Acqua

Si è concluso a Dakar il World Water Alternative Forum (Fame)

Intervista a Renato De Nicola, Forum italiano dell’Acqua e dell’European Water Movement. Dal 21 al 26 marzo si è svolto a Dakar in Senegal il 9° Forum mondiale dell’acqua, un incontro privato che ha luogo ogni tre anni e che per la prima volta si è tenuto in Africa dall’incontro inaugurale del 1997 in Marocco. In concomitanza ha preso avvio ...

Leggi Articolo »

Acqua bene comune del vivente

Oggi è la giornata mondiale dell’acqua, spetta a tutti noi trasformarla in un evento  collettivo e mandare un messaggio forte e chiaro che l’acqua non si tocca, non è materia su cui metterci il marchio della proprietà privata.  E’ un bene comune, collettivo e in tale senso va curato e gestito. Con la pratica predatoria del land grabbing il capitalismo ...

Leggi Articolo »

Giornata Mondiale dell’Acqua 2022: i profitti privati ci lasciano a secco!

A due giorni dalla Giornata Mondiale dell’Acqua, come attivist@ ecologist@ e per la giustizia sociale, vogliamo dare la nostra lettura di una giornata che ci parla di lotte, di scelte politiche sbagliate, e ancora di lotte.L’acqua è una risorsa sempre più scarsa, a causa dei cambiamenti climatici e di un consumo umano in continua crescita. Ma a poco serve invocare ...

Leggi Articolo »

Napoli: la neosindacatura si impegna per l’acqua pubblica!

Prima di lasciarvi alla lettura del Comunicato, ricordiamo che, in ottemperanza ai referendum del 12 e 13 giugno del 2011, Napoli fu l’unica realtà italiana a ripubblicizzare il suo servizio idrico e cioè a trasformare la vecchia gestione, di fatto privatistica (ARIN S.p.A.), in Azienda Speciale di diritto pubblico (A.B.C. Napoli), perché gestita senza scopo di lucro. Oggi, con questa ...

Leggi Articolo »

Riecco le Grandi Navi a Venezia, e la protesta: «Il decreto del governo è una fake news»

In laguna. Con la mastodontica Msc orchestra, un gigante da 90 mila tonnellate, si riapre la stagione crocieristica. «Il decreto – dice Andreina Zitelli del comitato No Navi – permette infatti di transitare sino a che non verrà approntata una soluzione alternativa. Soluzione che già ci sarebbe» Ha cercato di giocare in anticipo, l’Msc Orchestra. La mastodontica nave da 90 mila ...

Leggi Articolo »

Beni comuni, acqua e nucleare – INDIETRO NON SI TORNA!

Roma, 12 Giugno 2021 Ore 15.30 Piazza dell’Esquilino   Manifestazione nazionale Beni comuni, acqua e nucleare: indietro non si torna! A 10 anni dal referendum, no alle privatizzazioni, per un Recovery Plan dei diritti e per un futuro ecocompatibile   10 anni fa una coalizione ampia e determinata ha sancito una vittoria storica nel nostro Paese: con 27 milioni di ...

Leggi Articolo »

Indietro Non Si Torna, Fuori Le GrandiNavi Dalla Laguna!

Avrebbe potuto essere un pesce d’Aprile Il decreto legge 1 aprile 2021, n. 45 – in via di trasformazione in legge al Parlamento senza modifiche – che con una mano indica come soluzione definitiva l’estromissione delle Grandi Navi dalla Laguna (confermando quindi quanto il Comitato afferma e chiede da quasi 10 anni) e dall’altra concede il passaggio dei Giganti del ...

Leggi Articolo »

Una transizione ecologica a colpi di trivella

di Danilo Del Bello – A tutti è noto il famoso proverbio: se una giornata inizia bene, è probabile che finisca bene. Ma è vero anche il contrario. I primi atti concreti del ministero della transizione ecologica e del ministro Cingolani non rappresentano certo un buon inizio, con l’autorizzazione di ben 11 pozzi , fermi dal 2014, per nuove trivellazioni, ...

Leggi Articolo »

Il Tar condanna la Regione Veneto sulla questione alimenti Pfas

La sentenza del TAR veneto che obbliga la Regione a desegretare i dati sui reperti riscontrati nel monitoraggio sugli alimenti ci fa riflettere sul modo in cui i vertici regionali della salute pubblica del Veneto hanno gestito la questione PFAS, nascondendo di fatto documenti importanti e negando ai cittadini del Veneto, non residenti nella zona rossa, di effettuare un’analisi del ...

Leggi Articolo »

Il Recovery Plan di Draghi: più privatizzazioni, meno democrazia

Il “governo dei migliori” e il Recovery Plan ci vengono venduti come soluzioni salvifiche che cancelleranno i peccati dal nostro paese “restituendo” prosperità e benessere. La realtà però racconta di una gravissima sovversione della democrazia e di un piano infarcito della stessa cultura liberista che ci ha condotto alla situazione attuale, e che punta ancora alla privatizzazione dell’acqua. A poco più di 20 giorni dalla consegna del “nostro” ...

Leggi Articolo »