IL FUTURO DELL’ACQUA NON È IN BORSA “Diamo valore all’acqua” è il tema con cui le Nazioni Unite hanno deciso di caratterizzare la Giornata Mondiale dell’Acqua 2021. Un proposito che riteniamo indispensabile seppur consapevoli che viene interpretato in maniera strumentale da parte delle lobby economico-finanziarie che guardano al progressivo sviluppo dei processi di mercificazione e finanziarizzazione. Al contrario è necessario considerare i beni comuni, a partire dall’acqua, come un ...
Leggi Articolo »Solidarietà ai metalmeccanici di Civitavecchia
I comitati e le realtà territoriali che animano la Campagna nazionale “Per il clima, fuori dal fossile” esprimono vicinanza e solidarietà ai lavoratori metalmeccanici della centrale TVN di Civitavecchia che, a due settimane dalla loro prima mobilitazione dell’anno, scenderanno di nuovo in sciopero mercoledì 24 febbraio. Come ribadito più volte in tutte le nostre iniziative e in tutti i nostri ...
Leggi Articolo »On line il sito di Tele Radio City Onlus, editore di EcoMagazine
Tele Radio City s.c.s. Onlus nasce a Padova nel 1979, a pochi anni di distanza dalla nascita di Radio Sherwood (una delle prime radio libere in Italia). Dal 1990 organizza Sherwood Festival, una kermesse musicale, culturale, artistica, sportiva, sociale e politica che si svolge ogni estate a Padova. Oltre ad essere editrice di 6 testate giornalistiche, tra le quali anche il nostro EcoMagazine, le attività ...
Leggi Articolo »Inceneritore Fusina: il TAR Veneto accoglie l’istanza cautelare, nessuna sospensiva immediata dell’autorizzazione, ma sentenza di merito a giugno
Nel tardo pomeriggio di ieri è stata resa nota l’Ordinanza del TAR Veneto in merito alla richiesta dei comitati di sospendere l’autorizzazione dell’inceneritore di Fusina in attesa della decisione finale che potrà accogliere o respingere il ricorso depositato a dicembre dagli ambientalisti. Il provvedimento dei giudici amministrativi accoglie l’istanza cautelare dei comitati motivata dalla necessità di limitare i rischi per ...
Leggi Articolo »IL 21 novembre 2020 mobilitazione NAZIONALE per costruire la SOCIETA’ DELLA CURA
Qui TROVI IL LINK degli appuntamenti: https://societadellacura.blogspot.com/2020/11/le-prime-piazze-del-21-novembre.html IL MANIFESTO PER LA SOCIETA’ DELLA CURA USCIRE DALL’ECONOMIA DEL PROFITTO, COSTRUIRE LA SOCIETA’ DELLA CURA Premessa Un virus ha messo in crisi il mondo intero: il Covid 19 si è diffuso in brevissimo tempo in tutto il pianeta, ha indotto all’auto-reclusione metà della popolazione mondiale, ha interrotto attività produttive, commerciali, sociali e ...
Leggi Articolo »Una mail bombing alla regione per fermare l’inceneritore di Fusina
La scorsa settimana la Commissione VIA regionale ha dato il proprio nulla osta al nuovo inceneritore, ora nel giro di qualche settimana potrebbe arrivare l’autorizzazione definitiva. La battaglia dei comitati, delle associazioni ambientaliste e di tanti cittadini/e entra ora nel vivo. Partiamo subito con questa prima azione di mailbombing rivolta al Presidente della regione Luca Zaia. Ti chiediamo di partecipare ...
Leggi Articolo »Inceneritore: la commissione VIA non ferma i comitati
Comunicato stampa congiunto 22 maggio 2020 Grave per i comitati il benestare della Commissione VIA regionale al progetto. Decisione antidemocratica presa approfittando della pandemia La lobby dei rifiuti è potente, ha forti agganci nella Giunta Zaia e nel PD. Una scelta sbagliata e antistorica che condanna Marghera e tutta l’area metropolitana a un futuro sciagurato. La battaglia dei comitati e ...
Leggi Articolo »IL Forum Acqua (FIMA) a difesa dell’appello di D. Maraini: “Salviamo l’acqua pubblica dai privati”
Come movimento per l’acqua sentiamo l’esigenza di prendere parola a seguito delle esternazioni con cui M. Taradash ha attaccato pesantemente Dacia Maraini e i contenuti del suo appello “Salviamo l’acqua dai privati” pubblicato il 1° Maggio da Il Corriere della Sera. Esprimiamo la nostra più sentita solidarietà a Dacia Maraini per l’inammissibile insulto profuso da Taradash che l’ha apostrofata come ...
Leggi Articolo »Fuori dal virus fuori dal fossile
Parte subito nel segno della mobilitazione la campagna dei comitati italiani “Per il Clima, fuori dal Fossile”: il 13 e 14 maggio saranno infatti organizzate varie iniziative in diverse città della Penisola per contestare le assemblee soci di Enel e Eni, i due dei colossi a partecipazione pubblica che con le loro scelte industriali, basate sul fossile e su false ...
Leggi Articolo »Quali risposte su Acqua e Beni Comuni dai campioni del liberismo
ALCUNE DOMANDE AI SEGUACI DEL LIBERISMO AI TEMPI DEL CORONAVIRUS Come Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua, in questi giorni d’emergenza dettata dal Coronavirus, non possiamo rimanere neutrali in primis alle grave situazione sanitaria che sta coinvolgendo, giorno dopo giorno, tutto il nostro Paese e, anche in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua (22 marzo 2020), sentiamo l’esigenza di intervenire ancora una ...
Leggi Articolo »