“Oh! Mamma! Che cosa è quella roba là?” E’ la domanda che Julia, la criminologa protagonista dell’omonimo fumetto edito dalla Bonelli (quella di Tex e Zagor, per intenderci) pone al suo accompagnatore mentre assiste al passaggio di una Grande Nave. L’ultimo albo della serie intitolato “Il mistero di Venezia” l’eroina ideata da Giancarlo Berardi, il papà di Ken Parker, vede ...
Leggi Articolo »Saranno i cambiamenti climatici ad affondare il Mose
Il Mose, il sistema di paratoie costato 6 miliardi, dovrebbe proteggere Venezia. Ma l’aumento di eventi meteo estremi sta dimostrando ciò che ambientalisti e scienziati hanno sempre detto: è un’opera vecchia e dannosa. Il governo cambi rotta con la Legge di bilancio. di Armando Danella – Il Mose è stato concepito come la costruzione di una grande opera per difendere ...
Leggi Articolo »Pfas, il tribunale dirà se viene prima la salute o il profitto
Il 21 ottobre inizia il processo a 9 ex dirigenti della Miteni per l’inquinamento dell’acqua, che a Verona interessa i comuni di Albaredo D’Adige, Arcole, Bevilacqua, Bonavigo, Boschi Sant’Anna, Cologna Veneta, Legnago, Minerbe, Pressana, Roveredo di Guà, Terrazzo, Veronella e Zimella di Annalisa Mancini – Il più grave inquinamento delle acque della storia italiana: manca poco all’udienza preliminare che il prossimo ...
Leggi Articolo »Via la plastica dai canali di Venezia!
Il Comune di Venezia pubblicizza “Plastic-free Venice” mentre continua ad inquinare i canali e la Laguna infiggendo migliaia di pali di plastica. Questa perpetuata proliferazione abusiva di palificazioni di plastica ha prodotto l’inquinamento dell’ambiente acquatico lagunare a causa dei composti chimici tossico nocivi e cancerogeni contenuti in questo tipo di palificazioni sintetiche. Esiste una green technology autorizzato per la Laguna ...
Leggi Articolo »Il Brasile mette all’asta 29.300 km2 di licenze petrolifere dove ci sono barriere coralline protette
Particolarmente a rischio i coralli e le mangrovie della Região dos Abrolhos dove si fermò Darwin Il 20 agosto, mentre il mondo guardava finalmente preoccupato all’Amazzonia in fiamme. Conexão-Abrolhos, uno coalizione formata da alcune delle principali associazioni brasiliane – Conservação Internacional (CI-Brasil), Oceana no Brasil, Rare, SOS Mata Atlântica e Wwf Brasil – che si occupano di salvaguardia del mare, ...
Leggi Articolo »Pfas, tutti sapevano. Nessuno è intervenuto
Un corposo rapporto dei Noe accusa la giunta provinciale di Vicenza della leghista Manuela Dal Lago di non essere intervenuta per fermare l’avvelenamento delle acque Lo sapevano. Lo sapevano tutti e non hanno fatto niente. Non hanno fatto niente anche se, per scongiurare il più devastante caso di inquinamento della falda acquifera dell’intera Europa, sarebbe bastato applicare la legge! 350 ...
Leggi Articolo »I No Navi vincono sul campo la battaglia per San Marco. Ora li attende la battaglia politica contro le false “soluzioni”
Ci si aspettava tanta gente. Ne è venuta di più. Novemila, forse diecimila persone hanno accolto l’appello del comitato Noi Grandi Navi per dare vita ad una grande manifestazione alle Zattere, sabato pomeriggio. Una partecipazione senza precedenti, per di più in una “piazza” difficile come quelle di Venezia. Una volta tanto, tutti i giornali, tanto quelli cartacei, quando quelli on ...
Leggi Articolo »“Via le Grandi Navi dalla laguna!” La Venezia viva in assemblea al Sale lancia la manifestazione di sabato 8 giugno
L’incidente in banchina dell’Msc Opera ha avuto quanto meno l’effetto di risvegliare le coscienze. Intendiamo, risvegliare le coscienze di chi ce l’ha, una coscienza. Al mutismo delle compagnie ed al “bla bla” della politica che semplicemente non conosce il problema a fondo e farà di tutto per non trovare una soluzione che scontenti le potentissime compagnie di crociera – che ...
Leggi Articolo »L’importanza di salvare la Laguna
di Gianfranco Bettin – Sia detto tra parentesi, e in vista delle elezioni del prossimo anno, se la sinistra vuol provare a riprendere la città, oltre a rivendicare alcune eccellenze della propria esperienza trascorsa, che l’attuale giunta di destra sta dissolvendo, deve ripartire da una lettura critica dei propri anni di governo, compresa, appunto, la sottovalutazione della questione grandi navi. ...
Leggi Articolo »Per una Venezia “plastic free” con palificazioni in legno a lunga durabilità nei canali
di Sandro Castagna* – Da quando i 10 Savi a Rialto hanno abbandonato l’ufficio lasciando un largo buco di conoscenza, si sono avvicendati in tanti e se ne sono viste di tutti i colori. Proprio di tutti i colori sono state immesse in Laguna di Venezia e nei canali della città storica pali e palificazioni indegne, inquinanti tossiche e nocive, perturbatori endocrini ...
Leggi Articolo »