Come trova coerenza lo slogan “Stop al consumo di suolo” apparentemente condiviso da tutti e le buone pratiche per difenderlo nelle aree più appetibili per gli speculatori ed essenziali alla vita collettiva della città? Il destino dell’area San Carlo nella periferia nord di Padova rappresenta un esempio di lotta/confronto fra due culture. Una arretrata, fuori tempo e fuori mercato, tutt’altro ...
Leggi Articolo »SIAMO TUTTI COLPEVOLI DI VOLERE UN FUTURO SENZA INCENERITORI!
SIAMO TUTTI COLPEVOLI DI VOLERE UN FUTURO SENZA INCENERITORI! Domenica 26 Gennaio, sfogliando le pagine del Giornale di Vicenza, abbiamo scoperto che 5 attivisti sono stati indagati per l’azione contro l’inceneritore Cà Capretta di Schio del 12 Ottobre scorso, quando un gruppo di trenta persone decise di chiudere simbolicamente l’entrata dell’impianto locale di smaltimento rifiuti e calò due grandi striscioni ...
Leggi Articolo »Saremo una cellula cancerosa che deve essere eliminata?
Ci sono i negazionisti della Shoah (l’eliminazione di milioni di ebrei nei campi di sterminio nazisti) e i negazionisti del cambiamento climatico sulla Terra. I primi ricevono il disprezzo di tutta l’umanità. I secondi, che fino a poco fa sorridevano cinicamente, ora vedono quotidianamente le loro convinzioni confutate dai fatti innegabili. In tempi recenti abbiamo conosciuto eventi estremi di maggiore ...
Leggi Articolo »Ennesimo attacco a Sos Geotermia: non ci facciamo intimidire. Nel frattempo nessuno indaga sulle nostre denunce su salute e ambiente
SOS Geotermia ancora sotto attacco giudiziario: Velio, come attivista del coordinamento, è sotto indagine per manifestazione non autorizzata e oltraggio a pubblico ufficiale, fatti avvenuti in occasione del Convegno con il Presidente della Regione Toscana e gli imprenditori locali a Castel del Piano il 22 ottobre us. Colpire un attivista di Sos Geotermia significa colpire chi dissente, quindi tutti noi ...
Leggi Articolo »PIATTAFORMA COMUNE PER LA MANIFESTAZIONE DEL 30 A VENEZIA
Piattaforma elaborata e condivisa dall’Assemblea dei comitati e movimenti ambientalisti per la manifestazione regionale di Sabato 30 novembre a Venezia NO GRANDI OPERE – NO CONSUMO DI SUOLO PER LA DEMOCRAZIA E I BENI COMUNI PER IL DIRITTO DI RESPIRARE, LAVORARE, VIVERE IN VENETO Giornate di mobilitazione regionale in difesa della qualità della vita Sabato 30 novembre ore 14 – ...
Leggi Articolo »STOP ORTE-MESTRE -VERSO LA MANIFESTAZIONE DEL 30 A VENEZIA
Un mostro di cemento e asfalto lungo oltre 400 km. Dopo la Tav, il Mose e il Ponte sullo Stretto ecco la nuova grande opera prevista dalla Legge Obbiettivo: è la nuova autostrada Mestre-Orte-Civitavecchia. L’autostrada per buona parte ricalca il tracciato dell’E45 tra Orte e Cesana, poi da Ravenna a Mestre ci sarà un nuovo tracciato parallelo all’attuale SS 309, ...
Leggi Articolo »Belluno – Valle del Mis bonificata
Un centinaio di attivisti si sono dati appuntamento questa mattina in Valle del Mis (BL) per ripulire una parte di quello che dalla Corte di Cassazione fu definito un cantiere illegittimo e che oggi si presenta come una vera e propria discarica abusiva all’interno di una delle aree più protette del Veneto: Parco Nazionale e Patrimonio mondiale dell’Umanità. A un ...
Leggi Articolo »Archiviamo il passante a sud del Ceresolo. Sabato di mobilitazione anche a Rovigo
Anche Rovigo, nel suo piccolo, ha le proprie “Grandi Opere”. Da oltre due anni i cittadini stanno combattendo una battaglia serrata contro Veneto Strade e, paradossalmente, contro la stessa amministrazione comunale, che dovrebbe invece rappresentarli e tutelarli, per impedire la realizzazione di un progetto devastante che prevede la costruzione di una strada a scorrimento veloce a ridosso del più popoloso ...
Leggi Articolo »16 NOVEMBRE NO GRANDI OPERE
NO GRANDI OPERE Diritto di respirare, lavorare, vivere in Veneto per la democrazia e i beni comuni in difesa della qualità della vita no grandi navi no project financing e progressiva privatizzazione della sanità stop consumo di suolo e terreno agricolo In ogni realtà cittadina si è anche deciso di fare delle manifestazioni per sensibilizzare i cittadini sulle criticità locali ...
Leggi Articolo »Legambiente: “Il Consiglio Regionale Veneto ha regalato 10 milioni di euro alle Acque Minerali”.
Comunicato di Legambiente Veneto – “Concessioni pubbliche da pochi euro: le aziende guadagnano milioni, mentre i cittadini pagano la crisi”. “Il Consiglio Regionale ha approvato, con i voti della maggioranza, l’ennesima presa in giro nei confronti dei cittadini veneti”. Queste le parole di Luigi Lazzaro, presidente di Legambiente Veneto, a commento del voto favorevole al maxi emendamento alla Legge Finanziaria ...
Leggi Articolo »