fauna marina è a rischio, e ancora ci decantano il pollice opponibile” Lercio Orsi polari impagliati. Qui, sulla costa che guarda verso il mar Artico dell’Islanda dove si gela anche in estate, tutti i musei ne espongono uno. In quest’isola civile che è riuscita ...
Leggi Articolo »ABC, Adesso Basta Centrali!
Al via la “mobilitazione permanente” con la nuova campagna del Comitato Bellunese ABC contro l’iper-sfruttamento idroelettrico. Adesso Basta Centrali! La nostra pazienza ha un limite e la Regione Veneto l’ha ampiamente superato. Mentre nuove richieste per nuove concessioni idroelettriche si vanno a sommare alle oltre 150 già pendenti, la Regione Veneto ancora non ha preso in mano la questione per andare ...
Leggi Articolo »Ladro di democrazia, devastatore di ambiente. Il sistema Mose a giudizio dal Tribunale di Popoli
Il Mose e tutta la cupola mafiosa che ruotava – e tutt’ora ruota – attorno al Consorzio Venezia Nuova è stata portata a giudizio del tribunale permanente dei Popoli. Oggi, 22 ottobre, nell’aula magna del liceo artistico Guggenheim di Venezia, si è svolta la prima fase, aperta al pubblico, delle audizioni. Dal 5 al 8 novembre, a Torino, sono in ...
Leggi Articolo »L’Ordine dei Giornalisti apre la mostra Grandi Navi. Presidio degli ambientalisti e show di Brugnaro
Il titolo è tutta retorica: “Danno o risorsa per Venezia?” La risposta è tutta in quelle 27 spettacolari gigantografie che raccontano in maniera inequivocabile il devastante impatto che queste speculazioni edilizia galleggianti chiamate “Grandi Navi” hanno nel delicato ecosistema lagunare. Non c’è storia, non c’è paragone e non c’è neppure spazio per il punto di domanda, tra le due posizioni, ...
Leggi Articolo »Il caso Mose sotto esame del Tribunale Permanente dei Popoli
Il 22 ottobre, presso il Tribunale di Venezia, si apre il processo per lo scandalo Mo.S.E., dove la nostra Associazione AmbienteVenezia si è costituita come parte civile. Gli ultimi 12 imputati eccellenti (tra gli altri l’ex ministro Matteoli, l’ex Sindaco Orsoni, l’ex euro- parlamentare L. Sartori, l’ex Presidente del Magistrato alle Acque, etc.), che non hanno patteggiato uscendo di scena ...
Leggi Articolo »La Venezia ambientalista in riva per dire No ad altri scavi. La soluzione è solo una: fuori le Grandi Navi dalla laguna
Domenica di lotta e di festa a Venezia. Domenica di orgoglio cittadino. La Venezia che non ci sta a veder trasformare in merce la laguna che le ha dato vita, è scesa in riva per ribadire il suo No alle Grandi Navi ed a tutto quello che queste portano con sé, dall’inquinamento dell’aria alla devastazione dei fondali. Parecchie centinaia di ...
Leggi Articolo »Grandi Navi, la mostra che il sindaco Brugnaro non vuole farci vedere, sarà esposta all’Ordine dei Giornalisti di Venezia
“Si grandi navi/no grandi navi, danno o risorsa per Venezia”? E’ il titolo della mostra fotografica organizzata dai fotoreporter veneziani in collaborazione con le testate locali: Corriere del Veneto, Il Gazzettino di Venezia e La Nuova Venezia, attorno ad uno dei temi più dibattuti sul futuro della città lagunare. Verrà inaugurata mercoledì 7 ottobre 2015, alle 11, nella sede dell’Ordine e ...
Leggi Articolo »Fermiamo i corrotti e i devastatori della Laguna!
La sentenza del TAR del Veneto del 29 luglio 2015 ha definitivamente bocciato il dannoso progetto dell’Autorità Portuale di scavare il Canale Contorta – Sant’Angelo come via d’accesso alternativa in Marittima delle grandi navi da crociera. Ma i devastatori della Laguna non si arrendono: un nuovo accordo tra il neo Sindaco Brugnaro e il Presidente dell’A.P. Costa, che avrebbe il placet ...
Leggi Articolo »Partecipare per tutelare. Alla Mostra del Cinema un docu-progetto per Pantelleria
di Maria Fiano – Alla Mostra del Cinema di Venezia succedono sempre tante cose. Capita così di trovarsi sulla Terrazza Biennale tra il mare e il palazzo del Casinò ad assaporare (oltre ai vini) parole che ci piacciono: Patrimonio da tutelare, Partecipazione, Pantelleria. Due giovani cineasti, un promotore turistico che non ama definirsi così e un gruppo di pescatori mettono ...
Leggi Articolo »