Acqua

I Pfas versati in Veneto ammazzano. Lo svela una ricerca pubblicata sul European Journal of Public Health

Di Pfas si muore. E si muore male. Ad affermarlo non sono più i “soliti” ambientalisti ma una ricerca pubblicata sull’ultimo numero dell’European Journal of Public Health. Rivista scientifica con tanto di peer review, vale a dire la procedura di valutazione applicata a tutte le pubblicazioni specialistiche da parte di esperti nel settore atta a verificare ed a garantire la ...

Leggi Articolo »

Unesco: un voltafaccia scandaloso che lascia mano libera ai devastatori! – Ambiente Venezia

Comunicato Associazione AmbienteVenezia e Comitato NOGrandiNavi Dopo lo scandaloso voltafaccia deciso dalla componente politica dell’UNESCO su Venezia e la sua Laguna, che ha deciso un rinvio di oltre due anni …. Sul caso Venezia e la sua Laguna si deciderà nella 43 sessione che si terrà nell’estate 2019. In questo modo la componente politica dell’UNESCO ha deciso di non intervenire ...

Leggi Articolo »

Interventi al convegno sulle Osservazioni al Piano della Morfologia ambientale della Laguna di Venezia

Di seguito gli interventi registrati all’incontro svoltosi mercoledì 31 maggio in sala San Leonardo, Venezia, sul tema degli interventi per riequilibrare e riqualificare la laguna.             Lorenzo Bonometto Italia Nostra – Società di Scienze Naturali Andreina Zitelli         esperta di procedure ambientali Francesco Baruffi     Distretto Alpi Orientali Stefano Boato           docente di pianificazione Federico Antinori     Lega Italiana Protezione ...

Leggi Articolo »

Le cantonate di Cantone – Ambiente Venezia

Associazione Ambiente Venezia – Sono rimasto sconcertato dalle parole del dott. R. Cantone, Presidente dell’Autorità Anticorruzione, nell’intervista a Luca Chianca durante la trasmissione “Alto Mare” di Report, andata in onda su RAI3 lunedì scorso 22.05. Ha dichiarato di credere che certamente il Mose proteggerà P.zza San Marco dall’acqua alta, ma in realtà di non sapere se funzioneranno o meno le ...

Leggi Articolo »

PFAS: a Padova e in Veneto il profitto viene prima della salute?

In un comunicato di AcegasApsAmga, ripreso anche da “il Mattino di Padova” di Domenica 21 Maggio 2017, l’azienda che gestisce le acqua del padovano dichiara rispetto alla scoperta di PFAS alla scuola De Amicis, come evidenziato nel rapporto di Greenpeace “Non ce la beviamo”, che <<Le acque dunque, non solo sono completamente sicure, ma rientrerebbero ampiamente anche nei limiti di ...

Leggi Articolo »

Liberiamoci dai Pfas: Secondo il rapporto di GreenPeace più di 800 mila Veneti potenzialmente esposti

di Mattias Fascina – Domenica 14 maggio, 5000 persone hanno partecipato alla Marcia dei Pfiori, la manifestazione organizzata dai comitati cittadini veneti per chiedere che i valori massimi per l’acqua potabile posti dalla regione Veneto siano portati a zero e che la Miteni risarcisca il danno ambientale che ha causato e venga chiusa. Oggi, lunedì 15 maggio è stata organizzata da ...

Leggi Articolo »

#14M: La Marcia dei pFiori per sequestrare la Miteni

Ieri, domenica 14 maggio, tra Montecchio Maggiore e Trissino in provincia di Vicenza, dove si trova la sede della Miteni, si è svolta una colorata e partecipata manifestazione per la difesa dell’acqua e dei beni comuni del Veneto. La marcia, alla quale hanno aderito migliaia di cittadini, ha ribadito la necessità di prendere provvedimenti seri, chiari ed inequivocabili contro l’azienda ...

Leggi Articolo »