Venezia è, da oltre mille anni, città simbolo dell’equilibrio tra uomo e natura, la sua magia origina e vive nella e della straordinaria compenetrazione di artificio e natura, pietra e acqua, città e Laguna. Questo fragile equilibrio è seriamente minacciato dalla macchina del turismo di massa, di cui le grandi navi da crociera sono una delle peggiori espressioni: navi fuori ...
Leggi Articolo »Difendiamo Venezia, la laguna e il mare – No Grandi Navi
Comunicato Comitato NOGrandiNavi e Associazione AmbienteVenezia su: • Ieri a Venezia300 striscioni in difesa della città e il Comitato NOGrandiNavi ha parlato della difesa di Venezia e della sua Laguna al FORUM sul Turismo Sostenibile di Barcellona. • Parte la Campagna internazionale “Facciamo Respirare il Mediterraneo “ per estendere al Mediterraneo la Zona di protezione SECA – Monitoraggi indipendenti sull’inquinamento ...
Leggi Articolo »Vivere e morire di turismo “Tot inclòs”
di Maria Fiano – Palma di Maiorca vanta tra i migliori collegamenti aeroportuali di tutta la Spagna con voli diretti dalle più grandi città europee. Il suo aeroporto, Son Sant Joan, terzo, nella penisola, dopo Madrid e Barcellona per importanza e volume di passeggeri trasportati, si trova a pochi chilometri dal centro cittadino. Ed è in via di espansione. Negli ultimi ...
Leggi Articolo »Padova. “Il nuovo consiglio discuta apertamente sul rischio Pfas” – Collettivo Resistenze Ambientali
Padova. Oggi davanti al comune si è tenuta una conferenza stampa in cui erano presenti varie realtà che da mesi sono schierate contro l’avvelenamento delle acqua da #pfas da parte della #Miteni. Qui sotto il comunicato del Collettivo Resistenze Ambientali – Padova: “Rispetto alla grave questione dell’avvelenamento delle acque da PFAS, come dimostrato da moltissimi studi scientifici europei ed italiani ...
Leggi Articolo »Sherwood 2017: cultura operaia ed ambientalismo
Pubblichiamo il resoconto, redatto da GlobalProject.info , dell’incontro “Rapporti tra cultura operaia ed ambientalismo” organizzato dal Collettivo Resistenze Ambientali di Padova in occasione dello Sherwood Festival 2017. Ricordiamo che per domenica 9 luglio 2017 alle ore 18, è previsto un appuntamento dedicato alla costituzione del Comitato “Acqua libera dai PFAS”. Durante tutto lo svolgimento del festival sarà possibile firmare la petizione ...
Leggi Articolo »Sul problema delle Grandi Navi da crociera a Venezia
La permanenza a Venezia delle grandi navi crociera va mantenuta tenendo presente soprattutto il provvedi- mento del Governo Italiano (decreto interministeriale Clini-Passera del 2 marzo 2012 n. 79) che dopo la tra- gedia della Costa Concordia poneva per Venezia gli obiettivi della tutela e salvaguardia dell’ambiente lagu- nare e la sicurezza della navigazione. Nella laguna di Venezia, considerata la “particolarissima ...
Leggi Articolo »Senza tregua. A settembre si torna a manifestare contro le Grandi Navi, par tera e par mar
E’ il momento della svolta. Da un lato una intera città che ha sostenuto il referendum per ribadire il suo No alle devastazioni provocate dalle Grandi Navi, dall’altro un Governo che non sa governare e che – in incontri dove la trasparenza non la fa certo da padrona con gli alti dirigenti delle multinazionali crocieristiche – ancora torna a sbattere ...
Leggi Articolo »Sherwood 2017: inquinamento e beni comuni
Il Collettivo Resistenze Ambientali di Padova in occasione dello Sherwood Festival 2017 ha organizzato due incontri sulla questione PFAS e sull’inquinamento dei beni comuni, qui di seguito trovate il resoconto del primo incontro pubblicato originariamente su GlobalProject.info mentre il secondo incontro, previsto per domenica 9 luglio 2017 alle ore 18, sarà dedicato alla costituzione del Comitato “Acqua libera dai PFAS”. ...
Leggi Articolo »E’ arrivata la siccità. Tra cambiamenti climatici e cattive gestioni, il futuro è arido
Una lunga striscia di sabbia. Una volta lo chiamavamo fiume Adige. E la Piave, solo per restare in Veneto, non è ridotta molto meglio. In quanto al lago di Garda, uno dei bacini idrici più grandi d’Italia, siamo all’allarme rosso: il livello sta scendendo di due centimetri al giorno e attualmente è attestato sui 70 cm, contro i 128 o ...
Leggi Articolo »Referendum Grandi Navi. Non ha vinto solo il Si’, ha vinto la democrazia
Lasciamo parlare i numeri. Votanti: 18 mila 105, in una sola giornata di raccolta schede, dalle 9 di mattina alle 18 di sera. Favorevoli all’allontanamento delle Grandi Navi dalla laguna il 98,7 per cento, uno per cento i contrari, 0,3 schede annullate. Lasciamo parlare i numeri e abbiamo già detto tutto. Il resto sono tutti tentativi di sminuire una reale ...
Leggi Articolo »