Comunicati

Appello degli scienziati europei al nuovo parlamento EU: “L’agricoltura intensiva sta distruggendo la natura, è ora di cambiare.”

La Coalizione CambiamoAgricoltura: “Senza profonda riforma della Pac le promesse europee di Green Deal sono solo parole vuote” Uccelli, mammiferi, rettili, anfibi e insetti in tutta Europa stanno subendo un declino catastrofico a causa di pratiche agricole dannose. Lo denunciano in una lettera inviata nei giorni scorsi ai parlamentari europei e alla Commissione europea le principali associazioni scientifiche europee (European ...

Leggi Articolo »

“Irriducibili” a Venezia

Fradici fino all’osso, giusto per ricordare a tutte e a tutti, se mai ce ne fosse stato bisogno, di cosa é fatta Venezia. Si, perché all’acqua di marea, domenica 24 novembre si è aggiunta la pioggia che, da campo S. Margherita fino a campo S. Stefano, ha martellato i partecipanti alla riuscita manifestazione indetta dai comitati veneziani (NO Mose, No ...

Leggi Articolo »

“No a false informazioni sul clima”. La lettera del fisico Roberto Buizza

Al Presidente della Repubblica Al Presidente del Senato Al Presidente della Camera dei Deputati Al Presidente del Consiglio dei Ministri 7 luglio 2019 IL RISCALDAMENTO GLOBALE È DI ORIGINE ANTROPICA È urgente e fondamentale affrontare e risolvere il problema dei cambiamenti climatici. Chiediamo che l’Italia segua l’esempio di molti paesi Europei, e decida di agire sui processi produttivi ed il ...

Leggi Articolo »

Basta vel-Eni!

“Se credete ora Che tutto sia come prima Perché avete votato ancora La sicurezza, la disciplina Convinti di allontanare La paura di cambiare Verremo ancora alle vostre porte E grideremo ancora più forte Per quanto voi vi crediate assolti Siete per sempre coinvolti” Fabrizio De Andrè In nome della giustizia climatica e contro le grandi opere inutili ci sono state ...

Leggi Articolo »

Difendiamo la nostra salute. Preveniamo le malattie da Pfas e non solo!

Allo  Sherwood Festival è possibile sottoscrivere le seguente petizione alla Regione Veneto per estendere la possibilità di accedere ad uno screening generalizzato del sangue a tutti i cittadini, perché l’inquinamento da Pfas ve ben oltre l’acqua e si è esteso a tutta la fliera alimentare. E nota a tutti la catastrofe ecologica da avvelenamento delle acque e della catena alimentare determinata ...

Leggi Articolo »

Al via la prima causa contro lo Stato Italiano colpevole dei cambiamenti climatici

Anche la società civile italiana verso il deposito di una causa climatica contro lo Stato Prende il via oggi 5 giugno, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, la campagna “Giudizio Universale – Invertiamo il processo” che precede il deposito, previsto in autunno, della prima causa legale intentata in Italia contro lo Stato per l’inazione di fronte ai cambiamenti climatici. Giudizio Universale è una campagna promossa ...

Leggi Articolo »

E’ necessario ripensare profondamente l’agricoltura intesiva

Si sta sempre più inseguendo il modello dell’agricoltura intensiva ed insostenibile, così detta agroindustriale. Le monocolture sono l’esempio lampante dell’insostenibilità dell’agricoltura. Nei nostri territori i noccioleti, dopo la già eccessiva estensione dei vigneti, porteranno alla desertificazione di fauna e flora? I noccioleti stanno arrivando in massa, rischiano di tappezzare molti dei nostri territori. Rubano bellezza e paesaggi caratteristici che si ...

Leggi Articolo »

Giovedì 14 marzo. Venezia e la sua laguna come bene comune. Incontro con Settis, Mattei e Micciarelli

Con la presente vi invitiamo alla Conferenza stampa, che si terrà a Venezia a PALAZZO FRANCHETTI, Campo Santo Stefano, presso l’ISTITUTO VENETO DI SCIENZE LETTERE E ARTI  lunedì 11 marzo alle ore 11.45 per presentare un importante evento in programma il prossimo VENERDI 14 MARZO 2019, che si svolgerà sempre a PALAZZO FRANCHETTI sede dell’ISTITUTO VENETO DI SCIENZE LETTERE E ...

Leggi Articolo »

Anche a Padova si è formato dal basso il gruppo locale di #FridaysForFuture

Rovesciare la logica della crescita illimitata e sviluppare azioni concrete per un sistema socio economico rispettoso dei vincoli ineludibili che la natura ci impone. È l’obiettivo che si è dato Fridays For Future, movimento globale nato dall’iniziativa di una sedicenne svedese che ha preso piede anche qui a Padova. Tutti in piazza il 15 marzo, alle 9.30 in Piazzale Stazione ...

Leggi Articolo »

Ambiente – Zanoni: “Fuoristrada nei sentieri di montagna: deroghe pericolose, ennesimo favore ai cacciatori ecco i motivi del nostro No”

Venezia, 10 gen. 2019   –  “È una legge sbagliata, piena di deroghe per compiacere i soliti noti, i cacciatori. Per questo in II commissione abbiamo ribadito il nostro voto contrario”. A dirlo è il consigliere del Partito Democratico e vicepresidente della commissione Ambiente Andrea Zanoni, motivando il ‘no’ del gruppo alla legge. “L’ennesimo provvedimento contro la montagna, che penalizza abitanti ...

Leggi Articolo »