Acqua

ORGANIZZIAMO UNA GRANDE MANIFESTAZIONE CONTRO LA MITENI!

Nel maggio del 2016 è stata resa pubblica la ricerca da parte di un gruppo di lavoro congiunto dell’ENEA (agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sotenibile) e dell’ISDE (Associazione internazionale di medici per l’ambiente): i risultati sono inquietanti, poiché in circa trent’anni ci sono stati ben 1260 morti in Veneto da tipologie riconducibili all’inquinamento da ...

Leggi Articolo »

Chi paga per l’inquinamento da PFAS in Veneto? – Intervista a Mauro Meggiolaro di Merian Research

Il rapporto di Greenpeace “Emergenza PFAS in Veneto. Chi paga?” tenta di far luce sull’assetto societario di Miteni Spa. In questa video-intervista Mauro Meggiolaro di Merian Research di Berlino ci spiega a chi appartiene l’azienza chimica di Trissino ritenuta dalle autorità locali la fonte principale dell’inquinamento da PFAS che riguarda le acque delle province di Vicenza, Verona e Padova comprendente ...

Leggi Articolo »

REFERENDUM ACQUA: Acegas si riprende il profitto

Nel 2011 ventisette milioni di concittadini decisero, col loro voto (2° quesito referendario), di espellere dalla tariffa del servizio idrico integrato la c.d. remunerazione del capitale investito, vale a dire la componente di profitto di cui godevano i gestori (il famoso 7%, secondo il D.M. del ’96);  sei anni dopo, il 26 maggio 2017, il Consiglio di Stato restituisce l’acqua ...

Leggi Articolo »

In diecimila a Lonigo per “zero Pfas”. Per la prima volta in piazza i Climate Defense Units.

Una marea di persone  ha invaso questa mattina il centro di Lonigo, chiedendo un’acqua libera dai Pfas e dai veleni che da oltre trent’anni avvelenano una parte consistente di popolazione veneta. Secondo gli organizzatori hanno partecipato alla manifestazione 10 mila persone. Il piccolo comune in provincia di Vicenza si trova al centro della cosiddetta zona rossa, quella dove la concentrazione ...

Leggi Articolo »

Alla manifestazione “Acqua libera dai Pfas” (Lonigo, 8 ottobre) per la prima volta i Climate Defence Units

Di seguito il comunicato del Cimate Defence Units, che farà la sua prima apparizione pubblica alla manifestazione “Acqua libera dai Pfas”, domenica 8 ottobre alle 10.00 a Lonigo (VI). Come uomini e donne che vivono in vari territori del Veneto, abbiamo deciso di partecipare alla manifestazione di domenica 8 ottobre a Lonigo, per l’acqua libera da PFAS e denunciare ovunque ...

Leggi Articolo »

Pfas: il pericolo è reale. Lo ammette anche la Regione Veneto. Con almeno 4 anni di ritardo!

Tratto dal sito dei Verdi del Veneto – Ci sono voluti quattro di proteste e di denuncia degli ambientalisti. Ci sono voluti decine e decine di studi scientifici che dimostravano l’alto rischio per i residenti dovuto alla presenza dei Pfas nell’acqua potabile, prima di far muovere la Regione Veneto, più attenta a promuovere un insulso referendum consultivo a suon di ...

Leggi Articolo »

Il Mose è nato dalla corruzione. Ecco cosa ci dice la sentenza della Corte d’Appello

Alla fine dei conti, dei cosiddetti “imputati eccellenti”, a pagare è rimasto solo lui, l’ex ministro Altero Matteoli. La Corte d’Assise di Venezia lo ha ritenuto colpevole di corruzione per lo scandalo delle bonifiche di Porto Marghera e lo ha condannato a 4 anni di reclusione e al pagamento di 9 milioni e mezzo di euro, oltre all’interdizione dai pubblici ...

Leggi Articolo »

Legambiente: inquinate la foce del fiume Brenta e la foce del fiume Piave

Dall’indagine sul beach litter, compiuta tra aprile e maggio dai volontari di Legambiente, riscontrata la presenza di rifiuti sulla spiaggia della Brussa, nel comune di Caorle: su un’area monitorata pari a 4.000 metri quadri, trovati 252 rifiuti ogni 100 metri di spiaggia, il 9% dei quali provenienti dalle attività produttive di pesca e acquacoltura, come le reti per mitili Legambiente: ...

Leggi Articolo »

Emergenza idrica: l’ambigua scelta dei Movimenti per l’Acqua

Se la maggioranza dei comitati afferenti al Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua (FIMA) avesse  sostenuto e praticato l’Obbedienza civile -vale la dire l’autoriduzione delle bollette dell’acqua della componente tariffaria di profitto cancellata dai referendum del 2011- in risposta alla protervia dei gestori che di quei referendum hanno fatto carta straccia, oggi, con molta probabilità, di fronte alla preoccupante crisi ...

Leggi Articolo »

Il sistema Mose e “Mafia Capitale”

Ieri, proprio in contemporanea con il servizio del TG3 veneto con intervista agli ingegneri del progetto alternativo al Mose “Paratoia a gravità” (che invito tutti vedere, link), siamo stati subissati dai commenti della stampa nazionale sulla sentenza del processo “Mafia Capitale”. Lo scandalo Mose e “Mafia Capitale” sono certo episodi corruttivi non comparabili, sia in termini quantitativi, il maltolto con ...

Leggi Articolo »