di Gabriella Buffa* – Ancora una volta siamo all’emergenza litorali, altri metri di spiaggia se ne sono andati, e gli operatori chiedono interventi strutturali. E ancora una volta la soluzione proposta è quella di barriere frangiflutti e pennelli, strutture poco sostenibili economicamente e dannose ecologicamente. Per chi, come me, li studia, i sistemi costieri sono estremamente interessanti. Ma svolgono anche un servizio ...
Leggi Articolo »Venice anti-flood gates could wreck lagoon ecosystem
Instead, researchers suggest injecting fluid cement or water below ground to lift the entire city. by Lou Del Bello – An ambitious plan to prevent the Italian city of Venice from being swallowed by the sea could spell disaster for the lagoon that surrounds it. MOSE, for Modulo Sperimentale Elettromeccanico (Experimental Electromechanical Module), which is in the final stages of ...
Leggi Articolo »Se il problema è la pioggia…
Ci risiamo. “Italia sferzata dal maltempo” leggiamo nei giornali. Titoli che sono gli stessi di un anno fa. Poi c’è la conta delle vittime. Sette persone hanno perso la vita lunedì. Altre quattro corpi sono stati recuperati oggi. Ci si augura che non arrivino altri aggiornamenti, ma anche così il numero delle vittime è superiore a quello dell’ultima “emergenza maltempo”. ...
Leggi Articolo »Il movimento No Pfas incontra il ministro dell’Ambiente Sergio Costa
Importante incontro del movimento no pfas veneto, nella mattinata di martedì a Roma, con il ministero dell’ambiente a cui hanno participato delegazioni delle associazioni e comitati: Comitato zero pfas Padova, Legambiente, Genitori attivi zona rossa Lonigo, Cilsa, Isde – medici per l’ambiente, medicina democratica, rete GAS Vicenza. Questo incontro è il frutto di mesi e mesi di mobilitazioni, di lotte, ...
Leggi Articolo »29 e 30 settembre – Assemblea Nazionale e Mobilitazione No Grandi Navi
Il balbettio sul TAV del nostro Ministro delle infrastrutture secondo cui l’opera andrebbe ora “migliorata” e non più cancellata, la visita in Azerbaijan di Mattarella e Moavero Milanesi per “blindare” il TAP, le recenti dichiarazioni dello stesso Toninelli sulla necessità di mantenere le grandi navi in laguna dimostrano che, in merito a grandi opere e giustizia ambientale, il governo del ...
Leggi Articolo »Chi inquina l’acqua, uccide l’umanità. Nella giornata dei Crimini Ambientali, i cittadini avvelenati dai Pfas circondano la Miteni
Tante strade quelle che, nella giornata di ieri, hanno portato a Trissino movimenti, associazioni, spazi sociali, gruppi ambientalisti, cittadini stanchi di farsi avvelenare in silenzio. Tante strade che procedono verso una unica direzione e con un unico obiettivo: difendere la terra e l’ambiente in cui viviamo perché noi stessi siamo l’ambiente in cui viviamo. E se si ammala la terra, ...
Leggi Articolo »22 aprile 2018: Difendiamo MADRE TERRA. Giornata contro i Crimini Ambientali
IL MOVIMENTO NO PFAS UNITO ACCERCHIA LA MITENI | 22 aprile 2018 Una grande giornata di incontro, relazioni, mobilitazione – per la prima volta centrata sul concetto di crimine ambientale – nel giorno mondiale della Terra. Attesi ospiti, associazioni, gruppi, comitati, movimenti da tutta la Regione, da varie parti d’Italia, e non solo. +++ «La Corte penale internazionale dell’Aia ha annunciato ...
Leggi Articolo »Giornata Mondiale dell’Acqua 2018 Le privatizzazioni prosciugano fonti e diritti
Comunicato stampa In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua ci teniamo a evidenziare gli elementi critici e i nodi da sciogliere per giungere finalmente ad una reale tutela dell’acqua e ad una sua gestione pubblica e partecipativa. Nel Giugno 2011 abbiamo votato e vinto il referendum contro le privatizzazioni e il profitto sull’acqua. Da allora sono cambiati 5 governi e ...
Leggi Articolo »D’Alpaos: “Scandali e arresti non sono serviti a nulla. La salvaguardia è tutt’ora ostaggio della politica delgi affari”
Pubblico della grandi occasioni, questo o pomeriggio in sala San Leonardo, Venezia, per Luigi d’Alpaos. Il noto ingegnere e docente emerito di idraulica dell’ateneo patavino, era l’ospite d’onore dell’incontro organizzato dal comitato No Grandi Navi sul tema “Sos Laguna”. Iniziativa che ha aperto ufficialmente la mostra multimediale, liberamente visitabile nella sala, dedicata alla salvaguardia della laguna di Venezia e al ...
Leggi Articolo »L’Italia sotto la neve. E sotto la neve, le Grandi Opere
La prima domanda da che viene in mente a chi ascolta un Tg o legge un giornale in questi giorni, è come sia possibile che basti una nevicata un po’ più consistente del solito per mettere in ginocchio l’intero Paese. Non è neppure il caso di scomodare i Cambiamenti Climatici. Tanto per citare un argomento che, in quest’ultima campagna elettorale, ...
Leggi Articolo »