Comunicati

Sabato 20 settembre giornata di mobilitazione NO AUTOSTRADA ORTE-MESTRE

di Comitato Opzione Zero – Il 20-21 settembre la rete Nazionale Stop Orte-Mestre ha indetto due giornate di mobilitazione nazionale in tutti i territori minacciati dalla nuova grande opera. La Riviera del Brenta c’è!! La Orte-Mestre, la nuova autostrada di 400km, è un’opera inutile, distruttiva, bocciata pure dalla Corte dei Conti perché rischia di creare un “buco” di almeno 10 miliardi ...

Leggi Articolo »

Orte-Mestre: vinta una battaglia ma la lotta prosegue

La Corte dei Conti blocca la Orte-Mestre: soddisfazione da Opzione Zero e dalla rete Nazionale Stop Or-Me, ma è presto per cantare vittoria. Il decreto Sblocca Italia voluto dal Governo delle losche intese guidato da Renzi continua a spingere sulle “grandi opere” compresa la Orte-Mestre. Le inchieste MOSE e EXPO dimostrano come le “grandi opere” costituiscano la vera linfa vitale ...

Leggi Articolo »

I Beni Culturali contro i capanni da caccia

La Direzione regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Veneto ha recentemente (nota prot. n. 11571 del 15 luglio 2014) reso noto, in risposta a un nuovo esposto (19 giugno 2014) del Gruppo d’Intervento Giuridico onlus – Veneto in merito a capanni di caccia “fissi” nelle campagne boscate di Mossano (VI), che porrà in essere i “poteri sostitutori, secondo quanto previsto dall’art. 167, comma 3 del d.lgs. 42/04” qualora le strutture abusivenon fossero demolite ...

Leggi Articolo »

Per una moratoria immediata sulle Grandi Opere

Comunicato stampa Rete Veneta dei Comitati 3 luglio 2016 MORATORIA IMMEDIATA SULLE “GRANDI OPERE” INUTILI E DANNOSE “Grandi Opere” uguale malaffare: ora ci sono le prove inconfutabili di quanto denunciato in tutti questi anni dai comitati e dalle associazioni ambientaliste. Va abbattuto il sistema perverso delle “Grandi Opere”, vera causa sistemica della corruzione nella quale sono coinvolti partiti di entrambi ...

Leggi Articolo »

ALBERI E NUOVA AMMINISTRAZIONE

A pochi giorni dalle elezioni, già incombono su Padova nuovi abbattimenti di alberi perfettamente sani per essere sostirtuiti da nuovo cemento (rotonde, parcheggi,ecc). I lavori di costruzione di una nuova rotonda all’Arcella, all’incrocio tra via Buonarroti, via A. Da Murano e via Guicciardini, prevedono il taglio di 8 alberi sani situati in corrispondenza dell’area. L’opera costa 350.000 euro; oltre alla ...

Leggi Articolo »

Riscrivere la nuova legge sui “disastri ambientali”: a rischio il principio “chi inquina paga”.

Il Movimento Legge Rifiuti Zero ritiene fondate le preoccupazioni espresse da diversi giuristi ambientali che hanno sollevato critiche e perplessità in relazione allo stravolgimento in atto delle norme penali e delle stesse procedure in vigore a tutela in particolare dei reati di “disastro ambientale”: il Movimento condivide per questo il giudizio negativo sull’impianto legislativo proposto. Il Movimento Legge Rifiuti Zero ...

Leggi Articolo »

La delibera 1393 ha dichiarato abusivi i capanni da caccia. Segnalateceli e smantelliamoli tutti!

Hanno impegnato il loro tempo libero per mesi i volontari dalla Lac e dall’Enpa sezioni di Vicenza in collaborazione con il Gruppo di Intervento Giuridico veneto, per setacciare in lungo e in largo il territorio ad est della provincia alla ricerca di strutture abusive adibite ad uso venatorio. Il risultato ha fatto emergere una realtà di abusivismo e sprezzo dell’ambiente di proporzioni colossali, le postazioni rilevate sono centinaia, ricomprese nei ...

Leggi Articolo »

26 aprile, Vicenza: appello a tutti gli Organismi Genuinamente Mobilitati

Appello ai produttori e autoproduttori, ai movimenti e alle reti contadine per la costruzione di una campagna condivisa sugli Ogm Invito a Vicenza, 26 aprile 2014 ~ Ogm: organismi genuinamente mobilitati Una terra libera dalle servitù militari, un’agricoltura sana e libera dagli Ogm, la tutela della biodiversità dall’omologazione e del paesaggio dalla cementificazione, una socialità che riparte dalla terra, la costruzione ...

Leggi Articolo »

Arrivano gli orchi della Pedemontana. Gli ambientalisti si preparano alla mobilitazione

Giovedì 3 Aprile 2014 a Santomio di Malo (VI) arriveranno, come da comunicazione scritta di SIS (Ex concessionario ed ora General Contractor dell’opera) i tecnici di che effettueranno  le famigerate “entrate in possesso” dei terreni su cui passerà la Pedemontana Veneta. Non si tratta di espropri, ma di prese di possesso da parte di un’azienda privata di beni appartenenti ad ...

Leggi Articolo »