Comunicati

Chi pianta un albero salva il mondo! Sabato 16 febbraio a Montecchio

Centoventi alberi in regalo a chi li vuole piantare. Sabato 16 febbraio 2019 alle ore 11 presso la Piazza Guglielmo Marconi di Montecchio Maggiore, l’ azienda beLeafing distribuirà oltre 120 piante ad altrettanti cittadini che, nei mesi scorsi, ne hanno fatto richiesta rispondendo entusiasti a un annuncio promosso su Facebook. L’evento di consegna degli alberi, che ha ottenuto il patrocinio del Comune, sarà ...

Leggi Articolo »

Per le europee, facciamo crescere un’onda verde e civica

Appello In tanti ci siamo accorti che in Europa c’è una diffusa domanda di qualità della vita, di lavoro; un desiderio di comunità: donne e uomini, lavoratori e studenti, chiedono ai governi di occuparsi del loro futuro e di quello di tutta l’Unione. Ma spesso non trovano risposte perché l’Europa che conosciamo oggi non funziona per tutti. Chi ha governato ...

Leggi Articolo »

Pfas: non è solo l’acqua a essere la responsabile della contaminazione pratiche agronomiche e prodotti alimentari a rischio

Al di là delle responsabilità giudiziarie, la concentrazione di Pfas nella falda acquifera della zona resta altissima. E ora tornano a galla i problemi non affrontati. Boscagin: “la Regione dimostri coraggio subito. Avviare censimento dei pozzi privati e fermare l’uso agricolo di fanghi da depurazione contaminati da PFAS” “I pfas fanno male perché costituiscono un fattore di rischio ulteriore nello ...

Leggi Articolo »

Costi e benefici in salsa tartara: attrezziamoci a una battaglia di lunga lena!

Più misterioso del terzo segreto di Fatima – di cui sembra avviato a ripercorrerne il calvario- il documento di analisi costi-benefici sul TAV commissionato dal ministro Toninelli al prof. Marco Ponti è diventato in realtà già desueto, come l’avamposto Fortezza Bastiani nel quale il giovane ufficiale Drogo si consumò in spasmodica attesa… Perché nel deserto di coraggio e di idee ...

Leggi Articolo »

Sentenza del Consiglio di Stato: “De profundis” per la A31 Valdastico nord

La recente sentenza del Consiglio di Stato che ha annullato la delibera CIPE 21/2013 segna, di fatto e di diritto, la nullità di tutto il procedimento approvativo della A31 Valdastico nord, e di conseguenza di una serie di atti e di accordi che ne derivano. Grande è la soddisfazione per vedere finalmente riconosciuta la validità delle contestazioni che cittadini, professionisti ...

Leggi Articolo »

Campagna di tesseramento per il 2019 AmbienteVenezia

iniziata la campagna di tesseramento per il 2019 dell’associazione AmbienteVenezia invitiamo i soci e le persone che condividono il nostro lavoro e le nostre iniziative a rinnovare la tessera per il 2019   o dare contributo per aiutarci a realizzare le prossime iniziative. Le quote del tesseramento per il 2019 sono: Quota Ordinaria Socio ………  euro 20 Quota Socio Sostenitore……….da euro 35 … in su per ...

Leggi Articolo »

Comunicato sull’udienza sulla Pedemontana Veneta

Il 23 gennaio 2019  nel Tribunale Amministrativo Regionale del Veneto è iniziato il Processo  (Amministrativo) contro la Mostruosa Superstrada Pedemontana Veneta , un DELITTO ambientale, sociale, economico e finanziario di inusitate proporzioni. Almeno tre volte più FALSO, più FUORILEGGE, più FALLIMENTARE e più FOLLE del MOSE. Da bloccare immediatamente:  1 – Prima che gli immani scassi  in atto delle terre, delle arie e dei sistemi idrici superficiali  e ...

Leggi Articolo »

Conferenza stampa per il parco deli Colli

Incontro con la stampa, sabato 26 gennaio 2019 alle ore 11.00 al Parco Buzzaccarini di Monselice (via S. Giacomo) Non potete mancare. Sarà il punto di partenza di questo nuovo anno per la difesa di ciò che abbiamo: il patrimonio naturale, culturale e sociale. Non sono accettabili attività che trasformano il suolo, l’acqua e l’aria da elementi fondanti la vita a ...

Leggi Articolo »

Le automobili non ci difendono dai fumi del traffico e peggiorano l’aria di tutti

L’esposizione al particolato non cambia se si viaggia a due o a quattro ruote, i rischi per la salute sono gli stessi. Servono percorsi ciclabili per aiutare chi sceglie la bicicletta a restare lontano dal traffico e respirare aria pulita Viaggiare in automobile non protegge i nostri bambini dai fumi del traffico. A dirlo sono i risultati della rilevazione del ...

Leggi Articolo »

Cambiamenti climatici: a Ca’ Foscari scienziati e artisti per un futuro più sostenibile

Saranno il Principe Alberto II di Monaco e Youba Sokona, vicepresidente del Comitato intergovernativo sul cambiamento climatico (Ipcc) dell’Onu a inaugurare la terza edizione del Festival per la Terra, una intensa due-giorni tra arte e scienza per un futuro più sostenibile organizzata dall’Università Ca’ Foscari Venezia e MrB Art, in collaborazione con Prince Albert II Foundation e il Centro euro-mediterraneo ...

Leggi Articolo »