di Coordinamento ZeroOGM – In merito all’atto vandalico accaduto domenica presso il mangimificio Veronesi di Ospedaletto Euganeo e all’operazione mediatica che mira a screditare l’operato e le iniziative del Movimento contro l’introduzione degli Organismi Geneticamente Modificati nel nostro paese, il Coordinamento Zero OGM – Cibo Sano per Tutti, diffida dall’associare tale evento a quelle che sono le iniziative ed i ...
Leggi Articolo »Officinegreen. Apre a Villa Caldogno il festival della buone pratiche
Prende il via oggi a Villa Caldogno (Vicenza) la terza edizione del festival Officinegreen. Tre giorni, fino al 5 luglio, di laboratori creativi, musica, conferenze, mostre e mercati che, con linguaggi diversi, perseguono un obiettivo comune: sensibilizzare la cittadinanza ad avere cura del Pianeta. Così, in queste giornate, si alterneranno nella villa palladiana testimonianze, dibattiti e momenti di confronto che praticano stili ...
Leggi Articolo »#stopseadrilling Per dire basta alle trivellazioni in Adriatico
Goletta Verde di Legambiente lancia la campagna internazionale #nooil Nel Veneto, quattro iniziative contro le trivellazioni in Adriatico a Bibione, Jesolo, Caorle e Rosolina Fermare la folle corsa all’oro nero e difendere il mare e le coste dell’Adriatico dall’assalto delle compagnie petrolifere. Goletta Verde quest’anno salpa dalla Croazia per creare un fronte comune contro le trivellazioni petrolifere nell’Adriatico, a partire ...
Leggi Articolo »A primavera mangiamo senza Ogm
di Coordinamento Zero Ogm – L’importazione degli O.G.M. non è vietata e l’80% dei mangimi ne contiene! Praticamente tutte le carni, uova, latticini, ecc. che non abbiano la garanzia di essere free-ogm o biologici, sono molto probabilmente derivati da animali alimentati con O.G.M. Tra i principali attori di questo mercato c’è il Gruppo Veronesi che nel 2009 ha dichiarato di importare 40 ...
Leggi Articolo »A Vicenza l’incontro nazionale di Genuino Clandestino
di Maria Fiano – Si apre venerdì 17 aprile alle 18.30 a Vicenza l’incontro nazionale di Genuino Clandestino con un fitto programma che si articolerà in una tre giorni di incontri, tavoli di lavoro, assemblee plenarie e mercato. Al centro la terra in tutte le sue accezioni. Accesso ai terreni demaniali, lotte per il territorio, resistenze contro le grandi opere, filiera ...
Leggi Articolo »Blitz comunicativo contro i treni della guerra
del Presidio No Dal Molin – Un blitz di una cinquantina di attivisti del Presidio No Dal Molin questa mattina sui binari sotto la passerella ferrovia dei Ferrovieri in Via D’Annunzio, utilizzati dai militari americani per il carico e lo scarico dei mezzi diretti nelle zone di guerra. Abbiamo aperto il cancello che conduce alla ferrovia e abbiamo attaccato all’interno ...
Leggi Articolo »La Orte-Mestre retrocede
di Opzione Zero – La Orte-Mestre retrocede: bene per i comitati NO Or-Me, ma ora il Governo cancelli definitivamente l’opera La notizia dello stralcio della Orte-Mestre dal DEF è accolta con soddisfazione da Opzione Zero e da tutte le organizzazioni della Rete nazionale Stop Or-Me, anche se si attende l’esito del Consiglio dei Ministri di venerdì per verificare che non ...
Leggi Articolo »A Ca’ Bembo si seminano i sogni
FESTA DELLA SEMINA DEI SOGNI Sabato 11 aprile h 14.00 Inaugurazione dell’orto sinergico nel Giardino di Cà Bembo liberata COME MAI? I temi dell’alimentazione sana, di un’agricoltura che nutre senza inquinare e della rivalutazione degli spazi urbani sono sempre più frequentemente dibattuti dai media. In particolare Expo 2015 e il suo slogan “Nutrire il Pianeta”, rischiano di suggerire soluzioni sbagliate, ...
Leggi Articolo »Il Treno Verde arriva in Veneto
Il convoglio ambientalista farà tappa a Vicenza da martedì 31 marzo a giovedì 2 aprile
Leggi Articolo »Questa terra è la nostra terra. 29 marzo giornata di approfondimento e incontro contro le grandi opere inutili verso il Cop 21 di Parigi
Domenica 29 marzo 2015, c/o Centro sociale Bocciodromo – via Rossi, 195 – Vicenza In un territorio che parte dalle Alpi orientali e arriva fino al Golfo di Trieste, intersecandosi con la pianura Veneta e toccando la Laguna di Venezia, il modello economico legato alle grandi e medie opere inutili continua a determinare meccanismi di governance basati sull’intreccio tra affari ...
Leggi Articolo »